Vai al contenuto

PaSqualo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10.448
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PaSqualo

  1. PaSqualo

    P200E

    io ne conosco un altro che invece con il suo senzafrecce 200, senza aver mai toccato nulla, non ha avuto alcun problema Questi si che sono incoraggiamenti. Comunque ho deciso di aprirlo. Di sicuro non le farà male.
  2. Benvenuto Giampaolo su Vesparesources.com. Buona permanenza. La parte elettrica la lascio agli esperti che di sicuro sapranno risponderti.
  3. PaSqualo

    P200E

    Posterò qui le domande relative al restauro del 200. Per prima cosa, visto che andava benissimo prima di smontarla ed in previsione di 1° Raduno VR, Tre Mari ed Eurovespa 2007, mi consigliate di aprire il motore? E' pulito, pronto per essere rimontato, non ho tolto nemmeno il cilindro, ma mi chiedevo, non sarà mica il caso di aprirlo e sostituire cuscinetti, paraoli, guarnizioni, crocera, rettificare il cilindro ecc ecc? Premetto che ha 31000 Km
  4. 19.19
  5. Benvenuto su VR.com. Buona permanenza. La parte degli impianti la lascio agli esperti.
  6. Si vendono le due saponette marrone e blu, due spazzole ed una staffetta che ti permette di montarle al trapano. Ne ho 2 di kit, uno sempre di scorta. Stasera quando rientro a casa, scatto una foto e te la posto. Qui nel Castorama dove le prendo costa sui 12 € o forse 11, non ricordo, ma più o meno siamo li. Se ne avete bisogno fate un fischio. Poteri prendervele io.
  7. Non è una pasta, ma una saponetta che si passa prima di lucidare il pezzo sulla spazzola. Se vai in un Castorama, trovi il kit completo di spazzole, 2 e due saponette. La prima spazzola è il primo trattamento che si fa con saponetta marrone, la seconda, la definitiva con la blu. I nomi precisi non li so.
  8. PaSqualo

    Tesseramento 2007

    Non te ne pentirai....
  9. C'è il tipo col seeger ed il tipo senza seeger. Quello con..., ti permette una estrazione più facile del volano a meno che non sia rovinato come nel caso di Marco, quello senza...., ti fa sudare di più, qualcuno si aiuta con gli estrattori
  10. Rinnovo i complimenti sperando, sempre se vorrai, di poterlo vedere dal vivo.
  11. PaSqualo

    Tesseramento 2007

    Si sta lavorando per questo. Tra novembre e dicembre troverai informazioni in merito. Comunque attendi che Horusbird, the administrator, ti dia ulteriori dritte. Non vorrei sbagliare.
  12. No, sulla VNB5 monta la scritta adesiva come in origine. Strano che Pascoli ti abbia dato quella metallica. Gli hai specificato il modello o hai espressametne voluto tu quella metallica? Sulla tua è adesiva di color nera, non in metallo. Non preoccuparti per la sezione, il primo moderatore utile sposterà le discussioni.
  13. La scritta della tua vespa si vende già adesiva. Il bordoscudo non necessita di un attrezzo per essere fatto ma bensì di un attrezzo per montarlo/fissarlo sulla vespa. Il bordoscudo lo trovi alla Piaggio originale. Comunque ti ripeto che questa non è la sezione adatta alle tue domande, devi postarle nel forum largeframe non wideframe.
  14. Ciao Rudy68, benvenuto su Vesparesources.com. Ho avuto lo stesso problema sulla VBB2T. Hai fatto sabbaire per caso il serbatoio e non lo hai pulito accuratamente prima del rimontaggio? A me accadde proprio questo. Trovai un sacco di sabbia nel carburatore e fui costretto a smontare e rimontare il tutto dopo accurato lavaggio. Comunque non è questa la sezione giusta per la tua domanda. Qualche moderatore sposterà il topic in largeframe.
  15. Selenia TTS ? Lo avranno ribattezzato forse.
  16. Mi correggo, il carrozziere è di Bitonto, o forse "era" di Bitonto, vicino Corato e tu te lo ritrovi. Complimenti davvero.
  17. Raniè ma sei tu allora il carrozziere che ha realizzato quel coso lì. L'ho trovato da qualche parte su internet e l'articolo diceva che un carrozziere creò da una faro basso proprio quella cosa lì.
  18. Vai..... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=001&item=110051157848&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1 Chissà a quanto arriva???
  19. Comunque la VBB non ha il volano sdoppiabile, ne la VNB. Io so che le VBA e probabilmente le VNB1-2 lo hanno sdoppiabile, forse anche le prime delle VBB1 ma il resto no.
  20. Per il portachiavi confermo. Io l'ho ricevuto, ma era il gadgets FMI per il 2006. Nel 2007 forse cabiaerà, bhooo. Circa la tessera, non saprei, è bene che Marco ti dia le dritte in merito. Ciaoo
  21. Grazie a tutti. Ottima l'idea di Ranieri. Intanto sta settimana va alla sabbiatura e la prossima dritta in carrozzeria.
  22. PaSqualo

    Bulloneria

    Quoto. Grazie. Fa pure con comodo.
  23. PaSqualo

    Bulloneria

    Per le PX ecc ecc, si utilizzano dei normalissimi dadi da 13 e interno 8. Per le VBB, VNB, Faro basso, Struzzo ovvero quelle con cerchi da 8, si utilizzano gli 11 / 8 interno. Mi intereserebbe sapere se riproducono quelli lì e a che prezzo. Come ti mando un campione?
  24. Benvenuto in comunità e buona permanenza
×
×
  • Crea Nuovo...