Vai al contenuto

BeaN

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.447
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di BeaN

  1. BeaN

    Superare la revisione

    l'ultima che ho fatto (che è anche la prima, visto che l'ho messa in strada solo l'anno scorso) il tipo m'ha fatto qualche casino perchè c'era il parafango davanti ammaccato, la sella tagliata in 2 e mancavo lo specchietto, xò avevo sistemato i freni e la carburazione che pensavo fossero il problema principale...niente, ci sono tornato 2 giorni dopo con specchietto e parafango nuovi, la sella totalmente risistemata con il nastro telato largo (sembrava nuova) e l'unica cosa che ha detto è stata "mmm...ok! dammi 60 euro". Non l'ha nemmeno accesa in caso l'anno prossimo torno da questo mmm...non male come idea...ma il suono del motore non si sente comunque diverso rispetto al 50? potrebbero farmi casini?
  2. BeaN

    Superare la revisione

    Notavo come molti di voi posseggano vespe con motori non originali e stavo pensando di mettere anch'io qualcosa di più allegro sotto al culetto della mia PK, ma mi sono chiesto: "e la revisione??" Voi come fate a superarla visto che, effettivamente, è una modifica non autorizzata?
  3. mmm....ma come faccio a controllare che il cilindro è davvero 50 senza aprirlo? c'è un modo? :mah:
  4. allora non mi converrebbe montare un 75...capace che è già 75 e non me ne sono mai accorto!!
  5. mmm...tutto ciò è interessante...nè io nè il tipo che l'ha avuta prima di me per anni abbiamo mai toccato il motore, ma parlando prima con mio fratello dell'idea che si era fatto su quel trabiccolo, mi ha detto che in effetti qualche giorno ha sganciato la cuffia giusto per vedere dal fuori di capire cosa ci fosse montato, e non solo è venuta via in un attimo, ma per di più, volendo controllare la punzonatura nel carter (e lo sto venendo a sapere solo adesso), si è accorto che....è totalmente bianca!! :orrore: non c'è nessun numero inciso sopra!! :crazy: comincio ad avere seri dubbi sull'originalità di quel motore...domani se ci arrivo metto un paio di foto per carpirne qualcosa in più...
  6. dovrei misurarla affiancandomi ad una macchina in corsa?
  7. lo conoscevo ma mi suggerisci di smontare il motore dalla vespa o semplicemente di sollevarla? cosa mi converrebbe in termini di comodità/scazzuliamento?
  8. e va bene, in effetti sono curioso anch'io...la settimana prossima appena c'è un po' di sole lo faccio...ora ci sono 17 gradi e stamin**ia che scendo in garage!!
  9. ma io ho aperto il thread proprio per evitare tutto ciò!! :risata:
  10. ripeto: è sicuramente 50 originale, per curiosità ho chiesto poco fa al proprietario precedente (amico mio) se aveva mai cambiato qualcosa e mi ha risposto di no. ma come mai il tuo con il 75 ti tira fino a 60? è a 4 marce, no? ma allora non è che mi conviene tenere tutto così com'è?? :crazy:
  11. si, se mi fermo a quello lo penso anch'io...se gli calo un 102 dovrei cambiare anche altre cose e lì mi toccherebbe aprire i carter in effetti...insomma, non c'è nessun rischio di non poter tornare indietro in caso di malfunzionamento del 75, no? ma lui l'ha montato più di 20 anni fa il 75? io intendo toccare ora un motore che per oltre 20 anni non è mai stato aperto...comunque è sicuramente 50, per questo mi era venuta la voglia di alzarlo un pochino...
  12. una PK 50 XL del 1987... mmm...è stata massacrata per più di 20mila km... questo lo so, ma non c'è il rischio che, dopo tutto quel tempo anche una minima variazione di questo tipo può compromettere tutto il motore? comunque non credo sia 75...i proprietari precedenti non l'hanno mai aperto
  13. Secondo voi che rischi ci sono nell'aprire un motore che non è mai stato toccato per circa 24 anni e che continua a funzionare abbastanza bene (in pianura tira fino a 65 km/h senza passeggero)? Non parlo di aprire i carter ma solo di sostituire il gruppo termico con uno più grosso. C'è il rischio di non poter più tornare a rimontargli il vecchio cilindro o di non ritrovare l'equilibrio precedente?
  14. ma secondo voi...un motore di circa 24 anni che non è mai stato aperto e ne ha viste di tutti i colori e continua a funzionare egregiamente facendomi anche i suoi bei 50 km/l, vale la pena aprirlo per mettergli il 75 o il 102 o corro il rischio che, nel caso in cui non dovesse funzionarmi bene, di non poter più tornare indietro o, addirittura, potrebbe non funzionarmi perchè una volta aperto altero i vari equilibri cosmici che si sono stabilizzati all'interno di quel motore?
  15. PERFETTO!! Mi sa che stampo tutta la discussione e mi ci metto d'impegno!! Grazie mille!! Vediamo se in un paio di settimane riesco ad avere il tempo e il cilindro per fare il tutto...qualche consiglio sul mastice per le guarnizioni da utilizzare? C'è qualche marca ben precisa migliore di altre?
  16. :orrore::orrore::orrore: ok...non appena mi arriva cerco di avere un paio di settimane libere per fare il tutto Grazie mille!! ma...ehm...seeger? spinotto? gabbia di rulli? grano? :oops:
  17. E allora mi sa che per ora provo solo il 75...intanto compro stuzzichini e birra e cerco qualcuno che mi dia una mano per il 102 :mrgreen: Ma come devo procedere per ritrovarmi in mano solo motore e ruota? Quali sono i passi da seguire?
  18. perchè prima vedo: se mi trovo bene con il 75 me la penso se passare o no al 102, che mi piacerebbe di più ma ho paura che si noti troppo in giro. Quindi tu mi consigli di mettere il 75 e non lasciare tutto com'è? Io pensavo di fare al contrario, con il 75 non farmi nessun tipo di problema e sistemare solo la carburazione, mentre con il 102 mettere i 22/63, un 19.19 e albero anticipato. Ma un principiante come me, ad esempio, come dovrebbe fare per mettere mano al motore per la prima volta? Intendo dire, qual è la procedura per giocare con tutto questo? Smontare la sella, togliere il serbatoio dopo aver chiuso e sfilato il rubinetto della benzina, svitare l'ammortizzatore posteriore da sopra e farlo uscire...poi? Stacco il carburatore? Quando mi restano a mano solo motore e ruota? La marmitta la stacco prima o dopo? Non ho trovato sul forum un post riguardante l'elaborazione del motore partendo dalle basi..."for dummies" diciamo PS: ma in termini di consumi, quanto cambia tra 50 originale con configurazione originale (va piano ma mi fa circa 50 a litro) e le varie modifiche che mi accingo a fare, cioè il 75 nudo e crudo e il 102 con carburo, albero e rapporti diversi?
  19. eheheh sono molto esigente :mrgreen:
  20. no no, la mia è una PK 50 XL quindi penso che basti solo cambiare il cilindro se voglio il 75 e fare tutto li casino di rapporti e cose varie se metto il 102...o no?
  21. Per me è soft quella del 75 perchè finora ho smontato un po' tutto ma non avevo mai messo mano al motore, anche per motivi legati alla revisione. Certo, un bel 130 cambiava le cose ma dovevo anche fare carburatore e rapporti e per ora i soldi mancano ok, non è un'elaborazione, ma dove sto io le salite sono all'ordine del giorno e mi farebbe comodo, per questo chiedevo.
  22. che ne pensi della parte che si riferisce al 75 e al 102?
  23. che ne pensate di questo? l'ho beccato per caso in giro su internet...cito testualmente:
  24. mmm....ma è come nella panda che posso cambiare diametro delle gomme e mantenere i cerchi o devo cambiare entrambi?
  25. E se volessi farlo anch'io nella mia PK? Ha ancora tutto originale: motore, carburatore e marmitta. questo link mi porta a CILINDRO COMPLETO DR DIAM.47 VESPA 50. Sarebbe il 75, no? Ma perchè cambiare il diametro delle ruote? É così importante?
×
×
  • Crea Nuovo...