Vai al contenuto

GiPiRat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    22.768
  • Iscritto

  • Days Won

    161

Tutti i contenuti di GiPiRat

  1. GiPiRat

    presentazione

    Benvenuto su VR! Consulta pure la scheda tecnica omologativa, ma quello che cerchi lo trovi qui: Ciao, Gino
  2. Complimenti! Bella vespetta. Ciao, Gino
  3. GiPiRat

    mi presento....

    Benvenuto tra noi! Ciao, Gino
  4. GiPiRat

    Nuova esperienza

    Benvenuto tra noi! Ciao, Gino
  5. GiPiRat

    Presentazione

    Benvenuto su VR! Ciao, Gino
  6. Non a livello nazionale ma europeo e, pare, che i casi siano stati due. Comunque: una STRONZATA! Ammettiamo pure due casi, su quanti milioni di veicoli non circolanti? La statistica è assolutamente fuori scala. Ciao, Gino
  7. Come hai scritto, è l'ennesima trovata per spillare denaro, questa volta a favore delle assicurazioni, che già avevano aumentato le polizze. Ciao, Gino
  8. A parte che l'obbligo è stato prorogato al 30 giugno ma, se tieni il veicolo in un box e lo rendi inutilizzabile, per esempio smontandogli le ruote o il motore, la norma non trova attuazione. Inoltre, per i veicoli storici, se non si vuole rendere il veicolo inutilizzabile, l'eventuale assicurazione può essere sospesa per 11 mesi all'anno. Ciao, Gino
  9. Se sono ricoverati in un box ed inutilizzabili, non c'è necessità di assicurazione obbligatoria per i veicoli storici. Ciao, Gino
  10. La K&Q è davvero comoda, specialmente se viaggi in coppia, ma lo sono anche le selle tipo PX Millennium o, comunque, quelle anni '90 con il fondo in plastica, io monto una di queste sulla mia Rally 180 (con qualche modifica) e mi trovo benissimo, anche facendo 3/400 km al giorno. Ciao, Gino
  11. Sì, se ne trovano, tutto sta a vedere a che prezzo, ma a te potrebbero bastare anche solo i carter, poi ci travasi dentro tutto. Ciao, Gino
  12. Non ricordo se questa placca sia stata già inserita, dalla mia collezione personale. Dovrei avere anche il piatto, da qualche parte. Ciao, Gino
  13. Il motore andrebbe cambiato con uno con la giusta sigla. Ma sul libretto non mettono la sigla del motore? Ciao, Gino
  14. Quoto tutto, ma per montare il bordo scudo non è così tragica, basta smontare il manubrio ed adagiarlo all'indietro (verso la sella, per capirci), tirando un po' cavi e guaine. A quel punto hai lo spazio sufficiente per montare il bordo scudo con l'apposita macchinetta. E' un'operazione che uno esperto fa in mezz'ora, o anche meno. Ciao, Gino
  15. GiPiRat

    Et3 Rossa

    Quoto @exstreme, a meno che il carrozziere non si riferisse all'intero telaio da riverniciare di un colore giusto per l'anno e per il modello, in questo caso la sabbiatura fine avrebbe un senso, ma NON sulla punzonatura, che va trattata come ho già scritto, se non la si vuole compromettere. Ciao, Gino
  16. Sì, ci sono diverse cose che non tornano ed il colore non è originale per il modello, almeno, qui in Italia, in Svizzera non saprei dirti, il prezzo mi sembra buono, almeno per quello che chiedono da noi, come hai già notato, se ti piace e se il motore va bene, prendila. Hai controllato la punzonatura del motore? Ciao, Gino
  17. GiPiRat

    Et3 Rossa

    Anche a me sembra che vada tutto bene, anche lo scarto di numeri tra telaio e motore, giusto per quell'anno e modello, se dovessero fare storie in sede di revisione per i numeri di telaio poco leggibili (ma non dovrebbero), usa uno sverniciatore ed una spazzola in rame od ottone (NON ferro!) ed abbi l'accortezza di delimitare l'area della punzonatura con del nastro da carrozziere, poi proteggi la punzonatura con della vernice trasparente o un fondo ben diluito. Ciao, Gino
  18. Purtroppo non abbiamo la scheda tecnica omologativa del tuo modello di Vespa, ma mi sembra impossibile che la Piaggio non possa fornirti il dato che ti serve, l'alternativa (oltre che insistere con la Piaggio) è chiedere a qualche altro possessore di quel modello di fornirti i dati mancanti o di provare a chiederli ad una motorizzazione italiana. In alternativa, prova a rivolgerti a questo sito: https://coceurope.eu/it/product/certificate-of-conformity-coc-vespa/ In bocca al lupo! Ciao, Gino P.S.: se dovessi riuscire ad ottenere i dati che cerchi, sarebbe apprezzato che me ne facessi avere una copia da inserire su Downloads. Grazie.
  19. Non credo si accontentino della denuncia, comunque prova a chiedere. Ciao, Gino
  20. GiPiRat

    Documentazione Piaggio

    Ok, non molto utile, ma a qualcosa serve, a parte il fatto che se lo fanno pagare troppo per quel che vale. Ciao, Gino
  21. GiPiRat

    Presentazione

    Benvenuto tra noi! Ciao, Gino
  22. GiPiRat

    Documentazione Piaggio

    Ok. Ciao, Gino
  23. GiPiRat

    Documentazione Piaggio

    Purtroppo non ho questa informazione, ma sarebbe anche più interessante sapere se ha valore legale come il certificato d'origine. 🤭 Ciao, Gino
  24. GiPiRat

    IgM primavera prima serie

    Secondo me è regolare, controlla sulla scheda tecnica omologativa: https://www.vesparesources.com/files/file/103-sto-vespa-125-primavera-vma2t/ Ciao, Gino
  25. Quoto Pier2162 e, comunque, basta controllare col numero di telaio su un database o su Vespatecnica. Ciao, Gino
×
×
  • Crea Nuovo...