-
Numero contenuti
1.447 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di BeaN
-
Sono incazzato come una bestia!! È da una settimana che qui in Sicilia abbiamo un casino di disagi per via dello sciopero dei Tir che bloccando le strade non fanno arrivare benzina e generi alimentari con conseguente assalto ai distributori con benzina a 2 euro al litro e supermercati vuoti, e NESSUNO dei tg nazionali ne ha parlato, e ora invece che la protesta si è spostata in Campania e nel Lazio il Tg1 ha fatto un servizio di apertura di 15 minuti con collegamenti nei caselli autostradali interessati, intervista alla responsabile della polstrada per chiedere cosa bisogna fare in questi momenti, intervista agli autotrasportatori per sapere le ragioni della protesta, dichiarazioni del ministro degli Interni che FINALMENTE è stata informata di ciò che sta accadendo! Sin dal primo momento sono stato contrario a questo movimento che non ha fatto altro che provocare disagi e non ottenere nulla, ma non posso sopportare che per una settimana intera ci siano scene incredibili con persone che dormono in macchina incolonnate in fila ai distributori ad attendere che arrivi la benzina ed è come se non facessimo parte dell'Italia perchè non una riga a livello nazionale viene spesa per descrivere ciò che accade, e adesso... Ma vi ricordate della Sicilia solo quando ci sono fiction sulla mafia?
-
La PK50XL Rush ha la forcella antiaffondamento, la mia PK50XL (non Rush) invece ha la forcella normale e se freno col davanti non è tanto divertente...
-
Io uso Pirelli SC30 sulla PK e in condizioni di asciutto faccio qualsiasi strada con qualsiasi asfalto, piegando parecchio in curva e tenendo qualsiasi velocità, e sai bene come sono le strade di Catania; in condizioni di bagnato mi sono trovato perfettamente bene ma non ho mai provato le Michelin quindi non saprei fare un confronto. Posso solo dirti che quando dovrò cambiare gomme sarei sicuramente intenzionato a rimettere le stesse Pirelli, ma prima un giro dai gommisti per chiedere qualche parere lo farei, non trascurando l'aspetto economico che va dalle 70 euro delle Pirelli alle 40 delle Michelin (montaggio e camere d'aria inclusi per entrambe le gomme). Se posso consigliarti un gommista onesto e capace qui a Catania, vai da Euro Gomme, lo trovi qui: https://it.foursquare.com/v/euro-gomme/4e9333fc4fc6674667181f95
-
Ce l'ho identico su PK 50 XL, ruggine compresa Ma c'era bisogno di tagliare i fili del galleggiante?
-
Oggi regalavano gli "a capo"?
-
'nkia Peppe, t'addiccasti ccu 'sti sondaggi
-
Ma Videoweed, Novamov, Movshare, Fileserve, Filesonic, Filepost, ecc. sono ancora attivi?
-
Non serve nè restare fermi nè fare questo tipo di proteste perchè chi viene danneggiato è solo l'utente finale. Vengo danneggiato io, tu e le altre persone che come noi valgono meno di zero. Se si deve fare qualcosa di costruttivo e rivoluzionario non bisogna creare danni ai più deboli come noi, ma bisogna farsi sentire (e soprattutto infastidire) da chi decide quanti soldi dobbiamo pagare noi di tasse per evitare che ne debbano pagare anche loro. E se proprio la dobbiamo dire tutta non possiamo dire adesso "bravi, state bloccando tutto perchè vi state ribellando per liberarci" quando la maggior parte di queste persone qui, a Catania, si faceva comprare con i buoni benzina e con frullatori e aspirapolvere dal politico di turno che voleva essere eletto. Il nostro ex sindaco andava nei quartieri popolari e durante i comizi venivano regalati elettrodomestici e buoni benzina in cambio di voti. È diventato sindaco e ha fatto regredire Catania a uno stato in cui non era mai stata. E vedere adesso tutte queste persone che se la pensano e bloccano i camion con la benzina e le scorte di cibo perchè ora, guarda un po', si trovano nella situazione di merda in cui ci ritroviamo tutti grazie a una disastrosa politica che c'è stata in Sicilia e in Italia da parte di TUTTI gli schieramenti politici che a parole promettevano e fatti concreti non ne facevano vedere mai, ah beh...quanto mi rende contento non lo si può immaginare...contentissimo proprio...una pasqua...chi è che ci resta fregato se non c'è la benzina o se il supermercato è vuoto? Proviamo ad indovinare... Comunque in questo forum mi sono iscritto per parlare di Vespe e cose affini. Questo genere di cose le lascio volentieri a un'altro, di Vespa. Ah no, lui è impegnato con la Costa Concordia come tutte le altre reti nazionali. E vabbè, passeremo inosservati anche questa volta.
-
Elencami tutte le volte che qualcosa si è risolto grazie a una protesta di questo tipo e ti sarai risposto da solo...
-
Qui a Catania non sono riuscito a trovare nemmeno un distributore aperto stasera. C'era solo un SP con una coda infinita di macchine che aspettavano, alcune anche da 1 ora, che arrivasse il loro turno. Servirà? Non servirà? Lo scopriremo solo tra qualche giorno. Mi sta facendo girare i coglioni? Non mi sta facendo girare i coglioni? Quello ve lo posso dire anche adesso... Non aggiungo altro perchè ci tengo a non essere bannato a vita dal forum...
-
Non abbandonarlo perchè è un progetto vincente! Con una confezione d'olio faccio strada per 8 mesi circa, e costa 5 euro...guarda che i risparmi rispetto all'auto ci sono eccome!!
-
Sì, intendevo più strette...buono a sapersi comunque...quando dovrò cambiare le mie, invece di prendere di nuovo le Pirelli darò prima un'occhiata a queste Michelin, soprattutto se posso avere la stessa tenuta a un prezzo più accessibile
-
Le ho viste sul sito Michelin ma non le consigliano per il PK 50 ma per il 125 e le indicano come le più economiche per gli scooter d'epoca. Ma sembrano molto sottili rispetto alle altre, o è solo la foto? Comunque come intagli sono molto simili alle Pirelli SC30, o no?
-
Prezzo? Le monti sulla PX125, no?
-
Mi permetto di aggiungere che da noi gli allagamenti per le strade quando cadono anche poche gocce di pioggia sono la prassi perchè abbiamo avuto e tuttora abbiamo una pessima gestione delle strade e dei tombini da circa 20 anni...e chi non è mai stato a Catania in circonvallazione o in tangenziale in una giornata di pioggia non può proprio immaginarselo, perchè è davvero indescrivibile...
-
Io ho sempre usato Pirelli sulla vespa e sulla panda, e non ho mai avuto problemi di tenuta di strada. Per le Michelin non so dirti in realtà...
-
Pirelli SC 30 (3.00 - 10'' 42J), queste: SC 30 , Pneumatici Moto - PIRELLI ITALIA sono costate 70 euro la coppia, compreso montaggio e camere d'aria.
-
Dipende dalle zone. Catania ha tutta la sua hinterland che si estende fino alle pendici dell'Etna, e lì nel periodo invernale può capitare non raramente di trovare le strade ghiacciate al mattino, o comunque un po' di neve anche intorno ai 1000 metri. In città anche d'inverno non può esserci e non c'è mai stata neve o ghiaccio per le strade. Per quanto riguarda guidare con la pioggia l'ho fatto parecchie volte, e la mia vespa ha più tenuta di strada della mia macchina le uniche accortezze che ho sono quelle di evitare di andare troppo forte quando la vespa è fredda per far riscaldare bene le gomme per avere un po' di aderenza in più, e poi ho ruote nuove, hanno circa 2000 km, e sono delle Pirelli. In curva, con la strada bagnata e la pioggia non ho mai avuto problemi, nemmeno per piegare, ma non esagero con l'acceleratore perchè in caso di frenata improvvisa so già che non riuscirei a fermarmi con gli stessi tempi di reazione della strada asciutta. I problemi più grandi li ho avuti con il vento invece che con la pioggia. Spesso uscendo da incroci e non essendo più riparato dai palazzi, l'impatto del vento addosso è parecchio fastidioso, e per me che sono magro e alto è un po' un problema perchè molto spesso ho rischiato di abbattere da un lato o venire frenato dal vento contro.
-
La mia PK dovrebbe fare 60 km/l da libretto, ma purtroppo non riesco ad andare oltre i 55 km/l Comunque anche la cugina Star 4T assicura 60 km/l nella versione 125, ma non so dirti se è davvero così. Con la PK l'ho testato personalmente: giro tutti i giorni anche per lunghe distanze e faccio 5 euro di benzina ogni mese e mezzo...potessi farlo anche con la macchina!! La PX 150 Arcobaleno ricordo che doveva fare intorno ai 45 km/l, mentre la 125 Turismo Speciale di un mio amico ne farebbe 50 km/l, ma sempre secondo quanto riporta il libretto...
-
in questo caso c'è anche scritto in piccolo sotto al totalizzatore
-
esatto!! io sto cercando un px 150 o 200 con vent'anni o più per pagare meno di assicurazione...e poi il fatto che sia vintage gli dà quel valore aggiunto in più
-
Spettacolo la storia della chirurgia plastica per l'incidente!! :bravo: Inutile dirti di lasciar perdere...
-
proprio quello che temevo... Grazie!!
-
Ciao, il mio glorioso pandino ha fatto 20 anni da pochi giorni. Come si fa per renderla storica?
-
Sì, ma se nel database hanno comunque 2009 invece di 1987 l'errore si ripresenterà, perchè prima del 2006 non esisteva un registro a quanto ho capito. Questo link funziona. Grazie mille, con te si va sempre sul sicuro. EDIT: è uguale al precedente, forse era solo un problema temporaneo del sito.