Vai al contenuto

PaSqualo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10.448
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PaSqualo

  1. miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma ki è sto precisino!!!! No, non pensare questo, non lo sono affatto. Amo semplicemente scherzare e prendere in giro nei limiti del decoro e senza creare squilibri tra l'amicizia.
  2. Già, concordo
  3. Più che elettricista lo vedo elettrauto
  4. Si ma è di alluminio, va lucidato
  5. Come mai hai passato anche il copri selettore del ambio?
  6. per Anton: Quando hai chiesto a Ranieri di chi era la vespa, ti ha guardato in malo modo, sott'okkio, quasi con aria minacciosa??? (fa sempre così!!! ) Sinceramente non ci ho fatto caso, ma credo che chiunque lo farebbe.
  7. cerchi e forcella in tinta. copriventola color alluminio. Non so il tamburo. Ieri ranieri mi fece notare, alla mia vespa, che il tamburo va alluminio mentre io lo verniciai color Vespa.
  8. Più che parabrezza lo definirei para adesivi. Infatti durante le pioggie di adesivi, quel para adesivi ti protegge dagli stessi
  9. vado da "LoScozzese" che nel frattempo si è liberato, lo saluto e gli chiedo a chi appartiene quella Vespa con la fascia vesparesources.com. Mi fa è di Ranieri. Oh gli dico, quando lo incontri me lo presenti. Ok ok. Mi avvicino io alla Vespa e vedo avvicinarsi una persona con le chiavi, per cui penso, è lui. Io faccio "è lei il proprietario della Vespa? lui "si" allora mi presento scambiamo due chiacchiere e scattiamo una foto. E' stata una bellissima giornata da tutti i punti di vista, tempo, amicizie, incontri, mi spiace solo non aver potuto partecipare alla Mostra di Capurso, purtroppo sarei stato solo. Più ancora mi ha fatto piacere conoscere Ranieri. Ecco la foto
  10. Il giorno 23 settembre 2006 alle ore 16,00, ossia ieri sabato, mi reco in ufficio per lavoro dato che lavorando per un Ente di formazione, il sabato pomeriggio e la domencia mattina li ho impegnati per un corso rivolto ad autotrasportatori. Quindi ieri, mi chiama il Preseidente alle 19,30 dicendomi di non preoccuparmi e che all'indomani mi avrebbe sostituito una ragazza con la quale ci alterneremo nel week end. Morale, questa mattina partecipo anch'io al Raduno di Castellaneta. Arrivo e vado alla ricerca di "LoScozzese", era impegnato per le iscrizioni, lo lascio stare un attimo e vedo qualche vespa lì parcheggiata. Ad un certo punto trovo questa........
  11. lari@piaggio.com Sig. Lari Fiorenzo. Scrivigli una mail riportando modello di Vespa, anno e numeri di telaio e chiedi appunto che ha bisogno di conoscere i colori disponibili
  12. PaSqualo

    Estrattore.

    Ci saldi un perno all'interno e li sfili. Io faccio così. Che ho vinto se ho indovinato?
  13. No dai non credo sia nulla di grave. dai una passata con vetrata e via.
  14. Strano però che nessuno li riproduca. Eppure stanon è nuova, sono in molti a richiederlo storia del nasino nero . Bhooo Vai di vernice e magari vernici anche il tetto del fanale posteriore, giusto per dare unica tonalità di nero ad entrambi i pezzi
  15. Tanti cari auguri anche da parte mia
  16. Falla giallo cromo con nasello anteriore e tetto fanale posteriore neri. E' stupenda.
  17. Se ti servono e non le trovi, fai un fischio, potrei procurartele io
  18. Metti le grige si, le nere lasciamole alle biciclette.
  19. Molti mi han proposto di venire ma ahimè non posso per via del lavoro. Da sabato inizio a lavorà anche sabati e domeniche, almeno fino al 24 febbraio. Non posso che accontentarmi vedendo delle foto, che spero, qualcuno di voi, faccia. Grazie
  20. Ben ritrovato Senatore
  21. Per me va bene anche una bicomponente Max Meyer. L'ultima Vespa verniciata alla nitro che ho visto, di un amico, una faro basso vn2t, sarà bella, ma come stringe un dado ruota, si stacca una scaglia di vernice. e così per gli altri dadi. O trovi qualcuno che sa farla, ma sa farla bene, o niente, vai con la bicomponente e stai tranquillo
  22. Se vendi qualcosa, mi prenoto per il contachilometri. Il mio è sbiadito e funziona male. Grazie
  23. Sospiro di sollievo al 90 %. Grazie ragazzi
  24. Già, sembra essere una Ducati 98
  25. Gino, aiutami a capire perchè non vorrei far figure con un amico il quale mi ha chiesto di procurargli un manubrio primavera ad Imola. Gli ho procurato uno dell'ET3 perchè ho trovato una semi occasione a 35 €, gli altri che ho visto spaziavano dai 60 agli 80 €. Non so però l'anno della Primavera su cui dovrebbe montare, appena lo saprò ve lo scrivo. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...