Vai al contenuto

Paolino_1

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    92
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Paolino_1

  1. baggianate...su una vespa sono solo ed unicamente soldi buttati, lo stesso dicasi per il 99% dei veicoli in circolazione...
  2. la mia è un px125e pre-arco...stessi componenti!
  3. Per quanto posso dire avendoli montati sul mio px sono di buona qualità, forse un pelo duri ma certamente ben fatti. Sul mio adesivo facilmente rimovibile. ciao
  4. Paolino_1

    Paolino_1

  5. Te lo hanno già detto. È un problema elettrico. Statore, bobina o centralina.
  6. Perdona l'ignoranza ma cosa è l'emittenza?
  7. Perdonatemi ma causa impegni ho rianalizzare solo ora la situazione. In sintesi : a frecce spente la ant dx. Lampeggia sempre, mentre a frecce inserite la anteriore sinistra non lampeggia mai. Se attivo frecce a dx funziona sia ant. Che post. Dimenticavo, appena messa a posto tutto funzionava perfettamente!
  8. Come da titolo. Restaurato il px all'inizio le frecce parevano funzionare, ma poi....in pratica la freccia ant dx. Lampeggia sempre! Sono una capra per l elettrotecnica. ..chi mi dà una mano? Grazie P
  9. Sarebbe questo il colore? Il mio però è un prearco. ..
  10. Per me, a dirla come Fantozzi. ..stai facendo una cag@ta pazzesca.
  11. Paolino_1

    VB1 e Bobina?

    Ti ringrazio, spero di risolvere. Ciao
  12. Paolino_1

    VB1 e Bobina?

    Peperdonatemi ma torno sul tema. La vb1 mi fa sempre dannare. ..a caldo inevitabilmente si spegne, per poi riaccendersi una volta fredda, seppe fatica. Ho provato ben due bobine AT ma la storia si ripete. Ora, mi scuso in anticipo per la ignoranza in tema di corrente ma nello stato non esiste pure una bobina di bassa che poi alimenta quella AT? E se sì il problema non potrebbe risiedere in questo componente? Grazie a tutti quelli che mi daranno dritte in merito!
  13. Paolino_1

    Quesiti PX

    Vi ringrazio, appena posso metterò qualche foto. Ho cercato di salvare il più possibile, ad eccezione del fanale (vetro rotto) , del nasello e del coprimanubrio (mal fatto questo). Ho sostituito anche gli ammo con dei carbone, ma appena posso vedo se riesco a rigenerare i suoi. Devo peraltro ammettere che la fase di rimontaggio la ho di fatto "commissionata"... Comunque un grazie a tutti, senza i vostri preziosi post non ne sarei uscito! P
  14. Paolino_1

    Mancamenti PX

    Sì a dire il vero pensavo di cambiar candela, è la prima cosa che intendo fare dopo aver ripristinato la giusta miscela!
  15. Paolino_1

    Quesiti PX

    Bene, dopo dieci mesi dalla apertura di questa discussione, mille dubbi su selle, tachimetro, viteria varia, colorazioni 5/2, rischi di blocchi della schiena e tanto altro...ecco l'esito dei lavori...solo due foto ma ero talmente eccitato dopo i primi giri che era diventato buio...
  16. Paolino_1

    Mancamenti PX

    GGrazie ad entrambi, anche per la vena poetica... Più che mancamenti, a dire il vero si tratta di lievissimi, ma proprio lievissimi accenni di incertezze...tendevo ad escludere problemi elettrici, ma onestamente senza un perché di razionale. Comunque finisco quei due litri di miscela al 3, se passando al due non guarisce verifico piano piano tutto quanto consigliato. Per ora grazie a tutti. P
  17. Hai una pseudovespa e ti stai a far pippe mentali da mane a sera... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Hai una pseudovespa e ti stai a far pippe mentali da mane a sera... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Hai una pseudovespa e ti stai a far pippe mentali da mane a sera... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Hai una pseudovespa e ti stai a far pippe mentali da mane a sera...
  18. Salve a tutti. Ho appena terminato il restauro di un PX, come da foto. Tutto ok per ora non fosse per una piccola cosa. A velocitàcostante in 4 tende a dare dei minimi strappi, come avesse impercettibili mancamenti. Preciso che il gt è stato rettificato. Una ulteriore precisazione, se magari c'entra qualcosa, sto per ora facendo miscela al 3 per i primi km.
  19. Come detto la prova la ho fatta e non va a posto, vi sono consigli ulteriori?
  20. Ahimè già fatto...ci ballano comunque alcuni millimetri
  21. Per la serie ...tratteniamoci dal dire le parolacce... In breve: vespa ritirata dal carrozziere, sembra tutto ok, ma...porkk...al bauletto mancano dei millimetri, almeno 3 o 4 per aderire allo scudo... in sintesi, forse lo scudo era un pochino piegato e non è stato verificato con il bauletto. Ora, a parte benedire il carrozziere, ma questo è un altro discorso, cosa mi consigliate di fare? Tenete conto che non posso riportarla da chi la ha fatta, devo arrangiarmi da Solo! Thanks
  22. No, mi risulta che la sella della vb1t sia soltanto una, quella con i bracci lunghi.
  23. Molto bella davvero, uguale alla mia che però era messa peggio poiché ripassata a bombolette. ?. Mi associo a coloro che ti consigliano restauro conservativo. Ciao
  24. Vabbè grandi interventi sul tema non ce ne sono stati ma mi pare che tutto sommato col colore ci siamo... Si parte!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...