Vai al contenuto

Farinos

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    789
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Farinos

  1. Anche io volevo fare una configurazione come la tua (130 polini ma di sicuro con la proma ed il 24)... ma non credo prima del prossimo inverno!!! Sto restaurando il px... e mancano i fondi!!!!
  2. Farinos

    metzeler me1

    Sull'asciutto la presenza di poche scanalature migliora decisamente la tenuta... A scapito pero' delle condizioni di umido e bagnato!!!
  3. Farinos

    metzeler me1

    Io le monto su cerchi tubeless e mi trovo molto bene!
  4. Ottimo... Sono alle prime armi e mi piacerebbe imparare... Eventualmente ci sentiamo piu' in la'... Magari per conoscerci e farci una bevuta!!!
  5. Visto che siamo vicini ti porto anche la mia!!!
  6. Il mio invece: 70 polini "racing" carburatore 21 albero polini variatore malossi frizione Malossi marmitta Polini for race. All'epoca era quasi il top... Coi rapporti originali faceva 110 ma ci arrivava in un attimo!!! Bei tempi quelli!!! Pero' il mio px di allungo fa di piu!!! Ps... mi pare stiamo andando un puo' fuoritema!!!
  7. Eh si hai ragione... il mio era Polini dalla testa ai piedi!!! Altro che ZX!!!!!!!!!!!!!! Unico problema erano i consumi... meno di 10 al litro se tiravi!!!
  8. Il Phantom li dietro è stato il mio primo frullino (la mia prima moto è stata una red rose del 1989 che ancora ho) ed era completamente elaborato Polini (mi ha dato un sacco di soddisfazioni)! E' fermo da qualche anno... ci andava in giro mia sorella (glie l'ho rimesso originale)... Ma va benissimo!!! L'unico inconveniente è l'assicurazione: non conviene rimetterlo in strada... visto che io ho gia' due vespe (pk 50 px 125 e) e una moto (yamaha tricker 250) circolanti!!! Per dirla tutta fermi ho: pk xl rush - Hexagon 150 - Red rose 50 - Phantom f12 - benelli 50 anni '70!!!
  9. Prima: Dopo:
  10. Secondo me con motore originale inutile montare frizioni rinforzate... Io sul px 125 con polini 177 ho dovuto mettere la campana con anello di rinforzo. L'originale si è aperta dopo 100 metri!!!
  11. Ciao, Io il Coprovolano del pk xl l'ho trattato cosi' (considera che era 10 anni che era fuori sotto l'acqua): -Fase1: trapano con spazzola rotante- l'ho passato sia dentro che fuori, eliminando il grosso della ruggine; -Fase 2: Ho sgrassato ben bene con benzina e risciacquato con H2O; -Fase 3: fondo- ho passato tutto con il Ferox (in due tempi a distanza di 4 ore) -Fase 4: ho dato una leggera passata di carta vetrata molto fine per far aderire bene la vernice; -Fase 5: verniciatura - Avevo di avanzo una bomboletta spray ad alte temperature nera opaca (va bene anche quella normale), ho dato due passate a distanza di un paio d'ore. E' venuto discretamente... Piu' tardi posto una foto se la trovo!!!
  12. Ho lo stesso desiderio... Ho una forca Rush da mettere sull'XL... Da quello che mi indicava Mincio82, dovrebbe montare senza problemi e mi ha garantito che è nettamente migliore di quella dell' XL (cambiando ammortizzatore) . Io volevo andare addirittura di freno a disco... Se ti fa comodo ti posto la discussione: http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/56256-forcella-con-freno-disco-pk-50-xl-con-forcella-pk-xl-rush.html
  13. Il prezzo per questa è onesto!!! Negli altri casi cominciamo a parlare di "furto"!!! Comunque questi modelli recenti vagono qualcosa in meno per il fatto che non possono essere assicurati con la formula "mezzo d'epoca", al contrario di mezzi con piu' di 20 anni!
  14. Farinos

    et3 senza strisce

    Questo è scontato! I prezzi su certi siti sono un 30% piu alti rispetto a ebay... Ma se cerchi qualcosa di particolare tocca sganciare!!!
  15. Farinos

    et3 senza strisce

    Ce le hanno su acme special parts (che è importatore italiano di SIP). Serie adesivi originali Vespa ET3 Io ci ho preso diverse cose non ho mai avuto problemi...
  16. Farinos

    Curiosità dal mondo

    Si ma il finestrino di un charger è un po piu' grande!!!
  17. Farinos

    Curiosità dal mondo

    Mi sembra che c'era l'annuncio su qualche sito della vendita di questo simpatico mezzo ma non mi ricordo dove l'ho visto!!! Credo anche io che si entri da destra.... Entrare dal finestrino la vedo dura!!!
  18. Infatti le ho indicate "per la pista" le carenature in Vtr...
  19. Grazie dei consigli, vediamo che si puo' fare...
  20. Quelli piu' convenienti si trovano sui 150 euro completi... Qualcuno li vende gia' preparati con prezzi che variano dai 350 ai 500 (elaborazioni classiche con 130 polini ecc). Comunque vedi tu!
  21. Polini 23/64 come rapporti... E ad'ora la quarta la tiro senza grossi problemi. Affidabilità con una modifica cosi'? Devo raccordare di nuovo i travasi dopo l'eliminazione della "L"?
  22. Consiglio: prendi un blocco (magari pk elettronico 4 marce) e metti le mani direttamente li (almeno puoi lavorare anche sulla valvola e sui travasi), lasciando il motore originale vergine. E' la soluzione piu' semplice!!! Poi vedi tu se vuoi mettere le mani sul tuo blocco... Io per il px ho fatto cosi!!!
  23. Io monto 28 Pwk e espansione (cilindro non toccato). Le "L" non le ho modificate e la vespa va bene (siamo sui 120 orari di gps)... Secondo te conviene modificarle? se si come? Eventualmente ne approfitterei visto che la vespa è smontata...
  24. La mia frizione è esplosa senza anello di rinforzo (anche se avevo un motore piu' spinto del tuo). Per non correre rischi te lo consiglio di cuore!!! Costa poco e almeno vai in giro tranquillo. Se raccordi i carter lavora anche sull'albero per aumentare i rendimenti, altrimenti serve a poco!
  25. Che io sappia al massimo ci sono carenature in vetroresina per la pista (duepercento.com). Pance in plastica non ne conosco, e non credo esistano!
×
×
  • Crea Nuovo...