Vai al contenuto

PaSqualo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10.448
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PaSqualo

  1. Sono ben lontano dal po, devo pensare che ci sono molte zanzare su di esso ?
  2. PaSqualo

    Bulloneria

    Che differenza c'è tra zincatura galvanica e zincatura a caldo? Conseguenze della zincatura a caldo? Vale per tutte le parti zincate, tra cui il cavalletto, della Vespa il discorso della zincatura galvanica? Grazie senatore
  3. PaSqualo

    Assicurazione Piantagrane

    Anche a me non funziona, ma basta scrivere il solo sito http://www.isvap.it e trovare poi all'interno la sezione dedicata. Grazie
  4. PaSqualo

    Auguri a Signor hood

    Cari auguri, anche se con ritardo, da parte mia
  5. PaSqualo

    Assicurazione Piantagrane

    Io suppongo che la Polizza debba rimanere la stessa, ma naturalmente subire delle variazioni in funzione della cilindrata ecc ecc. Almeno, dovrebbe essere così.
  6. PaSqualo

    1964 o 1965

    Ma è la Calabrese di Bari?
  7. PaSqualo

    Assicurazione Piantagrane

    Ma credo che dichiarando di averla dismessa, in maniera non ufficiale e quindi con un documento, non dovrebbero farti problemi. Semplicementi passi la polizza ad un altro veicolo. Non ci vedo nulla di strano. Allora per le auto? Bhoooo
  8. E' vero, cari auguri a Luigi e a tutti coloro che .........si chiaman come lui
  9. PaSqualo

    FOTO IN OFFICINA

    Credo fosse un accessorio che prevedeva quel cavo proprio in quella posizione. Anche se poco affascinante. Al raduno di San Giovanni Rotondo FG qualche settimana fa, c'era la Bacchetta del VC Milano proprio con quell'affare così montato. A guardarlo bene sembra proprio originale
  10. Mi associo. Tanti felici auguri
  11. Secondo me sta benissimo E' chiaro ha bisogno di una bella riverniciata con un bel colore originale, ma grosso modo non vedo ruggine abbondante e quant'altro. Non scoraggiarti, hai un bel pezzo tra le mani, raro, bello e performante che ti porta ovunque. Prima di restaurare una Vespa fisicamente, la restauro prima col pensiero, la immagino in diverse colorazioni, la apprezzo e poi la realizzo. In bocca al lupo
  12. Bhe se non sappiamo nulla, vuol dire che ti è scoppiata la Vespa ad uso KamiKaze . Scherzo comunque. Ho sentito parlare di cromatura della Testata, ovviamente soprattutto dalla parte interna. Serve a che? Renderà davvero più scorrevoli i gas? Bhooo
  13. Premessa: un buon carrozziere non è buono perchè ti fa un prezzo basso, ma è buono perchè ti fa un lavoro bene. Detto questo. Dalle mie parti, ho speso solo dal carrozziere 500€, ma considera che ci ho messo io vernice e fondo. Se consideri che ci ho messo anche la pedana nuova. Ebbene sì per la carrozzeria ho speso sui 650€. E' venuta benone, anzi bene. Per la reimmatricolazione non saprei, credo che un lavoro fatto discretamente venga accettato, dipende ora da te, dalla mano e dall'espoerienza che hai con gli aerografi.
  14. PaSqualo

    Iscrizione FMI

    Il Versamento va intestato a FMI giusto? Mentre la causale del versamento qual'è? Iscrizione Registro Storico o lascio in bianco?
  15. Ebbene si, dopo un lungo periodo di soli pensieri, e quando, e come, e perchè, ecc. ecc., abbiamo iniziato a smontare la Vespa in oggetto. Fantastica. Ha tutto, è completissima. Unica pecca è che è radiata d'ufficio, ma questo di certo non ci spaventa. Non aggiungo altro, abbiamo iniziato il solo smontaggio, posto una foto per iniziare, ne posterò altre durante la fase di ripristino. Questo sarà il forum che mi accompagnerà durante questa nuova avventura e voi, lì dove sarà necessario sarete i Virgilio della situazione. Grazie a tutti struzzo_sidecar
  16. Anche da parte mia
  17. Di tutto trovo sul Ducati ma non trovo mai nulla sul 98 TS. Ne abbiamo restaurato, o quasi, è in fase di montaggio, uno, ma documentazione niente. E' un pezzo raro?
  18. Grazie mille eleboronero. Effettivamente non è che sia un granchè come moto ma è pur sempre un pezzo, e a questo punto penso raro, visto che neanche si conosce l'esistenza, di 35 anni.
  19. L'Idea della sezione foto è mooooooolto interessante e carina. Per il titolo, a me sta molto bene COME ERAVAMO.
  20. PaSqualo

    Nuovo arrivato

    Un benvenuto anche da parte mia e buon restauro
  21. Si infatti, tempo fa aquistai la moto 50 in oggetto ma non riesco, anzi lo grido NON RIESCO a trovare alcun tipo di informazione in merito. Nessun documento, nessun'immagine, semplicemente una foto su google del GAM 16. Qualcuno sa qualcosa? Avete presente i 48 con i serbatoi squadrati? un tipo del genere. malaguti-gam16-1972
  22. PaSqualo

    Auguroni a GiPiRat

    Anche se con ritardo ti porgo i miei più sinceri auguri. AUGURI
  23. PaSqualo

    Iscrizione FMI

    Grazie Gino. Relativamente alla ruota di scorta, lo so, effettivamente potrebbero fare problemi, ma a molti miei amici l'hanno accettata comunque. Ma una telefonata non guasta mai. Grazie ancora.
  24. PaSqualo

    Iscrizione FMI

    Mi son letto la spiegazione dettagliata in evidenza nel forum. Riepilogo il tutto visto che da noi la Prassi è la stessa, ma preferisco farla con Voi on line così come promesso e per il piacere di farlo. Allora, mi iscrivo a Vesparesources.com - Quota completa € 40,00 Ricevo a casa tutto quanto, adesivi, toppe ecc ecc + Tessera Federale FMI. Con questa, le 6 foto (che già ho, ma ho lasciato la ruota di scorta, fa niente, la accettano lo stesso?) copia del versamento di 30 €, copia libretto di circolazione posso iscrivere la Vespa alRegistro Storico FMI. Per cui contatto l'esaminatore di zona e gli spedisco tutto quanto Fatto questo, ho finito, resto in attesa di quanto mi spetta. Attendo Vs conferma sull'esattezza della prassi e ringrazio
  25. Ho lasciato il mio ultimo messaggio qualche secondo fa. Oggi è 8 giugno e sono le 11 31 circa. Sul messaggio lasciato e probabilmente lo farà anche con questo, mi appare data 7 giugno ed ore 22 e qualcosa. C'è qualche impostazione che devo impostare? Grazie ragazzi
×
×
  • Crea Nuovo...