Vai al contenuto

Vespista90

Utenti Bannati
  • Numero contenuti

    888
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespista90

  1. è facile scoprirlo prima di tutto devi scoprire se è su base 200 o 125/150, puoi vederlo dal collettore dello scarico se è curvo stiamo parlando di un 200 se è dritto di un 125/150. Una volta stabilito questo ti basterà togliere la cuffia di raffreddamento e leggere la marca del cilindro sul suo basamento:ciao:
  2. Te lo risolvo facilmente io il dubbio in primis per fare quella velocità con un gruppo termico commerciale che gira al max a 7000-7500giri (in 4°) ti serve un rapporto primario almeno 23/65 (quella del 200) abinata ad una 4° a 35 denti però per tirare aduguatamente questa primaria fino a 7500giri (regime a cui si raggiungono 120kmh circa) servono almeno 13-14cv che equivalgono ad un Pinasco215 P&P o un Polini177 raccordato con carburatore Si24 (ho preso solo questi 2 per riferimento)...anche se sotto la tua scocca 150 hai un motore 200 originale il discorso cambia poco perchè anche se il Gt Cosa 200 10cv girà più alto del Gt 12cv (io l' ho portato a lambire i 7500giri supportato dalla primaria originale 21/68) i rapporti sono i medesimi della 150 quindi a quel regime avremmo una velocità di 108kmh, ben lontano dai 120kmh, senza calcolare poi che anche per fare 3-4kmh in più ad una velocità che possiamo sostanzialmente considerare di Punta, serve parecchia potenza in più per vincere le forze d' attrito con l' aria che inevitabilmente sono presenti quando si circola in strada, spero di essere stato utile:ciao:
  3. Cosa 200 - 208Polini lavorato - Albero Mazzucchelli C.60 - Testa MMW specifica - Carburatore PHBH 28 + filtro a potenza - Primaria 24/63 - Simonini (montata oggi) - Carter raccordati e valvola allungata Velocità effettiva 130kmh circa però il contachilometi arriva quasi a "h" hai presente in basso dove c'è scritto km/h:mrgreen: per fare 120kmh effetivi ci vuole ben altro che il Gt 150 Piaggio specialmente sulla cosa che essendo più pesante accusa la scarsa cavalleria del GT quindi caro mio o non hai un Gt originale oppure hai sbagliato le misurazioni;-)
  4. amico cambia il contachilometri quelli ancora si trovano:mrgreen:
  5. ho esperesso il mio parere proprio in funzione di questo, cmq la luce di scarico deve essere anche lavorata in funzione della marmitta e dei rapporti perchè se ho una 4° corta posso anche tenermi più alto con lo scarico tanto ho il rapporto che sopperisce a questo mio errore, stessa cosa con la marmitta, un' espansione che regala più giri non ha bisogno di uno scarico altissimo che potrebbe diventare controproducente;-)
  6. noi dai ragazzi lo strano sono io, il pinasco fà 120 il polini 130 il malossi 140, per non parlare dei gruppi termici per 200 140 pinasco 150 polini e 160 malossi:risata:
  7. il 90% dei Px pinascati 177 con cui giro per raduni e varie fanno 100kmh +/5kmh che sui contachilometri arcobaleno sono 110/115kmh e sui PX prima serie sono 105kmh è quella la velocità mi spiace che siamo lontani altrimenti avrei potuto darti prova tangibile di quello che dico... basta non voglio alimentare queste polemiche:ciao: 20cv un Pinasco sò quel che dico visto che con Si24 e padella si toccano anche i 14-15cv
  8. 100kmh è la velocità che deve fare non di più e non di meno montando espansione e pignone a 22 denti può guadagnare 5-8kmh...il Pinasco di scatola non và una mazza lo vogliamo capire? scalderà poco sarà duraturo ma le prestazioni sono quelle che ho scritto io:ciao:
  9. Per la cronaca secondo me 120kmh effettivi sono la velocità massima che si può ottenere da un Pinasco 177 lavorandolo nelle fasi e nello scarico sovralimentandolo, etc etc etc...al max ci si possono tirar fuori 17-18cv lavorando anche il pistone forse 20cv. Chi afferma di riuscire ad andare più veloce di 120kmh non sà ciò che dice
  10. si ma cambia effettivamente poco il 200 è poco più rabbioso ma nulla di eclatante fidati;-)
  11. li ho presi da sip purtroppo però a presso carestoso 346€ entrambi regolabili, però ti assicuro che valgono ogni centesimo di quello che costano;-) dietro: Shock absorber rear BITUBO davanti: Shock absorber front BITUBO
  12. ops...dimenticavo che monto 110/90-10 e ammortizzatori bitubo a gas davanti e dietro non c'è verso di strusciare:mrgreen:
  13. Abbassare la tua di 1mm potrebbe essere la scelta migliore dipende quello che cerchi dal G.t. e come è configurato, se è tutto originale io lavorerei sullo scarico e sulle fasi per guadagnare più giri possibili in alto se hai i rapporti allungati ti serve coppia per tirarli e maggiore compressione;-)
  14. io di legnate fin' ora ne ho date tante visto che da quando ho chiuso il motore non ho trovato una vespa qualsiasi (GTS vespe poltrone comprese) che sia riuscita a starmi davanti nonostante la massa non indifferente della COSA...c'è poco da dire la COSA è la migliore Vespa mai prodotta, comoda e funzionale come un moderno scooter, affidabile e divertente come una Vespa...senza calcolare che in strada tutta la superiorità progettuale del telaio viene allo scoperto, per esempio si può scendere in curva senza timori di beccheggi di varia natura e senza strusciare da nessuna parte avendo una velocità d' uscita in curva nettamente superiore supportata anche da un' impianto frenante eccezionale (se reviosato e messo a punto) da far invidia a modelli a disco...Possiamo parlarne per anni è brutta è di plastica come volete voi io me tengo stretta (anzi se la trovo me ne compro un' altra) viste le poche unità prodotte;-)
  15. La testa del Dr 177 a berretto di fantino và più che bene per quel G.T. lo aiuta a rimanere bello fresco, l' unica cosa è che prima di montarla è bene rifinirla a specchio perchè oltra ad essere porosa è piena di scolature d' alluminio e di imperfezioni
  16. Noi COSAcchi dobbiamo sopportare c'è poco da fare...basta a vere le spalle larghe;-)
  17. 10 o 12 cv la differenza è davvero minima, stiamo sempre parlando di cilindri che sarebbero più adatti ad un compressore che ad uno scooter:mrgreen:
  18. ovvio io mi facevo il paragone Dr lavorato e Polini di scatola;-)
  19. sul cilindro allarga lo scarico lasciando max 1mm dai 2 fori di scarico ausiliari alzalo di 2mm p.s. è un gran cilindro il Dr si presta a molte lavorazioni può diventare più performante di un Polini
  20. quello semplice è già bilanciato quello ribilanciato dev' essere tale perchè è lavorato nei volantini ed ulteriormente alleggerito su un Gt originale ti consiglio quello normale che è già anticipato e bilanciato;-)
  21. Vespista90

    Vespa 118!!

    sono questi gli eroi di cui la nostra italia ha tanto bisogno teniamolo in considerazione per una prossima legislatura potrebbe fare il ministro, però qualcosa di culturale...
  22. questa è l' unica auto nuova che comprerei e che merita secondo me di essere comprata e/o perferita ad una d' epoca:
  23. ecco una marmitta T5 nuova a chi interessa: Ricambio vespa t5 - Accessori Moto In vendita Palermo
  24. si è diverso...sarò strano io ma a me io suono della SitoPlus mi piace e non poco più della marmitta originale;-)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...