Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi un grazie a tutti. Allora ecco cosa ho fatto alla mia vespa: pulizia filtro aria e getti del min e del max con conseguente riregolazione del minimo - la vite in alto per intenderci). Non ho smontato il carburatore poichè ho preferito vedere prima come vanno le cose piuttosto che avventurarmi in una "simile operazione" (considerate che non ho mai fatto cose simili prima). Il risultato è stato deludente (solo appena fatto il tutto sembrava che le cose andassero bene, ma...), quindi sono passato alla fase due ovvero ho dato una regolazione alla vite del carburatore (quella posteriore): praticamente era quasi del tutto avvitata (si avvita ruotando verso il motore e NON verso il telaio, giusto? correggetemi se sbaglio) così l'ho svitata di poco più di due giri ed ho riregolato l'altra vite (la superiore). Ho rismontato la candela per vedere con la nuova regolazione come era: è un pò nera sulla parte inferiore. Da piccole prove sembra andar bene, ma solo camminandoci saprò dirvi. Tuttavia se il problema si ripresenta vado dal meccanico poichè ho solo il sabato mattina libero ed ho paura di non riuscire più a rimontare il carburatore una volta smontato per una sua pulizia completa (semmai è una cavolata come le altre operazioni che ho compiuto..).

Scusatemi se mi sono dilungato troppo, di nuovo grazie

Claudio

Inviato

se era tutta avvitata allora potrebbe davvero essere quello il problema. facci sapere cmq. se il difetto non si ripresenta svita a 2 e 1/4 o 2 e 1/2 e vai a goderti il sabato in giro

ciao

Inviato

Scusami Tormento, ma se il difetto NON si ripresenta devo riavvitare a due giri e così via oppure è un errore di digitazione e lo devo fare quindi solo nel caso in cui torna a non andare bene :?: ?

grazie e ciao

Claudio

  • Utenti Registrati
Inviato

controlla il filo che esce dalla bobina e va alla candela, pprova a tirarlo dalla bobiona e vedi se esce, di solito è questo il guasto più comune....conviene andare per gradi...

Inviato
Scusami Tormento, ma se il difetto NON si ripresenta devo riavvitare a due giri e così via oppure è un errore di digitazione e lo devo fare quindi solo nel caso in cui torna a non andare bene :?: ?

grazie e ciao

Claudio

 

se il difetto non si ripresenta, siccome hai detto di aver svitato a poco + di 2 giri, riavvita e svita di due giri e mezzo precisi..

cmq controlla anche il cavo candela come ricordato ma MrOizo e anche ad me nel terzo post (lo hai fatto vero ?), se viene via ti conviene cambiarlo, si mette e si toglie svitandolo intorno al puntale della bobina e della pipetta.

ciao

Inviato

Allora:

- ho controllato il cavo della bobina (avevo paura di tirarlo troppo forte...) e non si è staccato (non l'avevo fattoprima :oops: ),

- ho dovuto portare ad un solo giro la vite per la regolazione della carburazione poichè si sporcava troppo la candela (usciva nera....) e quindi non reggeva il minimo e all'accenzione sembrava di avere una pistola nel motore

 

Vi farò sapere...

 

Claudio

Inviato

Nessuno ha pensato allo spillo conico?

Magari non chiude bene ed ingolfa la Vespa.

In pratica del carburatore c'è un galleggiante in una vaschetta nella quale finisce benzina. La benzina riempie la vaschetta, il galleggiante sale e preme un elemento di forma conica in materiale sintetico contro una flangia collegata al tubo benzina, interrompendo il flusso. In pratica questo sistema a feedback negativo serve a mantenere costante il livello della benzina nella vaschetta che viene svuotata dal carburatore stesso e riempita da serbatoio della miscela.

I primi spilli conici erano di colore nero e si deteriorano con la benzina verde. Quelli attualmente in commercio sono di colore arancione e resistono alla benzina verde.

Inviato

ascolta controlla come detto da GustaV lo spillo.. io non ci avevo pensato perchè dici che la candela dura una settimana, se è andato ti si ingolfa subito e sempre.. cmq a un giro non va bene,deve stare a più di due.se svitanda a più di uno ti si affoga e si spegne significa che già di suo è troppo grassa e dai il colpo finale.. e qui viene fuori la spina come giustamente detto dall'amico sopra. :-)

ciao

  • 1 month later...
Inviato

Ciao e auguri a tutti. Proprio ora sono andato a ritirare la vespa dal meccanico, la diagnosi di GustaV era proprio giusta: cambiato spillo e pulito il carburatore che ne aveva più che bisogno. Mi ha poi consigliato di abbandonare come olio l'agip (mi pare sia il "formula one" quello che sto utilizzando) per passare al castrol TTS.

 

Un saluto e un grazie a tutti,

Claudio

  • 1 year later...
Inviato

Ripesco il post.

 

E' un po' di mesi che la T5 mi fa i capricci. Cosi, da un giorno all'altro, ha iniziato a scoppiettare dalla marmitta con conseguente perdita di potenza e spengimento di motore finale.

Allora ho pensato... mah... sara' la candela, era piu' di un anno (e diecimila km) che non la cambiavo.

Candela nuova, va un amore.

Un ottantina di km dopo ci risiamo.

UFF!

Subito ho pensato al problema elettrico, centralina nuova e via, tanto ce l'avevo sbattuta in mezzo alla montagna di pezzi e pezzettini, candela nuova (ancora, tanto mi trovavo) e via. Un occhiata allo statore.

Adesso va bene.

Un ottantina di km dopo... UFFF!! e ridaje! Alle solite scoppietti, scureggie, spengimenti e mancanze.

Mah, ho pensato, carburatore e carburazione. Smonta tutto, soffia, controlla, smanetta con la vite del minimo... niente da fare, sempre alle solite.

... NGK, sara' quello, vuoi vedere che m'e' capitata la maledizione della NGK fasulla??

E allora via, cambiata marca, DENSO (ho trovato quelle, tentar non nuoce)

..e allora via, da paura, meglio del solito, una bomba....

...duecento km dopo... UFF!!!!! :evil: ancora!!!

 

Allora, analizzato un po' il problema.

Si presenta esclusivamente a motore semifreddo, ossia partito da 3 minuti circa (non lo fa da freddo freddo).

Avviene soprattutto a regimi medio bassi, il minimo e' regolare, passati i medi si torna regolari.

Sfiamma dalla marmitta manco fosse 'na macchina da Rally, scoppia, perde giri, li riprende, riscoppia e cosi via.

Una volta che il motore riesce a scaldarsi torna tutto regolare (o quasi), ci sono problemi sempre ai regimi medio bassi, soprattutto dopo un pezzo di strada fatto ad un filo di gas, rido gas e la ripresa e' titubante con un mezzo scoppietto.

Olio uso sintetico, lo stesso da un paio d'anni anche sulle altre Vespe, candela di grado 9 (come sempre) minimo a 2 giri e mezzo, ho provato a variare la regolazione del minimo e sembra che sui 2 giri il sintomo si accentui ma a 3 non e' meglio di sempre. Spillo nuovo, arancione, carburatore il solito che ha fatto un 15.000 km circa da nuovo.

 

Idee?

Inviato

Allora, appena tornato con le mani sporche...

Ri-controllato carburatore, tutto apposto. Ho ri-carburato a 3 giri e ho cambiato la ghigliottina da 04 a 05 per configurare di piu' come il 24G (per chi non si ricorda monto lo spaco 26 per PX con filtro accorciato)

Uno scrutinio approfondito del cavo AT ha rivelato un po' di spelacchiamento in prossimita della pipetta, una spuntatina e via.

Messo in moto e tutto sembrava vellutato, oggi la provo su strada andando al lavoro e vediamo se qualcosa e' cambiato.

Se tutto questo non ha funzionato ho gia' un piatto statore nuovo di pacca in arrivo, quello sara' il prossimo passo.

Nel frattempo, Enrico, non e' che hai una tabella dei valori di resistenza per controllare la funzionalita' delle bobine e del pick up per la T5...

Inviato

Nel frattempo, Enrico, non e' che hai una tabella dei valori di resistenza per controllare la funzionalita' delle bobine e del pick up per la T5...

 

 

Una tabella delle resistenze è nella sezione download, è uno dei 12 file relativi al PX. Non so quale sia. E'relativo al px normale, per me non si hanno differenze ma potrei anche sbagliarmi.

Ciao

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...