Vai al contenuto

ONLYET3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    989
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

ONLYET3 è il vincitore del Aprile 21 2016

ONLYET3 Ha avuto il maggior numero di like!

Su ONLYET3

  • Compleanno 05/02/1965

Informazioni Personali

  • Città
    abruzzo

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

ONLYET3's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

2

Reputazione Forum

  1. Salve a tutti , oltre che vespista sono un cosista ..e nonostante i " timori " iniziali ..devo dire che la 200 ha un suo se gia cosi' io che sono 2 metri ci sto ' meravgliosamente bene ,,detto cio' sistemati i cosidetti difetti " di base " ossia l'aria automatica / la benzina con rubinetto elettrico e la frenata integrale .." semplicemente facendola come una vespa normale nel migliore dei modi " .. Non h alcuna difficolta a sostenere che se vogliamo avere un mezzo con motore veramente big bore ossi adi adeguata cubatura / da almeno 30 cv veri / non alimentato dal solito 28 / 30 phbh ..ma da qualcosa di piu' sostanzioso ..allora estetica o meno l'unico mezzo che tiene botta in scioltezza è LEI ! Per un turismo veloce o endurance se piu' vi aggrada..è unica ..conosco qualcuno che stando in germania ha "legalmente " adottato e riportato a libretto ilfreno a disco avanti e dietro..con motori over 250 /260 cc.che se la gode sino in fondo ..Dovessi dare una definizione "una pantofola " in tutti i sensi ..
  2. ONLYET3

    mi presento al forum

    HOLA , ben giunto ..et buona permanenza
  3. fate vobis , chi ha un mezzo ad alimentazione piston ported come LA vna IN OGGETTo , non posso che consigliarli un motore diverso poca spesa tanta resa , Altrimenti dovrebbe spendere parecchi soldi per avere prestazioni ed affidabilita' !
  4. ONLYET3

    Sprint Veloce del '70

    ESIMIO se ti fa contento rettifico ! Comunque ribadisco al di la ' di cio che cè scritto nella normativa personalmente vi è una zona " lacunosa " ossia ci si puo' trovare a dover discutere ..punto !
  5. ONLYET3

    Sprint Veloce del '70

    fai te come megli credi ..
  6. io sono in errore ? non credo propio :https://www.museopiaggio.it/collezioni/150-vba1t/ leggi , per inciso oltre ad essere la prima vespa a valvola rotante è anche la prima ad essere alimentata al 2% altresi' in origine aveva problemi con la guarnizione tra carter e cilindro in carta che creava grippaggi , la piaggio intervenne con guanizione in metallo e risolse il problema !
  7. SALVE , andando per ordine questo è un pinasco 177 doppia alimentazione " carter tradizionale a valvola e lamellare al cilindro , ora montandolo sui carter VNA " con alcune modifiche IN PARTICOLAR MODO s carter VNA NATURALMENTE " ED ALBERO CORSA 57 si ottiene un 177 cc alimentabile solo al cilindro " magari con lavorazione dell'ingresso al cilindro al fine di adottare un pacco lamellare piu' performante e alimentandolo con un carburatore 24 phbll PERO' come ho gia' scritto personalmente metterei da parte il motore originale e partirei da un motore VBA a salire ossia tutti quelli da 125 cc a 145 cc con ruote da 8 per capirci sono tutti a valvola rotante da 3 a 4 marce .ci si puo' sfiziare come meglio si crede non sobbarcandosi la spesa che necessita un kit pinasco 160 cc e tutto l'amabaradam che ne consegue .. il VIT " pinasco " è questo ossia un parente del doppia che ha una ammissione al cilindro piu' larga e rivista ecc naturalmente sconsiglio il carburatore WALBRO DA non montare ! sono entrambi inn ghisa e si prestano bene a dare coppia e brio allla vespa in questione per intenderci solo ed eslusivamente per alimentazioen lamellare al cilindro = NO valvola alrimenti se si ha un blocco come sopra espresso un classico pinasco per 2 travasi ed è tutto ok !per ulteriore chiarezza è possibile adottare anche un"albero mazzucchelli con cono come px per montare l'accensione del px stesso ,,altrimenti albero cono 17 corsa 57 se da fare elettronico flytech ecc ecc sperando di essere stato sufficientemente esaustivo .
  8. ONLYET3

    Sprint Veloce del '70

    ecco la tabella " pare corretta " http://vigilandia.comune.pv.it/site/home/educazione-stradale/il-motociclo/articolo6004755.html comunque LEGGERE SEMPRE BENE ,,perchè sovente vi sono " stranezze interpretative "
  9. ..Probabilmente se si vuole rimanere " nel solco della originalita'" e non avventurarsi con i kit pinasco dedicati ..la soluzione " potrebbe " essere recuperare un motore " a valvola" 2 travasi dalla VBA a seguire , e poi proseguire ossia cilindro piaggio 145 cc " classico " oppure un pinasco 177 alluminio o ghisa a piacere , altrimenti un vecchio 177 doppia pinasco lamellare solo al GT o un piu' moderno VIT " NATURALMENTE " senza il suo carburatore ma con un normale 22/ 24 phbl , , tappando la valvola " e magari aprendo il 3 ° travaso .. NATURALMENTE rimanendo con le ruote da 8
  10. ONLYET3

    Sprint Veloce del '70

    SALVE ,HO APPENA LETTO che non hai la patente per le moto ERGO se non consegui almeno la patente A non potrai comunque guidare la ts perchè è a marce , con la sola patente B puoi condurre sino al ciclomotore = 49,9999 cc a marce POI A salire sino a 125 cc solo automatico ..vedi qui' : http://www.patente.it/info-patenti/patenti-a1-a2-a?idc=22 devi solo fare l'eame pratico personalmente andrei almeno di A2 .e MI TERREI la sprint veloce !
  11. hhihiihi probabilmente hai ragione " cjhiedo venia senza occhiali "ho visto lucciole per lanterne comunque seriamente esistono anche lamierati senza i buco ..occorre cercare ..con calma oppure " nonn prendere il fori come riferimento ossia chiuderlo prima e rifinire la parte poi quando è montato seguendo le " quote " lo si replica ..puo' sembrare assurdo ma è l'unico modo ..quando si vuole la perfezione inoltre la saldatrice a punti è fondamentale per replicare le saldature d'origine
  12. CHE dire sono contento per te se hai un codesto motore " missile terra / aria ".... probabile che cio ' accada con il px ..le old che sono piu' basse e con la chiappa sinistra chiusa non hanno riverberi d'aria o problemi simili !
  13. Salve , purtroppo in tutti i campi del restauro i lamierati originali o come gli originali sono " quasi " una chimera .ossia vanno sistemati e lattonati dal carrozziere .."volenteroso " e in questo caso munito anche di saldatrice a punti per rifare il tutto come in origine ..detto cio ' mi chiedo come mai non si producono gli scudi senza il buco per il pedale stop ? cosi' ognuno puo' sistemare / forare come meglio gli occorre ..ad esempio questo scudo non ha il foro pedale http://www.smotol.it/Prodotti/tabid/63/ProdID/2085/language/it-IT/Default.aspx
  14. beh su lago salato tipo a bonneville o in pista con grandi rettilinei ha un senso su strada.. prende il tempo che trova
  15. Salve avendo la vbb1t " tecnicamente in origine con batteria " se anche fortunato rispetto ad altre vespe " senza batteria in origine " ossia il devio luce è preciso non lo devi modificare idem l'interruttore stop è ok quello d'origine " normalmente aperto "..mentre quelle senza batteria montano il " normalmente chiuso"" Mi raccomando controlla molto bene le masse in particolar modo sul anale posteriore ,,possonno creare problemi tipo " troppo assorbimento " il clacson " gioie e dolori " ossia è a 6 v orbene trovarne uno a 12v di qualita' e in particolar modo esteticamente uguale non è molto semplice 2 attenzione alle cineserie" uno buono originale puo' essere costoso percui personalmente ssulle mie ho lasciato l'originale funziona ,,"tanto non è che occorre usarlo di continuo.. attenzione max anche al posizionalemnto del regolatore " talvolta sono diciamo imprecisi ..su una vespa ho risolto adottandone uno di altro produttore " Per i collegamenti se segui le istruzioni per il modello di accensione "non dovresti avere problemi :https://www.officinatonazzo.it/readycontent/files/istruzioni-accensione-vespa-pinasco-flytech.pdf

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...