Vai al contenuto

andy76

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    824
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di andy76

  1. Purtroppo visto che FMI ci mette/va più di 6 mesi per una certificazione allora tanti sono passati all'ASI. Quando ho iscritto io la vespa all'ASI in 4 mesi era pronto il certificato. Ora sicuramente i tempi stanno cambiando. Le segreterie sanno poco, a loro arrivano solo le pratiche gia belle e fatte, quindi credo che tocchi aspettare.
  2. andy76

    Devio frecce

    Grazie, per la risposta, ma eventualmente si possono adattare, magari tagliando i fili e montando quello del PX. A mio cognato gli hanno chiesto 140 euro per un deviofrecce Lml. E' possibile? Conoscete qualche sito dove si può comprare a prezzo umano?
  3. Salve, qualcuno sa se il devio frecce per Lml è uguale a quello del PX? Grazie.
  4. Da quello che sono riuscito a leggere non parla di Regioni incluse o escluse. è cambiato qualcosa?
  5. Grazie per le risposte, stamattina ho girato per trovare le varie cose ma ho fatto un buco nell'acqua, mi sa che devo prenderle on line. ho contattato il venditore di NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay, ma mi ha detto che il prodotto non è adatto a questo uso e lui non da garanzie sulla riuscita della cosa!!
  6. Grazie per le dritte, comunque resta che si deve aspettare una settimana? Perche non ci passi anche i nomi o i riferimenti di cosa comprare, dove prenderli, magari puoi aiutare me e qualcun altro a risparmiare qualcosa! Grazie.
  7. Grazie, per la risposta, qualcuno su questo post parlava di un fondo bicomponente da mettere nel serbatoio, qualcuno lo ha provato?
  8. Ragazzi, con la tancherite ho letto che bisogna lasciare il serbatoio vuoto una settimana, non c'è un metodo per pulire e preservare il serbatoio dalla ruggine che ti permetta di riutilizzarlo piu presto?
  9. Qualcuno puo postarla, ho un dubbio anche io, per il PX. Grazie-
  10. andy76

    PX abbandonato Napoli

    aveva anche il blocca manubrio!!
  11. Eccolo pronto per ritornare sul telaio, speriamo che domani riesco a trovare il tempo per rimontalo
  12. Ci ho provato in tutti i modi ma non entra, il cavalletto e troppo piccolo. Ho controllato la tanica dove avevo messo la benzina e ho trovato anche li la polvere bianca, la tanica è di PE-HD quindi non credo che sia un residuo di scioglimento del contenitore. La benzina era presa all'ENI quando c'erano gli sconti.
  13. Diciamo che volevo stare sul sicuro, allora lo farò ripartire direttamente sulla vespa perche sul cavalletto non riesco a montare la marmitta
  14. Infatti, comunque le misure per il PX 150, se vi possono essere utili Sono: 9,0x1,70mm per braccio frizione 119x2,00mm per coperchio frizione prese dal sito di Scooter Center
  15. Oggi l'ho fatto partire, solo per pochi secondi perchè ero giù in cantina e non sono riuscito a montare la marmitta, ma alla fine è partito, miscela al 4%, olio Castrol Super sintetico, Fumo a non finire! Per agevolare la partenza ho anticipato un po lo statore! Ho fatto bene? Quanto lo posso far girare senza marmitta?
  16. Chiarisco la domanda, mi hanno dato un pistone da 58.3, non credo che il pistone di prima maggiorazione debba essere 58.3 ma piu piccolo, hanno allargato tanto il cilindro?
  17. Una info sulla carburazione, visto che ora il GT è rettificato, devo fare qualche modifica ai getti o lascio gli originali. Metto la foto del pistone per eventuali vostre verifiche di cilindrata. Un altro dubbio, ma la misura del pistone è da prima maggiorazione? mi sembra più grande! Grazie.
  18. Montati quelli di ferro, fortemente consigliato anche dal ricambista quando ha visto il carter per montare il silent-block. Oggi ho richiuso, la cosa che ho notato subito è che ha una compressione pazzesca, prima riuscivo ad abbassare la pedivella con le mani, oggi per abbassare la pedivella ho dovuto svitare la candela. Credo sia normale? Spero di rimetterlo in moto a breve.
  19. Alcune foto di come procede e una domanda: la domanda: questa freccia sul pistone, deve andare verso lo scarico? o verso l'alto? Grazie.
  20. Grazie 1000, avevo pensato a questa possibilita ma preferivo avere la conferma.
  21. Una domanda: Come si mette in moto il motore avendolo smontato dal telaio, cioe senza avergli dato il contatto dalla chiave? Si deve ponticellare qualcosa?
  22. Nell'estate di quest anno, non ricordo con precisione, Giugno o Luglio.
  23. Se era ossidazione (del carburatore) l'avrei trovata anche da qualche altra parte, invece il grosso era prima del filtrino (Foto 1-2) del carburatore e una minima parte più sottile nella vaschetta di raccolta (foto 3) Se è una ossidazione del serbatoio allora puo essere, io credo si sia qualche residuo di sabbie di filtraggio della benzina. Credo che mi convenga buttare la benzina che ho nel serbatoio e magari gli faccio una bella pulita

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...