perchè prima vedo: se mi trovo bene con il 75 me la penso se passare o no al 102, che mi piacerebbe di più ma ho paura che si noti troppo in giro.
Quindi tu mi consigli di mettere il 75 e non lasciare tutto com'è? Io pensavo di fare al contrario, con il 75 non farmi nessun tipo di problema e sistemare solo la carburazione, mentre con il 102 mettere i 22/63, un 19.19 e albero anticipato.
Ma un principiante come me, ad esempio, come dovrebbe fare per mettere mano al motore per la prima volta? Intendo dire, qual è la procedura per giocare con tutto questo? Smontare la sella, togliere il serbatoio dopo aver chiuso e sfilato il rubinetto della benzina, svitare l'ammortizzatore posteriore da sopra e farlo uscire...poi? Stacco il carburatore? Quando mi restano a mano solo motore e ruota? La marmitta la stacco prima o dopo?
Non ho trovato sul forum un post riguardante l'elaborazione del motore partendo dalle basi..."for dummies" diciamo
PS: ma in termini di consumi, quanto cambia tra 50 originale con configurazione originale (va piano ma mi fa circa 50 a litro) e le varie modifiche che mi accingo a fare, cioè il 75 nudo e crudo e il 102 con carburo, albero e rapporti diversi?