Vai al contenuto

Vespizza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    761
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespizza

  1. Oppure puoi fare come un mio amico che si è comprato il motore 200 con motorino avviamento e miscelatore dalla SIP! costa molto però
  2. Vespizza

    Ennesima truffa .....

    Ahhh! questo è da qualche tempo che vende la rally...anche iuo gli avevo manfdato un mess e mi ha risposto da un sito col nome di Davide e da un altro con il nome Alessandro! che imbroglione
  3. Come non quotare quello che dici...però la storia del motore di aereo è una leggenda!
  4. Noi siamo riusciti a procurarcelo tramite un amico che lo prende da un grossista. Quando facciamo il prossimo ordine te lo faccio sapere
  5. Vespizza

    Morko...

    :polliceverso:
  6. Vespizza

    Morko...

    non ti sbagli
  7. Montata su una et3 originale oltre a beneficiare della 12v, cosa si otterrebbe secondo voi?
  8. Ciao,mi spiace dirti che se non cambi al meno GT non otterrai aumenti di prestazioni notevoli. Con un carb da 24 su un carter 125/150 non cambia nulla perchè il foro valvola è da 20 e quindi anche aumentatndo il diametro del carburatore avresti il restringimento alla valvola. Il filtro del t5 potrebbe darti un pelino in più ma non ci giurerei. La marmitta ad espansione su un motore originale fa poco o nulla. Se il motore non lo vuoi aprire ti devi accontentare delle prestazioni che hai.
  9. Io non monto i tubeless,non li conosco bene. La gomma puoi fartela montare dal gommista e poi montare la ruota sulla vespa da te. Si tratta di una cosa senmplice,devi sviatere i 5 dadi da 13 sul tamburo e la ruota viene via.
  10. inox e vai pure alla ferramenta con gli esempi
  11. Per i rapporti devi aprire il motore oppure sostituire il pignone della frizione mettendo quello della 125 che ti scorcerebbe tutti i rapporti non portandoti nessun beneficio. In sostanza non puoi fare nulla,per la delayer non la conosco e non saprei. MA cambiare l'anticipo su un motore originale non porta a migliori prestazioni.
  12. Come dice il buon Senatore gli ammo strutturalmente sono identici cambia solo che hanno il fodero color nero! piuttosto tutto bene a Genova? ho seguito le notizie dell'allgamento con molta apprensione
  13. i rapporti 150 sono un po' più lunghi del 125 però cambiarli non ti porta ad avere miglioramenti. Se vuoi puoi modificare prima il gruppo termico e per questo dovresti fare un post su elaborazioni
  14. Fidati di quello che dice VOlumexit che ne sa più di me,l'ammortizzatore prendi quello che vuoi non fa differenza. Se poi all'asi ti fanno storie se non ha fodero nero questo non lo so. La sito plus è ok ma fa più rumore di quella originale che se hai la sua originale puliscila bene come dice Senatore e mettila da parte che la Piaggio non la produce più e la trovi solo a prezzi allucinanti sulla rete.
  15. ma si tratta di un 125 o 150? i rapporti cmq sono quelli dei px arcobaleno anni 80 non è cambiato molto
  16. non sapevo questa cosa della filettatura, l'attacco del parafango immagino sia diverso perchè è pi corto di quello del px,è fatto da un 'unica lamiera. Però l'attacco dell'ammortizzatore è uguale,no?
  17. Devo fare pubblica ammenda:Ave_2:,queste non le avevo ancora viste,devo dire fatte anche molto bene! ne approfitto anche per salutare lo zio (quando passi da queste parti?)
  18. Grazie Senatore,hai fugato ogni dubbio! la benzina falla con la verde normale, niente benzine speciali che non ti portano a vantaggi. Piuttosto l'olio TTS che dici va bene,se hai quello usalo pure. Si tratta di un buon olio.
  19. La marmitta originale ha un rumore più sommesso rispetto alla sito plus. Questa fa molto più rumore,se ci trovi la originale tienila. Ci dovresti trovare scritto un 1945 che è il numero di omologazione. La testa la pulisci con la solita benzina e pennello.
  20. non smontarlo,spennellalo bene con benzina poi lo copri di grasso. MAgari il precedente proprietario stava in campagna. Magari una cosa che potresti fare in futuro è smontare la marmitta e bruciarla per bene per pulirla all'interno. Però ripeto va prima guidata per capire di cosa ha bisogno
  21. Mi sa che uno dei 5 propietari era appassionato perchè il motore è pulitissimo. Lava il filtro aria ingrassa il selettore,cambia olio e candela e usala un po' e vediamo che succede.
  22. Senatore ha detto che sono diversi,io non ho mai smontato l'ammo ant ad un T5. Quello che so è che se vai sui principali siti online di pezzi ricambio quando cerchi un ammortizzatore per la px te lo segnano anche per il t5. A ragionamento mi sembra strano che abbia attacchi diversi visto che ha la forcella identica a quella della px. Non posso darti la certezza per questo però,ripeto chiedi a Senatore. Per la testa come ti hanno detto sviti i quattro dadi che saranno un po' duri: mi raccomando smonta a croce. Per il rimontaggio si dovrebbe usare la dinamometrica ma io sono più le volte che lo rimonatata usando il dinamopolso (ovvero ormai ci ho fatto l'abitudine). Se non ha troppi chilometri puoi anche evitare di smontarla comunque.
  23. Penso sia una questione di mentalità,pensa ai manuali Haynes inglesi che sono più dettagliati di un manuale di officina. Per il motore se non lo sai ancora fare aspetta ad aprirlo. Le cose base che ci puoi fare è il cambio olio ( se ti chini sotto il carter vedi una vite con scritto OLIO dalla quale si scarica l'olio) e magari smontare la testata come ti ha detto UNO e pulirla dai residui carboniosi. Il cilindro aspetterei a levarlo, intanto guidala. Il discorso ammortizzatore il T5 ha quello anteriore con fodero nero di particolare,poi quello post ci puoi mettere uno qualsiasi. Personalmente non so se ti fanno storie se non lo metti.
  24. il filtro nuovo si trova ancora senza problemi. Se lo vuoi lavare immergilo nella benzina e spazzolalo non c'è molto da pulire con quelle maglie così larghe. Il tagliando ti suggerisco di fartelo da te,se ti documenti un po' sul sito e sulla rete trovi tutto quello di cui hai bisogno: Perchè regalare soldi al meccanico per una così facile? per prima cosa ti suggerisco di cambiare olio del motore. Mettici un sae 30 (olio mono grado) lo trovi nelle grandi ferramente come olio per i taglia erba. Anche per queste informazioni trovi molto nel forum. Altra cosa sarebbe cambiare candela: Poi inizia a usarla e vedi quali difetti ha e cerca di corregegrli chiedendo sul forum. Io in genere quando lavoro su una vespa appena comparata e quindi con un po' di anni trovo sempre che vanno cambiati gli ammortizzatori,ganasce ant e post,dischi frizione,gomme,cuscinetti sterzo,lampadine varie. Insomma se la vespa va ti consiglio subito di usarla e solo dopo come ti ho detto, ti accorgi di quello che non va. Qui trovi molte informazioni sulle operazione base alla vespa Vespa P Series Maintenance & Repair
  25. Regolare il minimo è facile,avviti e sale di giri,sviti e scende. Dovresti poi trovare da te il giusto minimo ad orecchio. Si tratta di una cosa semplice. Il selettore io ci darei una bella sgrassata poi lo riungi per bene con del grasso (litio o quello che hai tu) estrarlo non è complicato ma poi per rimetterlo ci vuole qualche accorgimento. Se non è rotto o presenta gioco eccessivo lascia perdere
×
×
  • Crea Nuovo...