Vai al contenuto

saverio89mally

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    673
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saverio89mally

  1. Dovrebbe essere uno Stornello America del '61 tu che ne pensi?
  2. Ciao ragazzi, che ne pensate di questo stornello?? targa e libretto originali.. il proprietario dice che è un conservato e che ha qualche problemino solo nell'impianto elettrico(luci). Risulta essere radiata.. Richiesta intorno ai 1000 euro.. che ne pensate??
  3. Non me ne intendo tantissimo del modello.. però che bella.. completa di targa e documenti... prezzo forse un po' esagerato.. Originale o no??? Piaggio Vespa 150 S - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Caserta
  4. Il collezionista poi è proprio chi non la prenderebbe a quel prezzo!!
  5. Ciao ragazzi, scusatemi per l'assenza.. la guzzi è a casa mia già da qualche mese.. provata e riprovata in qualunque condizione..posso dirvi solo che va una bomba!! riguardo chi dice che le cromature non sono più quelle di una volta posso solo dire da possessore di una V7 che si sbaglia! la moto ha un sound perfetto,agilissima in città e comodissima per viaggi brevi. quest'anno proverò l'esperienza del campeggio..poi vi dirò come si sarà comportata.. certo è una guzzi,e da tradizione ha i classici problemi,che già sapevo prima di acquistarla.. frizione un pò dura e ogni tanto fa un pò i capricci..ma la guzzi è fatta per chi sa e vuole sporcarsi le mani! Posso solo consigliarvela sia meccanicamente che esteticamente(le persone si fermano a guardarla quando è ferma)
  6. Dannate assicurazioni...anche io al momento ho una 50 da mettere in strada ma senza un targato non si può fare più niente:rabbia:
  7. La sigla dovrebbe essere V5A1M...quella con la X se non sbaglio è della PK..poi può essere che mi sbagli:mrgreen:
  8. Si però almeno hai "la certezza" che la vespa sia stata fatta con un certo criterio.. lasciando da parte i soldi può essere una sicurezza in più nell'acquisto
  9. Il logo non è riverniciato mi sa.. non c'è proprio.. la sella non è la sua mentre probabilmente avrà conservato i fori originali per la scritta sua.. lo stop neanche è il suo,neanche le manopole.. il cavalletto anche è stato riverniciato.. per 900euro se il colore combaciasse col numero telaio e il motore fosse suo potrebbe essere un buon prezzo
  10. Ottimo..facci vedere i risultati una volta finito:ok:
  11. Per i cerchi c'era ben poco da fare..la ruggine stava facendo per bene il suo dovere.. per cui solo ingrassaggio dei cuscinetti e centratura:ok:
  12. io prenderei la n.. non so bene se il colore sia l'originale però se iscritta FMI... diciamo che hai già l'iscrizione fatta e non è male come cosa..
  13. Sto leggendo Basta piangere! Di Aldo Cazzullo.. Storia di com'era una trentina di anni fa vivere nel nostro paese!!
  14. Portarla a ferro non è stata impresa difficilissima..in quanto la bici aveva la vernice"consumata",per cui era quasi completamente rossa come il suo fondo.. ho usato mascherina,innanzitutto,carta vetrata,e nei punti più stretti sverniciatore chimico.. puoi utilizzare anche il trapano con la spazzola.. Ho utilizzato una vernice trasparente passata con il compressore,vernice che mi era avanzata da un restauro precedente,di una bici che presentava vernice originale ma solo opacizzata.. Il manubrio ha la sua cromatura originale,con fregio originale e manopole in bachelite La foto di com'era prima purtroppo non c'è tranne di qualche particolare come la guarnitura e la data impressa sul movimento centrale.. ora le posto ma pensa che sotto la terra che ricopriva i pezzi sono uscite delle cromature in ottime condizioni..
  15. Non dimenticare però di postare le foto delle tue bici però
  16. La sella è una Reynold,sella inglese che la bianchi non montava Il copricatena in realtà dovrebbe essere come quello che hai appena detto.. mentre la dinamo non l'ho ancora montata..una TEGIF,il fanale è Magneti Marelli.. in realtà la mia real non ha tutti i pezzi,ma questo è comunque legato al fatto che il vecchio proprietario ci lavorava quindi è una bici abbastanza vissuta.. ho anche un'altra Real perfettamente conservata ed effettivamente i dettagli sono diversi.. ma è affascinante la storia di questa bicicletta..
  17. Secondo me non conviene neanche questa... metti in conto per rimetterla in strada burocraticamente almeno un 200 euro.. per fare il collaudo e revisione la vespa deve funzionare bene.. non sai il motore come sta messo..e per riaprirlo e rifarlo ce ne vogliono di soldi.. a questo punto prendi un restaurato,con restauro documentato.. non andare di fretta e vedi che qualcosa di meglio lo trovi
  18. Si la puoi fare gialla.. è una r..ultima versione faro tondo.. dalla foto non riesco a vedere se i cerchi sono quelli da 9 chiusi o da 10 aperti.. io proverei a prendere la 50 n del tuo conoscente.. se invece vuoi restaurare una vespa solo per hobby punterei a una 125 magari.. almeno non avrai problemi nell'assicurarla..
  19. Come da buon regolamento comunque potresti presentarti nella sezione apposita..
  20. Ciao, partendo dal preupposto cheInecessita di un restauro Come fai ad accorgerti che il libretto è originale??beh il libretto originale è quello a paginette colore verdino,ma adesso in tutti i casi dovrai rifarlo per la targa a 6 cifre.. per restaurarla calcola almeno un 1000 euro se devi farla riverniciare e il motore lo fai tu spendendo solo per i pezzi di ricambio.. sella e manopole non sono originali..dalle foto non riesco a vedere se il motore lo è... in tutti i casi se la vuoi prendere per quel prezzo controlla almeno che i numeri di telaio siano impressi per bene e che siano gli stessi riportati sul libretto e che il numero motore sia lo stesso di quello del telaio..dovrebbe essere V5A1M.. spero di esser stato utile.. ciaoo
  21. Molto bella... peccato non avere a disposizione la seconda leva.. Magari puoi trovare un bel contropedale Torpedo con ingrassatore ed evitare la spesa dei freni.. il telaio diapason anche è molto bello,come d'altronde i pedali con i gommini.. ci vorrà un pò di denaro per un buon restauro ma è molto bella.. vi terrò anche io aggiornati sui restauri che ho fatto.. piano piano ve li mostrerò tutti:mrgreen:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...