Vai al contenuto

Visparella

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    151
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Visparella

  1. Visparella

    Freddo bestia!

    evviva il sud, evviva napoli guanti invernali, passamontagna e casco e se piove antipioggia(il tutto lo tieni nel cassettino), e giri tranquillamente per 365 giorni l'anno in qualsiasi condizione:mrgreen:
  2. proprio questo volevo sapere(di elettronica ne capisco poco), cosa devo testare e come?
  3. Ragazzi e vecchietti ho la vespa che tutto di un tratto si è spento tutto l'impianto elettrico non si accende nessuna lampadina anche cambiandola, il colpevole chi sarà? ps: px prima serie
  4. giustamente, anche io ragiono come te ma credimi non mi sarei permesso di aprire un topic su VR, se era qualcosa di maligno poi non ce nemmeno niente da installare è un semplice motore di ricerca
  5. infatti ho scoperto da poco questi sistemi e vedo che un qualcosina si guadagna
  6. Ragazzi e ragazze, quanti di noi giornalmente per lavoro o per perdere tempo naviga su internet? tutti anche in questo momento Volevo segnalarvi un sito dove si possono ricevere premi/regali per navigare su internet, per non fare pubblicità mandatemi per messaggio personale un messaggio e vi spiegherò come fare;-)
  7. per il momento sembra che ho risolto sul cavo verde/grigio tensione non ce ne,e sul giallo c'è ne era pochissima, oggi ho smontato il regolatore e lo pulito, e come per magia è arrivata tensione sui cavi giallo e blu, sistemato il tutto e controllato con tester la tensione e per il momento sembra funzionare bene anche se pare che più accelero e piu sale tensione, domani vado a lavoro e la provo e vediamo se brucio tutto o la tensione resta nel normale grazie per le risposte che mi sono state molto utili
  8. 140km li faccio al giorno(tutti i giorni) per andare e venire da lavoro, precisamente 75 andata e 75 ritorno
  9. se leggi le mie risposte ci ho già provato tester su regolatore c'è corrente, mentre se collego una lampada non si accende il giallo sotto al nasello c'è tensione, ma di pochi volt
  10. sul regolatore c'è corrente, e anche sul cavo che mi hai detto tu, c'è tensione ma di pochi volt, tanto è vero che si accende le spie del tachimetro e non tutto il resto delle lampade se c'era qualche problema non doveva arrivare corrente da nessuna parte, credo
  11. piero ma la cosa che mi sta mandando al manicomio e che ho collegato direttamente al regolatore la lampada del faro e non si accende
  12. ho provato di tutto ma non riesco a risolvere dal cavo giallo che mi hai indicato arriva corrente a malapena per accendere il led del tachimetro al regolatore c'è corrente e se provo a mettere una lampadina vicino non si accende, non riesco a capire il perchè avete idea di cosa sia successo?
  13. perfetto, allora bypasso il cavo grigio e porto corrente col giallo, ti tengo informato, e grazie per l'aiuto;-)
  14. il grigio? quello con doppio cavo collegato ad un solo faston? il giallo dalla scatoletta c'è sicuro corrente dentro? se è cosi è molto più facile portare un cavo dal nasello al manubrio
  15. il problema è che tutto ad un tratto mi si è spento faro spie tachimetro e tutto il resto, controllando con tester alla mano ho notato che su tutti i cavi e faston che ci sono nel manubrio(quindi portalampada etc) non c'è corrente, mentre al regolatore arriva quindi non essendo un mago dell'elettronica avevo pensato di portare la corrente bypassando quei cavi..........lo so ho una mente perversa
  16. Ciao, possiedo un px prima serie a puntine, causa problema elettrico, dovrei portare corrente al manubrio, da dove la prendo?
  17. vespista purtroppo la qualità quella rimane altrimenti come ti ha detto gabri con VLC, oppure con virtual dub ma è la stessa cosa di VLC
  18. partendo da un fotogramma, la risoluzione massima è quella che vedi dal video ti consiglio di cercare il fotogramma migliore e fare un cattura immagini se hai windows 7 vai in programmi - accessori e apri il cattura immagini
  19. per cosa ti serve quell'immagine? cioè ti serve una risoluzione o formato in particolare? potresti semplicemente fare il fermo immagine sul fotogramma e poi con un semplicissimo cattura immagini fai una foto allo schermo, va benissimo anche il cattura immagini di windows 7
  20. a me sinceramente non rode il lato B....anzi con il chilometraggio che tiene sul groppone e con quello che ancora deve fare, ne sono più che soddisfatto il titolo è chiaro "cosa ci trovate di speciale nel px 200" e ognuno di noi esprime il suo pensiero, il mio lo ripeto di positivo vedo solo che si può andare in autostrada e lo ripeto in autostrada non ci andrei mai in vespa nemmeno con una 200 nei miei lunghi viaggio ne ho incontrata di persone che girano anche loro in vespa e anche con una semplice 50cc il pensiero è sempre lo stesso "piano piano si gira il mondo" quindi 125 - 150 - 200 - 177 etc etc, la mia media è sempre di 60km/h che si abbassa un pochino sui vari passi d'europa il mio viaggiare in VESPA è un mondo tutto mio e non guarda alle cilindrata o alle prestazioni, perchè PER ME la vespa è guida a 50-60 km/h stop
  21. giripat una 200 rally nemmeno io la butto il mio è un pensiero verso le PX
  22. io invece oltre al poter andare in autostrada(che poi in vespa non ci andrò mai) non vedo nient'altro di migliore, per chi dice che la 125 soffre nei viaggi, ma ha mai fatto viaggi lunghi in px 125? io sinceramente nei miei quasi 200mila chilometri in px (125), non ho mai avuto problemi e la "povera" px a visto tutta italia ed europa e a breve spero gli U.S.A e cosa dire di chi il giro del mondo lo fà in 50cc io lo dico sempre la vespa è fatta per passeggiare in giro per il pianeta terra ps: che poi un 125cc con piccole elaborazioni non solo da filo da torcere alle 200cc ( a volte lasciandole anche dietro), ma come affidabilità siamo quasi uguale a quella dell'originale
  23. Visparella

    vespa p200e

    si è proprio cosi, anche una delle mie vespe, ha lo stesso stratagemma sul libretto, prima immatricolazione 1979 a firenze, poi quando la portai a napoli, all'epoca non funzionava come adesso e mi rifecero targa e aggiornarono il libretto con la nuova data (1985), però che sia chiaro sul libretto risulta sempre la prima immatricolazione + la nuova re immatricolazione (che poi la valida è sempre la prima)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...