Ragazzi, ma seriamente, di cosa state parlando?
Se la finalità del borsino deve essere quella di ABBASSARE il reale mercato delle vespe è un discorso tutto vostro...e piuttosto strambo direi:roll:
Conosco personalmente vecchietti su cui ho lavorato per portarmi a casa vespe a prezzi decenti e me l'hanno messa in quel posto portandola al rivenditore di paese che gliel'ha piazzata (e conosco pure gli acquirenti) a prezzi mostruosi.
E io che gli ho pure detto "vai pure che tanto non te la venderanno mai"
L'ultima risale a 4 mesi fa. Special del 79 bianca riverniciata tutta, compresi i bulloni e i cerchi, con su 4 mani di vernice e pure tutta graffiata a 1600€...e di aneddoti ne ho tanti e tanti altri....
Io non parlo di internet. Internet non fa testo, o meglio.....fa testo nella misura in cui si sa il REALE valore al quale è stata venduta la vespa pubblicizzata, indipendentemente dal prezzo esposto.
Io queste domande le faccio. Faccio il commerciale nella vita e quando uno mi dice "mi spiace la vespa l'ho venduta" io chiedo sempre "a quanto?"
Il borsino di VR non è sempre attendibile.
Trovatemi voi un px200e restaurato professionalmente a 2000€ che CORRO a prenderlo.. e questo ne è un esempio.
Io credevo ci fosse un problema di aggiornamento del borsino...invece vedo che c'è proprio una logica impostata per la quale è il borsino che deve fare il mercato e non viceversa. Non mi trovate d'accordo.