Vai al contenuto

VespaJash

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    543
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VespaJash

  1. ma è tutta completa col freno a disco e gia assemblata? cioè basta montarla così comè al posto della vecchia e sei pronto?
  2. VespaJash

    177 polini P&P

    Mega volevo chiederti, io ho una marmitta fatta da te è una polidella per motori originali su base piaggio(ottima). Puo' andare bene per questo tipo di motore? O andrebbe un po modificata per rendere meglio? grazie!!
  3. VespaJash

    177 polini P&P

    si, difatti l'estetica è completamente originale, è proprio quello che voglio fare. E nel caso fossero corti? cosa fare? Qualcuno ha idea se è corta di rapporti che tiri o meno questa quarta coi rapporti originali?
  4. VespaJash

    177 polini P&P

    dovrebbe essere un 22/67 o 22 68.. la quarta la tira
  5. VespaJash

    177 polini P&P

    Grazie mille della risposta! ma dici che la quarta non la tira? sentivo qualcuno che diceva di mettere il rapporto da 22 sulla frizione per questo problema.. ma forse sul px tutto sommato cmq mi dicono che la quarta dovebbe tirarla normalmente..
  6. VespaJash

    177 polini P&P

    si ma spendo un sacco di soldi e non è reversibile.un P&P è più economico, ma sopratutto reversibile..
  7. Per montare un 177 polini P&P su una Sprint Veloce del 69 che cosa fareste/modifichereste visto che devo aprirlo per cambiare tutte le parti di usura del motore? Vorrei un motore con ripresa e spunto, ma che non si sieda troppo in quarta e rimanga affidabile e "invisibile". Come velocità di punta non sono pretenzioso, vanno bene anche i 100 senza sforzare troppo. Premetto che ho letto gia un sacco di post col "cerca" ma nessuno ha chiarito i miei dubbi, anzi sono confuso, anche perchè il motore della sprint veloce non è mai stato trattato molto su questo argomento. PS. Voglio utilizzare il suo motore, non uno a parte di un px "compatibile". Grazie a tutti
  8. 184 view nemmeno una risposta.
  9. la mia ragazza è più pazza di me figurati! dai ragazzi ma nessun consiglio? va bhe toccherà sbrigarsela da soli. "e ma ci sono gia un sacco di post in proposito gne gne"
  10. io piego in curva a 70km/h col motore originale,sono mezzo pazzo, ma questo è un altro discorso! ahahah:sbonk:
  11. Grazie delle risposte! Comunque il mio motore è un tre travasi. Gli 85 li fa originali, da tachimero arrivo anche ai 95 passati! probabilmente ne devo togliere 10 di difetto!
  12. so che ci sono molti topic su questo polini, ma nessuno su una S.V "vitaminizzata", datemi una mano
  13. Premetto che ho una 150 sprint veloce. E' un po che sto maturando l'idea di prendere un blocco 150 px(a puntine o ellettronico?) e elaborarlo con un bel 177 polini (ghisa?), in una cinfigurazione turistica, antisgamo, ma con spunti interessanti sia in ripresa che in allungo. Mi interessa non aumentare troppo i consumi e non spendere un sacco di soldi per i lavori. Il lavoro però dovrà essere definitivo, quindi meglio 30 euro in più che 30 in meno. come mi consigliate di procedere? che modifiche e cosa va cambiato? ho letto un po di post, dove dicono di raccordare i carter al cilindro per sfruttarlo al meglio, poi carburo 24 24 con fori sul filtro.. poi? valvola allungata, che primarie? meglio albero anticipato mazzucchelli?..anticipo allo statore? sono un po confuso... Altra cosa che vorrei fare è eliminare due problemini: se sono a pieno regime di giri o accelero anche da fermo, il faro fa una bella luce e il clacson strilla abbastanza bene, ma da fermo al semaforo la luce è proprio fievole e il clacson non suona quasi! per quanto riguarda gli ammo sono ok! gli ammortizzatori sono tutti della carbone e ho davanti la molla rinforzata che va alla grande! i freni pensavo di mettere le ganasce originali piaggio con i tagli e gli angoli smussati (che gia ho) e ripulire bene il tamburo. basterà per frenare meglio visto che aumenterò le prestazioni? come posso fare per fare tutti questi lavori fatti bene e definitivi? io non me ne intendo quasi per niente, mi servirebbe un' idea ben dettagliata da elencare a chi farà i lavori. a proposito.. voi conoscete qualcuno a Milano che è ben disposto a fare questi lavori senza che gli devo spiegare la rava e la fava? io qualcuno lo conosco, ma voglio farmi fare un po di preventivi. Magari stesso qualcuno di voi li fa di buon proposito senza farmi spendere il mondo! quanto si spende mediamente per questi lavori? scusate se faccio millemila domande e grazie a tutti!!! in neretto le parti salienti ahahah
  14. Ha toppicato male il meccanico sulla carburazione allora. Cmq la differenza col 100 come ti ho detto non è abissale, ma il 102 è il suo originale.
  15. prova a scaldarle con un phon, in modo tale che diventino moribide e calde calde, infilale e bagnale con dell'acqua fredda. se non riesci scaldale gia indossate e butta acqua fredda.
  16. senza foto è come commentare una bella gnocca per sentito dire:mrgreen:
  17. per regolare bene il minimo devi chiudere del tutto la vite dietro,tieni l'acceleratore 1/4 aperto e sviti di un giro alla volta la vite da dietro, piano piano, fino a che non senti che il motore incomincia e imbrodarsi e a borbottare un po. (conta i giri a 360 gradi e i mezzi giri a 180 ) A quel punto richiudi di mezzo giro e dovresti essere apposto! Di solito i canonici giri di riapertura dovrebero essere 2,5, ma varia a seconda dell'esemplare, percui aguzza l'orecchio. dopo di che con la vite di sopra se avviti, in senza orario quindi, alzi il minimo e viceversa. Non è detto però che gia facendo correttamente il passaggio prima non vada gia bene così. Sostituisci cmq il getto del max con un 102, vedrai che sarà un filo meglio. Domenico.
  18. metti una polidella,io mi trovo molto bene, chiedi a Mega!
  19. Molto bella, la sella sarebbe più corretto mettere quella lunga con taghetta aquila made in italy, ma il sellino così volendo si poteva montare perchè ha gia la predisposizione coi buchi apposta.. Io avrei tenuto cerhi forcella e copriventola in alluminio originale, sembra che l'hai voluta "truccare" da prima serie a sportellino piccolo cmq complimenti, ne avevo anchio una così, ma rossa, del 66
  20. VespaJash

    Vespisti calabresi

    anche io sono calabrese ma vivo a Milano!!! a Tropea sono dal 13 al 27 ma senza La Veloce purtroppo!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...