-
Numero contenuti
1.403 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
13
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di FrancoRinaldi
-
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Su questa applicazione no, quando feci il cambio sul pacco RD350 notai subito un notevole incremento della rumorosità rispetto al pacco a cuspide convenzionale. -
Il pistone è sicuramente ottimo, 7/100 potrebbero essere pochi però essendo il pistone molto scamiciato potrebbe scampanare con un gioco maggiore
-
Si, ma a pari rapporti e gomme a tot n. di giri corrisponderanno tot km/h non si scappa
-
dagli 8 cv originali si può arrivare a 10,4 mantendo la solita cilindrata, cambiando pistone con uno migliore si può arrivare a 12cv
-
l'incremento può essere dell'ordine del 25-30% anche agendo sui componenti originali (marmitta e carburatore esclusi)
-
il nostro Forum ultimamente è fiacco!!!!!!!!!!!!
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in In Piazzetta
Social killed the forum star -
Guarnizione fra testa e cilindro in rame.
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
l'essenziale è che non si protenda in camera di manovella, il risultato migliore (in termini termici) lo si ottiene con il diametro perfetto. Per costruirle giuste, serve una dima e poi una volta fatto il foro centrale appena scarso, si allarga di poco alla volta con la mola lamellare da trapano fino al diametro giusto. -
Guarnizione fra testa e cilindro in rame.
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Il rame cotto si trova in genere nei negozi che vendono metalli -
Guarnizione fra testa e cilindro in rame.
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
La guarnizione in rame (a patto che sia abbastanza grande ed alettata), svolge una funzione dissipatrice perché per via della migliore conduttività termica riesce ad asportare calore a bordo camera, creando un anello "freddo" sulla testata che ritarda l'autoaccensione prima e la detonazione poi. Sul polini 177 in genere si abbassa la testata e si mette il rame (di uno spessore pari all'abbassamento), ripristinando il squish e mantenendo le medesime prestazioni. Alzando lo squish e conseguentemente, diminuendo la compressione, le prestazioni peggiorano. -
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Quello per minarelli AM6 -
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
sono identici, cambia solo il prezzo. Quello che ho io è nero proprio come il Tassinari -
Guarnizione fra testa e cilindro in rame.
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Rame cotto -
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Su questo motore ho fatto un'ulteriore affinamento, montando il pacco vforce3 (in versione TopPerformance) in luogo di quello Malossi: Purtroppo ho dovuto modificare (come si vede nella foto allegata) i fori di fissaggio perché più stretti rispetto a quelli del portapacco: l'erogazione è molto migliorata specie in basso, diventando più fluida, la carburazione è ulteriormente stata rivista come segue: 57 di minimo 140 di massimo 40 ghigliottina 250 valvola benzina spillo x4 1a tacca polverizzatore AV268 galleggiate da 9,5gr getto starter 70 -
una cinquantina di euro nuovo
-
Solo con il volano eccessivamente pesante, tra le commerciali è la migliore
-
pignone da 21 per la 8 molle
-
Sicuramente spostando il pacco verso il cilindro le prestazioni sarebbero ancora migliori, così come girandolo in modo da renderlo tangenziale all'albero (spalle piene) in accoppiata ad una biella più lunga 125-130mm migliorerebbe ancora; probabilmente le prestazioni sarebbero quelle di una moto (BFA docet), ma non l'affidabilità purtroppo. Insieme all'amico Tondo68 abbiamo realizzato anche un carter con il pacco longitudinale ed in posizione avanzata (pacco cagiva mito); quest'altro l'ho voluto realizzare in questo modo, per vedere le differenze rispetto all'altro (in teoria fluidinamicamente migliore) e decidere se la maggiore complessità realizzativa, vale la differenza prestazionale. Dipende dall'area: se è piccola per il pacco grande ma giusta per il pacco piccolo, va meglio con il pacco piccolo e viceversa. Fermo restando che già con i pacchi Rd350 ed i moderni kit over200 si passano i 30cv, senza grossi sforzi; con questi lamellare giganti si dovrebbe arrivare a 35cv comodi p.s. già con 30 l'integrità dei carter è messa a dura prova
-
Lavorando i carter mi sono accorto che lato ammortizzatore non c'era sufficiente materiale e lato cilindro troppa poca superficie per la guarnizione: così ho fatto caricare ulteriore materiale: Purtroppo la qualità della saldatura non è paragonabile a quella fatta dal grande Haseb, ma non mi andava di importunarlo di nuovo
-
Damiano WhiteOne Racing riesce a rinvigorire anche la Pinasco Touring
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Che rapporti hai ora? Il pinasco più di tanti giri non li fa normalmente, quindi montanto marmitte da giri snaturi solo il carattere del GT. Hai fatto bene perché sui 177 normali, risulta quasi sempre inadeguata avendo il collettore eccessivamente corto. -
Damiano WhiteOne Racing riesce a rinvigorire anche la Pinasco Touring
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Nello specifico è stato chiuso uno dei nove fori della paratia (quello centrale), al fine di indurire la molla pnenumatica esercitata dallo scarico; questo solo per farla meglio abinare ad un motore dalle capacità respiratorie modeste come il pinasco. Non saprei dire se tale modifica possa sortire il mesesimo effetto anche su motori con capacità reapiratorie maggiori. Bisognerebbe provare. Ringrazio paletti per gli elogi, nel caso specifico immeritati...in fondo ho solo chiuso un buco... -
Seppur con grande lentezza i lavori proseguono, purtroppo mi sono accorto di dover aggiungere altra saldatura al carter in 2 punti
-
Hai ragione, è una novità introdotta recentemente prima non c'erano. Molto bene, praticamente ora la z62 DRT è universale anche se il pignone da 21 è bene usarlo con motori tranquilli
- 122 risposte
-
- polini
- gruppo termico
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
NO, sulla z62 DRT ingrana 23 24 e 25 Poi per la corona Polini DRT produce pignoni 21 22 23 In passato produceva una corona da 59 con pignoni 22 23 e 24 (attualmente non più in produzione) I pignoni della corona DRT da 62 sono compatibili anche con le corone Malossi z63 di recente produzione
- 122 risposte
-
- polini
- gruppo termico
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Superamento barriera della...velocita passo d'uomo
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
no, serve quello che ingrana con la corona da 68-67 e 65drt https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-drt-z-23-ingrana-su-primaria-z-67-e-z-68-piaggio-z65-drt-ratio2-82-elecoidale-per-frizione-6-molle-vespa.1.15.87.gp.3677.uw -
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a FrancoRinaldi in Tuning Largeframe
Vorrei riportare la carburazione finale di questo motore con il phbh30: 57 di minimo 140 di massimo 40 ghigliottina 250 valvola benzina spillo x3 1a tacca polverizzatore AV266 galleggiate da 9,5gr getto starter 70