Vai al contenuto

kikivespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kikivespa

  1. Gentilissimo, non so se sono riuscito a inviarti dei messaggi in MP, quindi volevo avvertirti che ho fatto la ricarica per il kit B come consigliato. Un salutone, ciao
  2. kikivespa

    la vespa - YouTube

    Ottima segnalazione! Grazie!
  3. kikivespa

    auguri a tutti..

    Buon natale, sereno anno nuovo! Meno male che c'è la Vespa...quando l'avrò guidata per 42 anni e un pezzo...andrò in pensione! Lei no! Un carissimo augurio a VR e a tutti i vespisti, cuori gentili. Kikivespa
  4. Complimenti!!! Sarei interessato ad acquistare il DVD, mi invii le coordinate? Grazie e serene feste, Kikivespa
  5. kikivespa

    libri vespa

    Dimenticavo i prezzi! € 10,00
  6. kikivespa

    libri vespa

    Ciao, io ho questi: - Vespa: un'avventura italiana nel mondo / Davide Mazzanti - Ed. Giunti 2003; - Vespa: Storia,Tecnica, Modelli dal 1946 / Giorgio Sarti - Giorgio Nada Editore; - Vespa /Valerio Boni - Ed.Gribaudo. Quello in grassetto è forse il migliore! Ciao e buona lettura Kikivespa
  7. Ottimo! E' una sana influenza che si diffonde! Rivedrò con piacere il video e finalmente riuscirò a portare quegli amici che non sono potuti venire a Daverio. Hasta luego!
  8. Grazie a te Lorenzo! grazie per il tuo tempo e per l'umiltà con la quale hai raccontato molto di più di un viaggio in Vespa. Ora sto leggendo il tuo libro e spero (già dalle prime 60 pagine) di leggerne un altro (tuo!). E' ricco di spunti ed è una compagnia ideale per questo autunno/inverno...io che non sono un raider...almeno viaggio con la mente! In ogni caso sto continuando a usare il mio PX nelle giornate di sole e da giugno ad ora ho totalizzato 5000 Km...dopo 20 anni che non passeggiavo con una Vespa per me è bellissimo. Grazie e accetta un cordialissimo abbraccio. Kikivespa
  9. Grazie Lorenzo! onorato dai tuoi ringraziamenti! Ci vediamo venerdì! Cordialmente:ciao:
  10. Un invito a tutti i varesini,varesotti, comaschi,milanesi....a tutti insomma! Ciao, Kikivespa Hasta la fin del Mundo…in Vespa! Una pazzia sulle due ruote, un viaggio dell’anima nella polvere e nel vento della Patagonia Di Lorenzo Franchini, intervista all'autore a cura di Jane Bowie e proiezione del documentario La rincorsa di un sogno. VENERDI 11 NOVEMBRE, ore 21. Daverio - Palazzina della Cultura, Via Verdi (dietro alla palestra)
  11. Un invito a tutti i varesini,varesotti, comaschi,milanesi....a tutti insomma! Ciao, Kikivespa Hasta la fin del Mundo…in Vespa! Una pazzia sulle due ruote, un viaggio dell’anima nella polvere e nel vento della Patagonia Di Lorenzo Franchini, intervista all'autore a cura di Jane Bowie e proiezione del documentario La rincorsa di un sogno. VENERDI 11 NOVEMBRE, ore 21. Daverio - Palazzina della Cultura, Via Verdi (dietro alla palestra)
  12. Caro Stefanopet77, ho un PX del 2011 da giugno e ho percorso 4300km con immensa soddisfazione. Credo che il legame che instaurerai con il tuo PX sarà molto bello appena avrai superato la giustificabilissima paura che hai provato. Ora, facendo un esame di realtà ( e quindi verificando cause e soluzioni al problema rilevato sulla tua PX) credo che lascerai da parte le paure e le fatalità per poterti godere il tuo mezzo. Non lasciare che ti monti la "carogna"! Anche mezzi affidabilissimi possono tradire. Il fatto che comunque sei riuscito a stare in sella alla tua vespa è un pò come se tu l'avessi domata...ora è un pò più tua. Ti auguro il meglio:ciao: Kikivespa
  13. kikivespa

    Ciao Ragazzi!!

    Ciao, ho anch'io un PX 150 del 2011 ed è fantastico!!! Preso in giugno ho fatto 4000km e ogni km percorso aumenta l'intimità, a Varese tra un pò avremo temperature meno miti...ma non credo che rinuncerò a qualche giretto, buona Vespa a te e a tua moglie... a Roma poi...grandi! Ciao:ciao:
  14. A Varese ogni tanto qualche scooterista, dopo avermi superato, alza il pollice in segno di apprezzamento:ok:. Succede abbastanza spesso che il mio PX del 2011 venga osservato ed apprezzato, devo dire che è un bel modo per stare in giro, si conoscono persone gentili e pronte ad un sorriso. Magia della Vespa, anche a Varese!. Ciao a tutti:ciao:
  15. Voilà, ecco il primo numero!!! Stamani a Varese, ore 8.00, due copie, una per me, l'altra, anche se volevo prendere anche quella, era già stata prenotata...settimana prossima cerco nelle edicole che mi hanno detto che la ordinavano. Ciao a tutti.
  16. Grazie Verel, messaggio ricevuto:ok:
  17. A Varese e provincia mi sono girato (in Vespa) circa 15 edicole, ma della pubblicazione di Motociclismo Classico nessuna traccia, alcuni dicevano che ne era arrivata solo una copia e che l'avevano venduta subito, alcuni non l'hanno mai vista, alcuni mi hanno promesso che la ordinavano ( se poi rivado da questi dovrò acquistarne 4 o 5!!!). Molti avrebbero voluto vendermi lo speciale sulla Lambretta, ma ho resistito! In compenso per 7 e passa euro ho trovato la pubblicazione omologa a quella della Lambretta ma sulla Vespa...carina...di fatto è una sintesi di un libro sulla vespa (quello grande con pagine patinate). Spero proprio di trovare il primo numero della collezione, se ne trovo di più li prendo e ve li spedisco:ciao:
  18. Grazie Lore904, mi sa che se riesco a comprarla (diciamo che offrirei all'amica che la vende dai 600 ai 700 euro) credo che farò come mi consigli, qualche spesa per sistemarla un pò e attenzione al motore come consigliato da Eleboronero. Un grazie a tutti:Ave_2:
  19. Bene! Chiedo scusa per aver inserito la foto del libretto, spero di essere riuscito ad eliminarla. Grazie per le indicazioni, pensavo di proporre circa 1000 euro, ma vedo che consigliate dai 300 ai 500 euro... (poi all'amica che eventualmente la venderebbe farò un'offerta magari un pò più generosa visto che non se la sta passando molto bene), ma davvero andrei a spendere 1500-2000 euro per sistemarla? Ciao:ciao:
  20. Gentilissimi, volevo chiedervi un parere circa una Vespa 50 special dell'81, è di proprietà di un'amica e mi chiede quanto può valere così com'è e quanto potrebbe costare rimetterla al posto... Ora, non volendola svendere, mi chiede cosa ne pensano gli 'esperti' o comunque gli 'appassionati'. Ed eccomi che vi allego le foto per avere da Voi qualche indicazione. Un grazie di cuore, Kikivespa
  21. kikivespa

    Nuovo utente

    Ciao Roberto! io ho una Vespa PX 2011 bianca, sono a quasi 4000 km ( l'ho ritirata in giugno) ed è uno spettacolo! Questa estate sono passato da Palermo (in auto!) è una città magica, adoro la Sicilia. La prossima volta che vengo dalle tue parti te lo faccio sapere (magari riesco a portare anche la Vespa). Un ben arrivato e un saluto cordialissimo, Enrico Kikivespa
  22. E' certo che la tecnologia ci ha fatto fare grandi balzi in avanti. Non c'è da discutere. Ma cosa abbiamo perso: l'attenzione. L'attenzione è una funzione della coscienza e si esercita ogni qualvolta l'essere umano ( a volte anche i nostri amici animali) si trova a dover mettere insieme la mente con il corpo e con la parte emotiva ( il cuore). A questo punto l'alchimioa di testa, corpo ed emozione danno un risultato che non è forse quello che ci si prefigurava, alcuni lo chiamano 'gioia', alcuni 'tornare bambini', alcuni 'felici come la notte di Natale'?. Ciò che stanno sperimentando è la sinergia di tre forze ( mente, corpo e sentimento) che si " ri-uniscono" in noi ogni volta che dobbiamo fare uno sforzo di Attenzione. La Vespa di vecchio stile, o come mi piacerebbe dire La Vespa, ti obbliga ad usarla e come risultato abbiamo la magia dei Vespisti: attenzione al mondo interiore e d esteriore ( si chiama Amore?) e tutto diventa più semplice, anche se complesso. Datemi retta, i 'frullini' sono ottimi, ma addormentano la coscienza, sono facili e ti risolvono le situazioni difficili, ma non hai la sensazione di esserti meritato alcunchè, dormi tranquillo guidato da loro e passi la vita in sella a una o al massimo due funzioni delle tua galassia. La Vespa è un bene dell'umanità. E' un lavoro su di sé, non è comoda solo per poterti risvegliare le sensazioni...ti protegge dall'invecchiamento, prima ancora che fisico da quello emotivo e mentale. Si! Scelgo di rimanere in stallo in una rotatoria e ammettere la mia 'pochezza' e la mia 'fragilità' ...umani troppo umani. Grazie Vespa. Ciao a tutti:ciao:
  23. Ragazzi il bello dei forum di è che hai sempre l'impressione che nessuno risponderà alle tue riflessioni, ma quelli del Vesparesoureces hanno un sesto senso e colgono al volo le tue emozioni e ti rispondono con prontezza ammirevole e con spirito di vicinanza che solo chi è libero dentro può fare... vi ringrazio, vi ringrazio tutti di aver condiviso con me questa emozione e vi auguro che dei momenti di serena tranquillità e sensazione di benessere come Voi siete riusciti ar egalarmi, così, senza pretese e senza calcoli, siete un bene per l'umanità! Vi saluto, con osservanza e stima. Enrico
  24. Ciao a tutti, ho incontrato un amico e 'stranamente' ho iniziato a parlare di Vespa, dell'ultimo raduno a Pavia...mi duce: "credo di avere una Vespa in garage, vieni che te la mostro"... Accidenti! E' proprio bella, gli ho consigliato di rimetterla al posto, è 18 anni che è lì parcheggiata. Non so, ma l'idea che possa circolare ancora,anche se non sarà mai mia, mi emoziona! Voi che dite vale la pena spenderci qualcosina? Ciao:ciao: (quello 'biondiccio' in sella sono io!!!)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...