Vai al contenuto


vi presento la mia v31t da restaurare,che ne dite?


aluongo
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti,ecco(dopo essere stato contagiato da voi tutti del forum)la mia "nuova"vespa,una v31t,dopo avere restaurato la 160 gs del 63 vorrei iniziare con questa,che dite,ci riusciro?con il "vostro"aiuto sicuramente!vi mostro qualche foto prima dello smontaggio e qualche foto del mentre.da dove inizio?dove compro "frà i tanti"qualche ricambio?mi dite dove posso trovare più schemi e informazioni possibili?accetto tutti i consigli possibili.grazie a tutti e v31t!!!!!!!!!!!!! :boh::boh: :boh non riesco ad inserire più foto,perchè?ne inserirò più avanti,ciao a tutti e aiutatemi!!!!!!!!!!

v31t_092_151.jpg

v31t_084_151.jpg

v31t_086_169.jpg

v31t_089_149.jpg

v31t_032_202.jpg

v31t_014_200.jpg

v31t_019_664.jpg

v31t_017_198.jpg

v31t_006_650.jpg

v31t_005_189.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao a tutti,ecco(dopo essere stato contagiato da voi tutti del forum)la mia "nuova"Vespa,una v31t,....!

 

scusaci tanto.. non volevamo contagiarti.. se per te può essere un sollievo.. vengo a prendere la vespa così ti tolgo i problemi :mrgreen:;-)

 

 

...non riesco ad inserire più foto,perchè?....

perchè c'è il limite di dieci immagini per post... non ti preoccupare.. continua la discussione e ad ogni risposta che inserirai metti max altre 10 immagini...buon lavoro!

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti e grazie per l'incoraggiamento.mi servono piu notizie possibili riguardo alla v31t(esplosi,manuali,foto,ecc)perchè io non la conosco.visto che vorrei mantenere il più possibile tutto quello che c'è di originale,che ne pensate se al motore gli faccio solo un bel lavaggio,un po d'olio e via?se qualcuno di voi ha qualche pezzo che mi puo interessare,fatemi sapere,grazie e buona vespa a tutti !!!!!!!!!!!!! :boh::ciao::mavieni::sbav::mrgreen::D

v31t_075_135.jpg

v31t_077_980.jpg

v31t_080_124.jpg

v31t_081_405.jpg

v31t_082_229.jpg

v31t_083_550.jpg

v31t_085_410.jpg

v31t_087_737.jpg

v31t_088_162.jpg

v31t_093_158.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Sposto nella giusta sezione. Prestiamo più attenzione alle competenze delle sezioni! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,diciamo che un po' ti invidio,vorrei stare al posto tuo.In rete troverai sicuramente tutte le notizie che ti serviranno.Per quanto riguarda il motore,conviene smontarlo pezzo pezzo,e sostituire tutti i suoi componenti principali sottoposti ad usura(cuscinetti,paraolio,frizione,fasce ed eventuale rettifica se necessaria,guarnizioni,ecc. ecc.) BUON LAVORO

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,scusami Marben,non so se per il fatto delle competenze delle sezioni eri rivolto a me,non so a che ti riferisci.sono nuovo e non so come muovermi nel forum,tutte le indicazioni sono più che accettate,però spiegami come fare.Gabrielesbh,io vorrei effettuare un restauro e cambiare solo i pezzi da sostituire,quindi dopo che il motore sarà stato avviato cambierò il dovuto,solo se ce ne sarà bisogno.qualche sito a doc?grazieeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Semplicemente avevi postato nella sezione sbagliata. Le indicazioni relative alle competenze delle varie sezioni stanno nell'indice del forum, esattamente sotto ai nomi delle varie sezioni: lì è indicata la classificazione delle Vespe, nelle 3 categorie usate convenzionalmente (wideframe, largeframe, smallframe). Questo ovviamente per riordinare le informazioni e per evitare confusione, visto che non tutte le procedure di montaggio e manutenzione sono universalmente valide.

Ad ogni modo, niente di grave, non ti preoccupare; rientra nei nostri "doveri" fare ordine ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Sì, ora la sezione è giusta, ho spostato io la discussione ieri pomeriggio.

L'interpretazione come ti ho segnalato la trovi nella descrizione delle sezioni.

 

Comunque:

Wideframe = prima generazioni di Vespe, comprende le farobasso, le struzzo e le GS. Telaio non a semigusci, sportello per accedere al carburatore.

Largeframe = subentrano alle wideframe con la VNA, comprendono anche PX e Cosa. Telaio a semigusci e pance separate

Smallframe = i "vespini", telaio a semigusci con pance integrate.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,domanda,per il telaio(verde metallizato 6002)vernice alla nitro(introvabile dalle mie parti)o puo andar bene anche la doppio strato?aiutoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

La vernice doppio strato non va bene per un restauro fatto come si deve. Devi usare la vernice Bilux della Max Meyer. Non è facile trovarla, ormai, ma è quella la vernice da usare. Il gancio di chiusura del cofano motore devi chiodarlo al cofano prima di proseguire. In una delle foto, c'è scritto "motore lavato"; basta così? Non vuoi aprire il motore? Devi aprirlo! Non puoi lasciarlo così. Il minimo da cambiare, sono i paraoli ed i cuscinetti; molto spesso, anche la crociera e la biella. Verifica la tolleranza tra il "boccolo" della messa in moto e la sua boccola fissata nel semicarter e cambia l'OR.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Senatore.grazie per i consigli,per la vernice,l'ho pure trovata,ma non vorrei usare il bilux(troppo opaco per i miei gusti e soprattutto troppo delicato),il verde a me come colore fa un po schifo e quindi visto che sono obbligato a farla verde 6002 preferirei usare un doppio strato con un trasparente standard(non alto solido)stando un pò attento in fase di verniciatura a dargli quel velo di opacità che la farebbe sembrare originale.che ne dici?mica per l'FMI o l'ASI ci sono problemi con il tipo di vernice usata?per il motore invece,vorrei prima montarlo cosi,ho cambiato le punte,il condensatore,il paraolio della ruota posteriore e volevo anche cambiare i paraoli dell'albero motore ma non l'ho fatto per non aprire ancora il motore.la biella non mi sembra che abbia gioco,il pistone e le fasce e il cilindro sembrano nuovi,quindi rimanderei il da farsi(se ce ne sarà bisogno) tutto a dopo il montaggio. altra domanda,ho trovato questi pezzi alla "modica" cifra di 190 euro da uno che aveva un magazzino 25 anni fà,che dite,va bene come cifra?grazie.

v31t_138_180.jpg

v31t_139_225.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, aprilo il motore non speculare in quelle cose, se lo monti così come è, magari funziona, magari ci fai 100 metri e ti si rompe un paraolio, devi star li a rismontare il motore dal telaio appena riverniciato, rischi di fare qualche danno alla carrozzeria, dai retta aprilo e cambiagli tutto quello che c'è da cambiare. Questo è il mio parere, poi fai tu naturalmente quello che vuoi.

Ciao Oliviero

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dimenticato di dirti che dubito che i ricambi che hai preso sono vecchi di 25 anni, forse il devioluci si ma le altre cose mi puzzano un po', magari poi mi sbaglio, la foto non è che rende un granche. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Il devioluci che hai comprato, non va bene. Quello che ti serve, è più piccolo (perchè ha uno "scatto" in meno) ed ha il coperchio cromato. Ovviamente, è sempre grigio, sotto. Il gommino per la messa in moto, non va bene e nemmeno i manicotti tubolari per il passaggio dei cavi. Quelli giusti sono in gomma, e non in plastica, e sono chiusi, per cui vanno montati prima di collegare l'impianto elettrico ed i fili marce. Poi, ne servono solo due, in quanto non è previsto che il devioluci abbia tale manicotto. Per quanto riguarda l'opacità della vernice, poi, è proprio quella che interessa. Tra qualche anno, la vespa, verniciata con la vernice Bilux, assumerà l'aspetto ed il fascino di un conservato. E' chiaro che la vespa è tua e la puoi fare anche rosa a pois verdi ma, in questo caso, non si può dire che tu l'abbia restaurata! Scusa la durezza delle ultime parole ma, quanno cce vò cce vò!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...