Vai al contenuto

daviserra

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    260
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daviserra

  1. Ciao Vanny. Ti sei deciso alla fine di provare la cupola!Facci sapere come va! Io come candele monto 8 o 9 NGK..Trovo che il giusto sono le grado 8 comunque. Anche la mia testa quando la smonto è così, lasciano parecchia sporcizia ste GS..
  2. daviserra

    Nuovi modelli

    La Vespa non è solo un discorso estetico..Il progetto è stato sempre vincente per una cosa soprattutto: la semplicità, cosa che l'antagonista Lambretta non aveva e purtroppo ha fato la fine che tutti sappiamo. Se tu dovessi mettere le mani sul motore di una Vespa come la tua, dovresti smontare mezza carrozzeria. Con una classica, togli la chiappa e hai il motore bello e pronto per essere ispezionato.Sono tutte cose che probabilmente, agli utenti delle nouve vespe non interessano poichè se c'è un problema, si va dal meccanico, ma che per un appassionato Vespista fanno una differenza enorme.Si perchè la vespa bisogna viverla, metterla a puntino, sentire la carurazione che cambia e ritoccarla (soprattutto la mia nonnetta rompe da quel lato)...Insomma o le senti ste cose oppure mi prenderai per matto..O talebano..Scusa per la lunghezza!!
  3. daviserra

    200 Rally cosa dite?

    E questa? magari potresti provare a trattare... Vespa 200 Rally Moto e Scooter usato - In vendita Trento
  4. daviserra

    200 Rally cosa dite?

    A vederla così non è male..Gli adesivi si cambiano e ti resterebbe sempre una bella vespona conservata (da verificare)..Io piuttosto di un restaurato con targa vecchia preferirei un conservato con targa nuova.Comunque dai, alla fine vedi che si trovano?
  5. Questa è una demo car basata sulla classe R fatta dalla Alpine (nota azienza che produce impianti stereo) e il "cannone" che esce al posteriore sembra un porta schermi. Mah, è un po strana però..
  6. daviserra

    200 Rally cosa dite?

    Benissimo allora mandaci le foto del rallone!Speriamo vada a buon fine la trattativa.
  7. daviserra

    200 Rally cosa dite?

    Che dici di queste? Vespa rally 200 Moto e Scooter usato - In vendita Brindisi Vespa Rally 200 Moto e Scooter usato - In vendita Salerno Sono un po distanti e non sono perfette..però a quanto pare sono da passaggio.
  8. daviserra

    ET3 o 50 Special?

    Grazie mille per la delucidazione Gino!
  9. daviserra

    ET3 o 50 Special?

    Non mi ricordo mai da che parte si deve guardare per dire se è il lato sx o dx...Comunque è davvero un folle questo.E' una truffa bella e buona!
  10. Ciao Vanny, vedo che siamo "vicini" di casa. La GS è una vespa che se settata bene, va davvero bene. Non è una vespa scorbutica in quanto la coppia la esprime tutta in alto e nei falsipiani o nelle salite, bisogna usare spesso il cambio. In compenso a mio avviso ha un ottimo telaio e soprattutto ha un rombo di aspirazione da favola..
  11. daviserra

    ET3 o 50 Special?

    No Panzer, quello è un telaio primavera/ET3, lo si nota dallo sportellino porta oggetti sulla chiappetta dx..Sicuramente non si sta rendendo conto della gravità della cosa che sta facendo.
  12. Stupenda!!Mio papà ne ha avuta una aspirata però..dello stesso colore.Il motore era lo stesso delle Lancia o era una cosa a se?Complimenti ancora è davvero bellissima!
  13. daviserra

    Consiglio su vespa

    Sono due vespe molto diverse.La farobasso è una vespa tranquilla con i suoi limiti dati da un motore poco potente.La vedo più da giretto molto corto.La GS è tutt'altro andare. Si va bene in due e anche in salita non soffre, anche se per come è spalmata la potenza, predilige gli alti regimi. Io personalmente la GS la uso quasi quotidianamente e da quando ci ho messo un ponte a diodi al posto del suo raddrizzatore, e dopo una bella messa a punto, non ho mai avuto e dico mai un problema.Quasi 9000km fatti in 2 stagioni estive e 0 problemi.Deve essere settata bene, sennò ti rompe le scatole poichè è molto sensibile alle messe a punto.
  14. daviserra

    Gsvs4

    horusbird mi dai una bella notizia. Il mio cilindro è un 57,4 quindi ne ho ancora rettifiche e km da fare. Altra domanda: ci sono cilindri che possono sostituire l'originale?Perchè non ho mai visto cilindri a meno di 250-300€! @ Refranco: che pneumatico hai sull'anteriore?
  15. daviserra

    Gsvs4

    Mamma mia che bella!E' uno spettacolo. Complimenti davvero, non se ne vedono molte così belle. Una cosa mi sono sempre dimenticato di chiedere: ma tu all'inizio avevi un 57.8 di alesaggio, adesso sei a 58,2? Che pistone hai trovato? Ero convinto che il cindro GS arrivasse al max a 57,8 come alesaggio, poichè c'è poca canna da alesare. Complimenti ancora!
  16. daviserra

    vespa 180ss

    Domanda: come è messa a documenti?Ma quindi dovresti pure riverniciarla?A 5000€ è un pochino cara..Sempre che i doc. siano da passaggio..
  17. Quoto Maramao, pure io sono molto attratto dalle vespe come mamma Piaggio le ha sfornate, però non disdegno le vespe elaborate. Solo motoristicamente parlando..Per me il massimo è avere un mezzo completamente originale come aspetto ma bello tosto come elaborazione.
  18. Mmmh, secondo me 800/900€ sono mooolto ottimistici.Poi vorresti fare un conservato, ma gli altri lamierati sono difficili da trovare nelle stesse condizioni del telaio..Io sono sempre del parere di spendere qualcosina in più ma con documenti da passaggio..
  19. daviserra

    Gsvs4

    Azz...io peso 65kg ed effettivamente dovrebbe andare di più...La vespa va davvero forte fino ai 75 km/h, tanto che sta davanti al px 150 di un mio amico in accelerazione, dopodichè ci mette un pò ad arrivare alla punta max..Pensandoci potrebbe essere il cilindro che sfiata un pochino..La prova della scintilla l'ho fatta e fa una scintilla molto forte bella bluastra.Quindi corrente ne fa.Le vostre come puntine e anticipo come sono settate?
  20. daviserra

    Gsvs4

    Ma in posizione eretta o "stirato" sulla sella?Però effettivamente il tachimetro non sempre dice il vero..Ad esempio un mio amico ha una sprint che segna 95 orari quando la mia et3 ne segna 80! Fine OT. Forse la bobina interna che non da abbastanza corrente? Tu le avevi cambiate le bobine?
  21. daviserra

    Gsvs4

    Una domanda: Le puntine tu come le hai regolate? a 0,4?E quanti gradi di anticipo hai dato?Chiedo anche ad Andrea L..Perchè la mia GS quando è in forma di tachimetro fa poco più di 85 in posizione eretta.La carburazione è ok..Mah.
  22. daviserra

    Gsvs4

    Io uso le NGK B9ES e non mi hanno dato problemi anche quando ho fatto il raid sullo Stelvio dove ho messo alla frusta la nonnetta facendo sudare i PX e le ET3 per starmi dietro. Per la carburazione di norma per la GS bisogna svitare la vite a taglio di 1.5 giri da tutto chiuso. Come getti io ho un 105 ma la mia è la VS5 con testa a berretto di fantino..Tu dovresti avere il 101. P.S: hai 58,4 di diametro? Pensavo la GS reggesse al massimo del massimo i 58..Sei alla 7 maggiorazione?
  23. daviserra

    Gsvs4

    Oh bene, sono contento tu abbia risolto!Quindi la tua funziona con il rosa e rosso da una parte e il rosso solo dall'altra..comunque penso che l'impianto VS4 e VS5 siano uguali..bisognerebbe sentire l'opinione degli esperti..Comunque, alla fine di tutto l'importante è che vada!
  24. daviserra

    Gsvs4

    Quindi il cablaggio al clacson è ok...Prova a controllare il cablaggio dell'interruttore freno perchè è collegato al clacson se non ricordo male...
  25. daviserra

    Gsvs4

    Ciao, a me è successa la stessa cosa. Quando frenavo partiva un colpetto di clacson. Avevo sbagliato i collegamenti al clacson mettendo il filo rosa assieme ad uno dei fili rossi quando in realtà i fili rossi vanno assieme e il rosa da solo.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...