Vai al contenuto

kikivespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kikivespa

  1. Grazie infinite per le informazioni e per le x! Vi terrò informati circa il restauro e spero a breve di inviare foto del Rally tornato al suo antico splendore. Ciao a tutti.
  2. Bene! Il serbatoio è quello della Rally. Ecco il numero di telaio: M01180M VSET *0028xxx* cilindrata (rilevata da vecchia assicurazione: 198 cc) Ciao a tutti.
  3. Grazie a tutti!!! Siete fantastici:ok: A breve avrò l'occasione di leggere il numero di telaio e di osservare il serbatoio e poi vi informo circa il modello!!! Buona serata a tutti i vespisti...e non:ciao:
  4. Un amico vorrebbe restaurare la Vespa di cui allego le foto, non so se è una rally 200 o una 125 TS, lui dice che chi gliel'ha data diceva che era 200 di cilindrata... ma! Grazie a chi vorrà darmi qualche indicazione, un salutone.
  5. Grande Franco...9000km!!!Ho capito bene? FANTASTICO:applauso: Ti saluto cordialmente da Varese, Enrico
  6. La "Vespa Radio" Negli anni 50, oltre alle prime autoradio, furono messe in commercio delle "Vespa-Radio" per allietare ancor più le gite fuori porta con un sottofondo musicale. Erano radioline AM che quindi assorbivano tutti i disturbi impulsivi provocati dal motore e si fissavano con due staffe all' interno dello scudo. Ebbero un discreto successo, al punto che anche la famosa rivista per hobbisti elettronici di allora, ( "il Sistema a") ne proponeva la realizzazione "fai da te" e la "Allocchio Bacchini", gloriosa industria radiofonica del dopoguerra, ne proponeva una versione a valvole, già assemblata e pronta all' uso. Sono appassionato di Vespa e di radio d'epoca, così unisco le due passioni! Un salutone Ma come faccio ad allegare la copertina di Sistema A (76 kb)???
  7. Bellissime foto!!! complimenti a tutti!
  8. kikivespa

    Come frenate?

    Non ho grande esperienza di Vespa, ma davvero dovrei usare principalmente l'anteriore? (Nel Px freno a disco), non rischio di scivolare di lato? o di sbattere in avanti? Ciao:lol:
  9. kikivespa

    Come frenate?

    PX 150 del 2011, circa 70 % posteriore e 30% anteriore...ma mi sto fidando sempre più dell'anteriore e sto cercando di bilanciare la frenata (del tipo 60 posteriore e 40 anteriore)...insomma al di là delle percentuali spero di essermi spiegato! In ogni caso non vado veloce 8tranna quando c'è un rettilineo e non c'è quasi nessuno per strada, la PX, almeno la mia catalizzatissima, arriva ai 90 km/h. CIAOCIAOCIAO
  10. Ho percorso circa 2400 Km con la PX 150 (del 2011) e sono molto soddisfatto, certo arrivo a malapena a 90 km/h, ma sinceramente non amo la velocità con la Vespa e quando riesco atenere gli 80 sono più che soddisfatto. Passeggio con la Vespa e ogni tanto tiro un poò. Piuttosto chi può dirmi come frena? Nel senso che io ho trovato un equilibrio utilizzando al 70% il freno posteriore e al 30% quello anteriore (percentuali del tutto soggettive), ultimamente sto utilizzando un pò di più quello anteriore e non mi sembra di sbandare...anzi. Ciao a tutti
  11. ma se qualcuno volesse fare il camperista? Ecco delle idee...
  12. Allora te ne faccio vedere altre
  13. provo a inviare la forto della mia px...! [ATTACH]92464[/ATTACH] [ATTACH]92465[/ATTACH] KIKIVESPA
  14. Grazie a tutti per i saluti di benvenuto, graditissimi, ricambio E' vero Signohood...era da 1 litro!!! la mia "bella": [ATTACH]92456[/ATTACH] Sicilia-Barcellona Pozzo di Gotto - Raduno: [ATTACH]92458[/ATTACH] [ATTACH]92459[/ATTACH] [ATTACH]92460[/ATTACH] [ATTACH]92461[/ATTACH] [ATTACH]92462[/ATTACH] [ATTACH]92463[/ATTACH]
  15. Bene! Siamo quelli della nutella e del latte a forma di piramide ( un quarto di litro!!!) Più tardi vi invio le foto della mia bella e di un raduno avvenuto questa estate in Sicilia a Barcellona di Gotto. Ora stanno trasmettendo uno special sulla Piaggio (National Geographic - Megamoto)...ci sentiamo più tardi!!
  16. Ciao a tutti! Grazie Panz, chiedo scusa ...ma come dovrei presentarmi? Vabbé...sono un 'ragazzo' del '62 e dopo 30 anni ho acquistato un PX 150 (quello prodotto nel 2011) e sono rinato!!! Ho altre foto d'epoca con vespa in primo piano , a breve le inserirò nel forum ( se riesco a non incasinarmi!) Ho conosciuto Volumix in una occasione festaiola e mi sembra di aver colto lo spirito di Vesparesources...:applauso: Molto, ma molto cordialmente Enrico
  17. Ispre - Ingresso Euratom Centro Comune di Ricerca (dove lavorarva mio padre) Ciao, Enrico [ATTACH]92438[/ATTACH]

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...