Vai al contenuto

andy76

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    824
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di andy76

  1. Guardate un po cosa ho trovato nel carburatore: Che puo essere?
  2. Iniziato il rimontaggio, rimontati i cuscinetti, li ho tenuti nel freezer poi con i carter scaldati sono entrati praticamente da soli, Puoi iniziano i dubbi: Il paraolio dell'albero motore va montato cosi? Oppure cosi: Vedendo varie guide direi che il primo caso e quello giusto, confermate?
  3. Tutto pronto per il rimontaggio, circa 300 euro tra ricambi, rettifica, cilindro, e rimbiellaggio con biella originale a breve iniziamo a rimontare, speriamo di rimettere tutto al posto giusto
  4. Grazie per le risposte, non ho il mix, e credo di aver trovato la rondella, l'avevo erroneamente messa tra i pezzi del mozzo. Ma su tutti gli esplosi del motore PX 150 non ne parla comunque.
  5. andy76

    Rally dei giovani

    Ma vi risulta sta cosa? Che la TS era chiamata "Rally dei giovani" http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-t-s-rally-dei-giovani-iscr-storica-fmi-salerno-51342058.htm
  6. Raga, in questa foto di un esploso della frizione che ho trovato in rete, vedo una rondella "evidenziata" che non credo di avere nel mio motore, è possibile? (Sempre PX 150 del 1986)
  7. Il ricambista non ha i silet imboccolati, ha quello a tamponi come sono in foto, mi ha detto che se gli porto il carter li monta lui direttamente, quindi a questo punto considerato il lavoro che ci sarebbe da fare in ogni caso, credo di accettare l'offerta. A lavoro finito ho intenzione di fare una prova sul telaio, per verificare eventuali imperfezioni di montaggio.
  8. ha messo un Vertex? Ha detto che al momento non aveva ASSO di quella misura
  9. Si infatti, si vede anche dalle foto che ho allegato (che non sono dei miei carter) quindi per reinfilarli il silent dalla parte stretta va infilato da dentro verso fuori? e quello dalla parte larga da fuori verso dentro?
  10. Figurati, vedendo il prezzo non ci ho capito piu niente, non avevo notato neanche che era un senza frecce !!
  11. Grazie per la risposta, Veramente la foto è stara presa in prestito da un altro sito, i miei sono stati già trapanati, manca poco per tirarli fuori, domani taglio le boccole esterne e tiro via tutto. Quindi devo sostituirli ora per forza. ma per il fatto che hanno un lato più stretto è normale?
  12. Un'altra domanda: Ho questo tipo di silent block é un casino per toglierli pensa poi per rimetterli. la domanda, una volta tolti posso mettere quelli a due gommini separati o non vanno bene? Vedo che da un lato il foro dell'alloggio del silent è piu piccolo. Grazie.
  13. http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-d-epoca-px125-allestimento-originale-napoli-51268892.htm a voi i commenti
  14. è tutto a discrezione delle assicurazioni, io dopo averla certificata all'ASI ho stipulato una polizza da 150 euro con una compagnia di Milano, che ha una convenzione con la mia azienda. Non ci sono sconti particolari per la convenzione, solo che questa compagnia applica a noi Campani le tariffe della provincia di Milano.
  15. Update, allora in un officina piaggio siamo arrivati a 60 euro reimbiellaggio (con biella originale ha detto, staremo a vedere) e 40 euro rettifica cilindro (pistone compreso) Gli ho lasciato tutto e vado a riprenderli Mercoledi. A questo punto viste le spese credo che abbandonerò l'idea del DR177.
  16. Ok, grazie per il consiglio allora eventualmente andrò per l'originale. ho chiamato proprio ora un officina e per il reimbiellaggio vogliono 65 euro !!! biella non originale!!
  17. Non è obbligatorio avere l'assicurazione ridotta, è obbligatorio avere l'assicurazione!
  18. Magari vi posto qualche foto e vediamo, non so dalle mie parti chi può fare questo lavoro. Certo considerando che questo: http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE-MAZZUCCHELLI-AMT154-VESPA-PX-125-150-/360492790170?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item53ef0b719a#ht_3774wt_1165 costa poco piu di 70 euro, mi viene sempre da pensarci su a meno che non mi chiedano 20-30 euro per il tutto.
  19. Questo? l [ATTACH=CONFIG]118426[/ATTACH]
  20. Secondo questo video: http://www.mondo-vespa.com/2010/12/un-metodo-semplice-su-come-individuare.html Credo proprio che devo cambiare l'albero motore (visto i prezzi non mi conviene rimbiellare) Ne vorrei prendere uno economico e affidabile, non mi interessano prestazioni migliorate e cose simili Cosa mi consigliate?
  21. Ho provato le 2 per trapanarli da parte a parte poi finivo con le punte da tre. Ho fatto già con scalpello e bulino ma non ne vogliono sapere di muoversi, quindi mi resta solo il trapano, ora ho preso altre 4 punte vediamo come va a finire.
  22. Con questo sistema ho tirato giu il motore della PX senza sdraiare la vespa, ho messo due crick a pantografo uno sotto davanti al cavalletto per bloccarlo e uno dietro al cavalletto per alzare il posteriore della vespa
  23. Ecco le foto dell alberino: da come sono fatti gli svasi credo che siano fatti apposta, ma quale sarebbe il motivo? L'albero smontato, notare lo svaso che mi è servito a girare la crocera, altrimenti lo la giravo Ma siamo sicuri che è un albero di PX 150 dell'86 o si tratta di qualcosa di piu nuovo? Ora mi sono rimasti solo i maledetti ribattini del parastrappi, le ho provate tutte e ho anche spezzato due punte da 2 per trapanarli da parte a parte. A.
  24. e' una PX150E dell '86, non è un filetto rovinato, ci sono delle scavature su quattro lati dell'alberino che non lo fanno estrarre, sembra come se fosse stato ribattuto i quei punti. Sto cercando di limare quei "fermi" appena lo tiro fuori faccio qualche foto
  25. Non esce la crocera perchè non esce l'alberino, non uscendo l'alberino dalla sede, non riesco a girare la crocera per farla uscire

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...