Vai al contenuto

saverio89mally

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    673
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saverio89mally

  1. Non è la forcella che é storta ma è il telaio che ha una bottarella nella parte anteriore e da questa impressione..
  2. Ragazzi questo prevede la terza guerra mondiale.. o c'è già stata e non ce ne siamo accorti.. Bicicletta da militare anni 40 - Biciclette In vendita a Torino se verrà cancellato: vendo causa spazio bicicletta militare della terza guerra mondiale,la bici e da rivedere i freni chiaramente sono a bacchetta, allego foto bicicletta da visionare a torino ma volendo posso spedirla...
  3. Si ma non gli daranno mai quella cifra..
  4. La immagino già in una vetrina di un negozio:sbonk:
  5. saverio89mally

    Me la compro???

    Faccela vedèèèèèèè
  6. saverio89mally

    sgabello

    Ritorno dopo un bel pò di tempo sul forum e cosa mi aspetta??? un taglio geniale....
  7. ciao ragazzi, sto montando una vespa 50 r prima serie con cerchi chiusi da 9. il problema è che rimontando la vespa non riesco a trovare la leva apriganasce vecchia per cui sono costretto ad acquistarne una nuova. i negozi di ricambi in zona non le hanno per cui devo prenderla sul web. domandona: http://www.ebay.it/itm/1140-LEVA-GANASCE-PICCOLA-ANTERIORE-VESPA-50-125-150-/130688808322?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6da8f582#ht_1310wt_952 questo tipo di leva va bene per il cerchio da 9 chiuso? so che è diversa per il cerchio da 8 da 9 e da 10.. il sito dice che è per vespa 50 125 e 150... un pò troppo generico(anche lo stesso negozio non sa se va bene per la mia vespa) voi che ne pensate?? se qualcuno ne ha uno usato mi contatti pure!
  8. Le vespe così dovevano dare l'impressione al conducente di essere sicure.. ti faceva sentire come Dennis Hopper in Easy rider...
  9. Capisco chi dice giustamente che spenderebbe cento volte quel prezzo però per averne uno originale.. penso che però il problema di fondo sia quanto ci guadagna un negozio sulla vendita di un contakm del genere.. il negozio ti fa lo scontrino almeno....figuriamoci una bancarella da mercatino:ciao:
  10. ok dopo controllo.. comunque ho notato che tutte le bici pre'50 della dei non hanno l'attacco dinamo sulla forcella. a me ci sta ma penso che gli sia stata cambiata la forcella a questo punto anche perchè le strisce dorate hanno un disegno diverso rispetto al resto della bici. ci può stare come ipotesi?
  11. Bene allora a questo punto mi è convenuto acquistarla.. ma dai tuoi cataloghi riesci a capire questo tipo di manubrio quale modello le porta? c'è qualche metodo per capire di quale anno è la bici? ho provato a controllare sul movimento centrale ma non c'è niente. dal numero di telaio si riesce a capire? comunque grazie mille...
  12. allora ecco le foto.. l'ho letto ora il tuo messaggio per cui non ho fatto la foto alla corona dei pedali ma la porta così mi pare: http://img4.annuncicdn.it/b8/f3/b8f348ce9f4f6013b78c244f5fefba10_orig.jpg poi te la faccio la foto ma se non sbaglio dovrebbe essere questa.. allora pedali e sella sicuramente non sono i suoi.. il fanale e la dinamo sono dansi vicino all'attacco dei raggi i cerchi sono verniciati in nero con i bordini dorati così come i lati vicino a dove attaccano i tacchetti dei freni ti vorrei porre qualche quesito 1)non ho mai visto un manubrio con delle leve freno così per una u.dei sono belle grandi non sottili come le altre che ho visto però sono marchiate u.dei 2)ho visto carter copricatena con la scritta dei bella grande nel carterino davanti alla corona questo che ho non lo porta come mai?? 3)che ne pensi di quello sciatore sul parafango???
  13. Grande zichiki proprio te aspettavo.. allora vado a fare le foto e le posto sul web.. servono foto di alcuni particolari in particolare? scusa x il gioco di parole:mrgreen:
  14. Ciao ragazzi, cerco un appassionato di Umberto Dei per datare e magari capire che modello di U.Dei è.. già so che c'è qualcuno sul forum molto appassionato di biciclette(ad esempio il caro Zichiki96) attendo qualche risposta così oggi nel pomeriggio posto qualche foto.. grazieeeeeeeeee
  15. saverio89mally

    vespa vnb2t

    questa vespa a quanto pare ha anche la targa... da verificare.. http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-vnb2-conservata-napoli-40234906.htm
  16. basta acqua calda,sgrassatore e spazzola di ferro.. non serve la miscela soprattutto per quanto costa adesso. ciaoo
  17. compra lo smagliacatena btwin del decathlon 6,90€ e ti passa la paura.. fa attenzione a non levare completamente il fermo quando la smagli sennò ci metti troppo tempo per chiuderla di nuovo.. ciaoooo
  18. portala da un tornitore.. conviene economicamente parlando e anche come tempo da impiegare.. e diciamo che poi se non viene bene puoi prendertela con qualcuno e questo è sempre un vantaggio:sbonk:
  19. ciao ragazzi oggi ho acquistato questo tandem..verniciato forse con il pennello ma sembrerebbe mancante solo di qualche accessorio e del copricatena.. nei prossimi giorni inizierà il restauro. voi che ne pensate??? avete qualche info in merito?? grazieeeeee ps:le foto sono state fatte dal cell quindi scusate per la risoluzione bassa
  20. vabbè le fascette le montavano come saldavano anche i passacavi. in realtà poi se prendi una bici come la bianchi che ho io i fili del cambio passavano all'interno del telaio e non so quante bici facevano con questo metodo. riguardo la bici che hai visto con i 3 rapporti nell'anteriore si usano molto nei paesi bassi e adesso le stanno producendo di nuovo(vedi bcoool decathlon)
  21. e che hanno di differente??? sulle bici all'epoca venivano montati accessori d'epoca o accessori da strada su telai simili o uguali. poi non c'entravano parafanghi o pignoni. esistevano bici con pignoni a 3 rapporti che montavano anche i parafanghi la legnano le faceva anche così come la taurus da corsa con il cambio svelto.. poi se non è così correggimi
  22. è un telaio come questo alla fine http://annunci.ebay.it/annunci/biciclette/torino-annunci-rivoli/bici-da-corsa-legnano-d-epoca-anni-70/29793890
  23. saverio89mally

    gtr 125

    ad averlo adesso uno scooter per lo scambio:azz:
  24. si senza dubbio è molto comodo.. dicevo giusto per tenerla originale.. rimane pur sempre un telaio da corsa.. il fanale anteriore mi sa che dovevi montarlo nella parte inferiore della forcella però.. anche la sella è troppo da passeggio però è proprio una bella bici

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...