Vai al contenuto

alelocate

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    867
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alelocate

  1. Ho bisogno di sapere se le vostre vespe A MOTORE CALDO fumano, soprattutto px150. Grazie a tutti. ale
  2. Ha attaccato un pezzo di tubo trasparente con un po' d'olio dentro per vedere se la pompa se lo prendesse. ieri sera ho tirato fuori il serbatoio dell'olio e il filtro era pulito....insomma ieri col meccanico ci siamo lasciati che secondo lui il miscelatore ora funziona ...ma io voglio delle certezze: perchè avrebbe smesso di funzionare? Perchè ho sdraiato la vespa per lavorare? Perchè si è creata una grossa bolla d'aria? Perchè? Oggi comunque ho fatto delle prove. Sapendo che comunque il cilindro lo dovrei cambiare/ri-rettificare oggi ho scannato come un dannato per vedere se il motore si scaldava come si era scaldato ieri (il meccanico mi ha fatto notare che era tutto bollente, anche la pancia sinistra), e sembra che vada tutto bene, la candela è nocciola, il carter, la cuffia e il coperchio del carbu sono tiepidini insomma BOOOOOOOO
  3. Ragazzi non ne posso più. Collegandomi a questa discussione http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/16509-problemi-erogazione-px150-2.html#post417970, non riesco a venirmene fuori col problema scaldate. La vespa ha 25 anni e non ha mai scaldato. Ho fatto rettificare il cilindro e l'ho montato e la mia situazione è questa: -carburazione ok (carburata dalla piaggio prima della rettifica) -candela nocciola -paraolio volano asciuttissimo -paraolio frizione ok (non rimane accelerata e frena) -il miscelatore funziona (il meccanico ha fatto delle prove) -cambiato chiavella lato volano quindi anticipo perfetto su IT Il lavoro me lo sono fatto da solo, per la rettifica mi sono rivolto ad un meccanico che al momento adduce la colpa di tutto ad una scarsa lubrificazione in quanto la vespa non fuma (ma a freddo fuma), ma resta di fatto che io non ho mai visto la candela secca, inoltre questa vespa non ha mai fumato!! Gli ho chiesto se potesse essere una rettifica sbagliata ma dice che il rettificatore lo conosce da anni ed è molto preciso, inoltre la "non fumosità" non è legata a tolleranze di rettifica errate. Ovviamente prima di ri-rettificare o cambiare cilindro sarebbe bene capire che caxxo sta succedendo HELP:azz:
  4. Direi che se ne puo parlare Vai di MP e grazie socio
  5. Sono appena stato dal meccanico che, dopo aver fatto diverse prove, dice che non arriva olio, proprio come accennavi tu. Abbiamo aggiunto olio al serbatoio e vedremo cosa succede:roll: Se nella prox settimana vado di 2° rettifica..
  6. Grazie della solidarietà. E' tutto a posto, la carburazione è stata fatta dalla piaggio, la candela è nocciola, il motore gira perfettamente non le capisco proprio ste scaldate caxxo!! Riparte IMMEDIATAMENTE dopo! Io ho il miscelatore, quindi ci siamo, inoltre ho fatto una giunta di olio sintetico nel serbatorio. Che nervi:testate: Come faccio a capire se la rettifica è stata fatta male?
  7. Sono incazzato come una bestia. Oggi seconda scaldata. Eppure per 15 anni non è mai successo. Ora ho solo cambiato il cilindro (rettificato) ed ho sistemato la chiavella che era rotta sistemando l'anticipo su IT. SEnto puzza di rettifica fatta male.
  8. Vi manca un pezzo. Intanto che andavo a comprare la chiavella nuova ho scaldato:orrore: il motore appena rettificato. Eppure ho riposto il volano così come è stato per anni con la chiavella rotta:testate: Adesso ho montato la chiavella, regolato l'anticipo come si deve e la vespa va COME UN OROLOGIO. Ho anche dato un'occhiata al cilindro che ha una riga che si sente pochissimo solo con l'unghia... Adesso la uso per un po' per vedere che non mi si inchiodi ancora e provvederò con un'altra rettifica (la vespa va da dio ma sono perfezionista)
  9. Grazie cugino:-) Praticamente si è rotta la chiavella
  10. HO RISOLTO!!!!! (scusate il maiuscolo ma ci sta dai!!) Dopo anni di nervoso, non voglio fare il presuntuoso ma a tutti i meccanici dicevo che per me era un problema elettrico ed in un certo senso lo era:azz: Chi mi diceva fosse la carburazione, chi il cilindro, chi che prendeva aria... Il furbone del vecchio proprietario o chi per esso è stato così furbo da inserire il volano sull'albero senza incanalare il gradino che lo blocca che vi è sull'albero stesso. Col tempo, il gradino si è rotto e di conseguenza il dado, allentandosi, ha fatto muovere il volano fuori anticipo, ora per metterlo in fase quindi bisogna inserirlo a occhio, contro la forza della calamita che agisce sullo statore:roll: e stringere il bullone. adesso la vespa è uno spettacolo (non me la ricordavo così fluida e da crociera:P) ma quest'albero dovrò cambiarlo prima o poi:testate:
  11. Il meccanico mi ha tenuto la vespa 2 giorni per carburarla, mi ha fatto fuori mezzo serbatoio e spendere 150 euro, mi auguro che abbia fatto bene il suo lavoro, anche perche i vuoti li faceva prima della carburazione adesso no! il problema ora è una sorta di saltellamento irregolare ad un pelo di acceleratore... Proverò a togliere filtro e coperchio ed andare con un filo di acceleratore ma non credo proprio sia li il problema purtroppo. Cilindro rettificato visto che era un po consumato, c'era una grippatina che mi ha fatto notare il meccanico ed aveva poca compressione (ora la pedivella è ben più dura) Grazie del contributo!
  12. Il cilindro l'ho rettificato (gli ho lasciato li il mio e me ne ha dato uno al volo rettificato, sempre originale piaggio, col pistone nuovo) Il tipo aveva in officina 5 vespe px, quindi non è uno sprovveduto, infatti lui stesso mi ha detto di dare un'occhiata al cilindro e se non risolvevo di pensare ai paraoli. il carburatore è stato carburato perfettamente dalla piaggio con relative guarnizioni nuove
  13. Ciao e grazie dell'aiuto e dei consigli. Ho appena finito di cambiare il cilindro, messo uno rettificato con pistone nuovo, niente da fare, come dici tu il difetto rimane.. In settimana andrò a prendere il paraolio della parte volano e l'estrattore e proviamo quest'ultima chance:roll: Adesso ho cilindro nuovo, carburatore nuovo, bobina nuova, mi mancano solo i paraoli e la frizione ed ho revisionato il motore!
  14. Grazie, secondo te il mezzo pistone bruciacchiato e le fasce con leggero gioco verticale possono causare il mio problema? Le caratteristiche della mia vespa sono: parte sempre con l'aria, anche dopo 10 minuti che ti sei fermato. A motore freddo (con o senza aria) il difetto NON lo fa, dopo poco comincia.
  15. Ciao a tutti eccomi ancora qui con lo stesso problema, nel frattempo sono stato da un meccanico che mi dice che secondo lui è il cilindro, perchè il cielo del pistone ai bassi regimi è bagnato d'olio e non avviene bene la combustione. Allora oggi di santa pazienza mi sono smontato tutto e vedo che il cilindro è perfetto e il pistone a parte essere molto nero nella metà alta non è neanche tanto incrostato sul cielo. Le fasce hanno leggermente gioco in senso verticale (poca roba, magari è proprio così). Cosa faccio? Secondo voi vale la pena di rettificare? Cambio solo il pistone? Non so quanti km reali abbia. Il contachilometri dice 22.000 ma l'ho presa usata 13 anni fa quindi non so cos'abbiano fatto prima. Grazie a tutti, lamp:ciao:
  16. Ciao, ho speso 150 euro di meccanico penso che l abbia carburata bene no? So che ha cambiato dei getti, e pare che ci abbia lavorato su molto tempo visto che mi ha fatto fuori mezzo serbatoio di b enza...che ne dici?
  17. no perchè? (ho provato un altra centralina volante e non cambia nulla...)
  18. Preciso che dopo quel singhiozzamento ad un pelo di acceleratore, il motore comincia a girare da dio e arriva a 95 in 2 con un quarto di gas..
  19. ciao ragazzi, posseggo un px 125 dell'86 col cilindro 150 piaggio. HO un problema in erogazione nel senso che in accelerazione, soprattutto in partenza e andando in marce alte a basse velocità, ha tipo un andamento irregolare del motore, tipo singhiozzamento. Ho cambiato il carburatore, il mio era conciato, me l ha carburata il meccanico, prima faceva anche dei vuoti tipo ingolfamenti ora non li fa piu ma il suddetto problema me lo fa ancora e il meccanico dice che è vecchia quindi perfettamente non si puo far andare....mi pare strano Non puo essere la centralina? Io non la sopporto piu sta cosa!!! Grazie a tutti in anticipo raga

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...