Vai al contenuto

Vespizza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    761
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespizza

  1. se parlate del cilindro ''8 bulloni'' questo gira in sud Italia da un noto vespista
  2. grazie peppe37!! : ) sul fatto che si rivolto un po' a sinistra non saprei perchè non ho guidato una lml di notte. Quindi le due viti devono essere un po' limate come dici tu. Farò come dici,vicino casa ho un rivenditore LML. Come trovi il fascio di luce ora? migliorato?
  3. Ciao ti dico quello che so io: il cavo viola nel px è quello dell'abbagliante, il marrone dell'anabbagliante, il giallo dell posizione e il nero è la massa. Quello in foto è il fanale lml? ti posso chiedere dove lo hai preso e quanto costa? vorrei anche io sostituire il mio.
  4. sulla tua euro 2 lo dovresti trovare di fabbrica su IT
  5. Vespizza

    Px 200

    il mio è del 1998, penso per l'Italia sia nel 1999.
  6. Ragazzi scusate se mi intrufolo. Vista la vicinanza del raduno mi piacerebbe venire a salutarvi sebbene abbia la laurea imminente e sono pieno di cose da fare. Il ponte della Maddalena è quello che io chiamo ponte del Diavolo? Ci sta che la mattina abbia da fare (il prof che mi segue può di Domenica mattina guarda caso...) ma di pomeriggio ci sono,magari chiamo uno di voi che conosco e vi raggiungo!
  7. Vespizza

    Più coppia

    Ciao, l'effetto squish è spiegato bene in questa pagina http://web.tiscali.it/vespaforyou/vocabolario.htm alla voce squish.
  8. Buon viaggio,ci mancherai! vieni a trovarci ogni tanto!
  9. Che ti avevo detto? sono contento che hai risolto!
  10. penso che il tuo problema sia abbastanza banale. Se riesci a procurati una centralina eviti di andare dal meccanico e così ti fai un po' di esperienza! Io ho proprio iniziato alla tua età a mettere mano alla mia Vespa e adesso riesco a fare tutto da me!
  11. Quindi hai accensione elettronica. Io come prima cosa la sostituirei con una di cui sono sicuro vada bene. Il fatto che tu non veda la scintilla mi fa pensare a quello. Altra cosa potrebbe essere il pick up ( se vai su ''cerca'' ti trovi tante discussioni sul pick e il modo per vedere se è rotto o meno ). Anche il cavo candela potresti vedere,magari si è un po' staccato dalla centralina.
  12. se hai accensione a puntine il problema potrebbe risiedere in queste,nel condensatore o nella bobina. Se hai un amico che ha una bobina prova a cambiarla con la sua e vedi che succede- Altrimenti guarda nella feritoia della ventola se la distanza fra le puntine è ok. Se cambi condensatore devi levare il volano per prima cosa.
  13. prima cosa cambia la candela,domani penso anche al resto : )
  14. La spia a cose normali funziona. La cosa più semplice è che ti si sia bruciata la lampadina. Sennò il problema potrebbe essere nel galleggiante oppure in un cavo che porta la corrente che parte sempre dalla zona serbatoio.
  15. Magari si è allentata la fascia che si stringe al collettore di scarico.
  16. direi di si
  17. Vespizza

    Restauro motore T5!

    Ciao,il volano t5 vuole il suo albero dedicato:boh:
  18. Una faccia una razza! per me Piaggio,Lml,Bajaj son tutte una grande famiglia!
  19. per altro..a te non prese fuoco la Vespa? magari è sempre qualche problema che hai all'impianto elettrico
  20. Prendere l'estrattore,estrai il volano e controlla i piatto statore. Cerca di procurartene uno che va e lo sostituisci e vedi che succede. Il problema sta lì secondo me. Anche misurare la resistenza degli avvolgimenti non sarebbe cosa sbagliata
  21. io non riuscivo ad aprire il sito invece
  22. Non sono riuscito a trovarla. Un mio amico sulla Vespa aveva quella con scritto 125. Si tratta comunque di un adesivo.
  23. La ditta Abus fa delle ottime catene e lucchetti.
  24. Vespizza

    eccomiiii!!!!!

    BEnvenuto e buona permanenza su VR
  25. scusate per la svista,hai ragione
×
×
  • Crea Nuovo...