Vai al contenuto

andy76

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    824
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di andy76

  1. Raga, non riesco ad estrarre la crociera, ho svitato l'alberino del cambio dalla crociera ma non esce dalla sede. In questa foto che ho preso da :http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/37376-guida-semiseria-motore-px-smontaggio L'alberino è liscio, il mio ha 4 sbavature che non lo fanno uscire Qualcuno ha qualche trucco particolare? Posso cercare di rimuovere le sbavature, altrimenti non riesco ad estrarre la crociera. e non vedo nessuna rondella tra alberino e crociera Grazie.
  2. Magari lo carteggio un po per evitare gli spigoli, che ne pensate? In che senso ..... motore elettrico? Grazie per i consigli
  3. Ciao, gia che ci sei cambia anche l'o-ring del coperchio, e ingrassali bene tutti e due. C'è anche una guida sul forum su come farlo. Secondo me riesci tranquillamente a fare il lavoro senza smontare il motore, puoi anche non smontare la marmitta Puoi anche provare a farlo senza smontare il mozzo posteriore
  4. Neanche io metterei stucco o rappezzi simili! Se lo lascio cosi, magari lo affino un po?
  5. Sinceramente vorrei andare di DR 177 direttamente, per i seguenti motivi: Plug&Play Costo Affidabilità Ma del carter che ne pensate? Mi spaventa quel pezzo saltato vicino alla sede del cuscinetto, credo che dia fastidio seriamente al paraolio.
  6. Mi sa che devo cambiare anche l'albero motore, scampanella alla grande
  7. Alcune foto di come procedono i lavori: da notare le condizioni del paraolio altri paraoli e cuscinetti da sostituire Il dettaglio. E non finisce ancora, vedete come ho trovato il pistone: Il cilindro è immacolato, forse è stato sostituito? Rettificato? non sono riuscito a fotografarlo per bene. Datemi uno sguardo al carter, ho bisogno di un vostro parere:
  8. Finalmente ho avuto 2 ore di tempo per smontare il motore dalla vespa quindi mi butto nella revisione, sono sicuro che con i vostri consigli e con tutte le guide dedicate l'impresa sarà lunga ma con il risultato sicuro. A breve le foto dell'impresa. A.
  9. Il prezzo non è male considerando che una catena e catenaccio decente ti costano di piu, ma le foto?
  10. Ho visto questo annuncio e mi sta prendendo un sacco: http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-ntv-650-revere-napoli-47745669.htm
  11. La delegazione ASI a suo tempo ha detto che lo aveva fatto. Come posso controllare? Grazie infinite e scusa l'insistenza.
  12. Infatti per l'anno prossimo tenterò questa carta. Carissimo Gino, dal tuo immenso sapere: mica ci sono dei vincoli in caso di sinistro, danni che per esempio non sono coperti dall'assicurazione ma sono coperti dalla federazione FMI/ASI? Altrimenti perche alcune assicurazioni pretendono l'iscrizione e i rinnovi annuali alle federazioni FMI/ASI? Grazie.
  13. Ho iscritto nel 2012 a Marzo/Aprile. Allora il bollo come lo devo pagare scaduto a Luglio 2012 come lo devo pagare per intero?
  14. Ciao, Sulla mia PX 150 del 86, ho il bollo scaduto a Luglio pagabile ad Agosto. Sono andato in agenzia per pagarlo ed ecco la sorpresa: visto che la vespa è iscritta all'ASI avrei dovuto pagare 12 fino a Dicembre e poi ripagare i 12 euro da Gennaio a Dicembre 2013 questa sarebbe stata la prassi, ma l'agenzia mi ha chiesto 33 euro quindi ora come faccio per regolarizzare il pagamento, devo farlo alla posta? Grazie.
  15. [ATTACH=CONFIG]114839[/ATTACH] Ecco quello fisso che si monta sull'ammortizzatore, poi per toglierlo sono dolori
  16. La mia assicurazione per rinnovarmi la polizza mi chiede ogni anno una prova del rinnovo annuale. Capisco che se serve solo per poter circolare basta solo il certificato di storicità o come si chiama, quindi solo per circolare liberamente non è necessario il rinnovo annuale.
  17. Ciao, forse mi sbaglio ma questo serve a evitare la rimozione della ruota di scorta, praticamente si applica a i perni per non farli svitare. Come atifurto per vespa credo che sia troppo piccolo.
  18. Infatti, totale 180 euro la prima volta poi 140 ogni anno, Valuta bene che se iscrivi "oggi" altrimenti dovrai pagare 180 euro ora e poi rinnovare gia a Gennaio
  19. Ciao, devi sostituire il bordoscudo, la scritta sul cofano PX125, i piedini del cavalletto, la parte della pedana vicino al freno deve essere sistemata, la sella deve avere sul posteriore la scritta PIAGGIO per assomigliare a quella originale. Poi vedo una botta sul frontale dello scudo che si deve sistemare. Aspetta anche altri pareri.
  20. andy76

    Verifica statore

    Ciao a tutti, scrivo qui per non aprirne un altro. Anche perche il titolo e estremamente appropriato. Qualcuno potreppe gentilmente darmi i riferimenti per verificare se funziona uno statore di un PX 150 del 86 (non a puntine)? Grazie.
  21. Ciao, ma alla fine hai capito lo sfiato da dove veniva?
  22. Quoto e aggiungo scusandomi per l'OT: qualche mese fa abbiamo segnalato proprio di VR le proposte di un Broker che quando lo abbiamo contattato ha rifiutato di incontrarci in una agenzia, ci proponeva contratti al bar!
  23. Ma quali milgioramenti hai trovato? Qulcun altro lo ha testato?
  24. Dopo un anno di test c'è qualcuno che puo confermare la tesi?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...