Vai al contenuto

Cuscino posteriore vespa vn1 L'FMI non ce lo vuole


Recommended Posts

Inviato

La solita "stupida" contestazione da parte dell'FMI che fa togliere il cuscino posteriore ad una vn1t  ad un mio amico al quale l'ho restaurata, e nonostante la documentazione lo certifichi non sentono ragioni dando

per l'ennesima volta dimostrazione di non avere un minimo di professionalità, ma solo un piccolo potere usato senza nessun criterio

Inviato

Se fosse solo per il cuscino, poco male, si toglie e si rimonta in breve tempo.

Il problema si pone quando di fronte al conservato,  chiedono di fare il restauro completo, pretendendo di cancellare la storia  del mezzo.

Inviato (modificato)

Mi spiace, ma di fronte a tanta arroganza, incompetenza pura e direi anche forte ignoranza non ci sono parole, questa gente non la voglio piu vedere neanche in foto e di questi club ne ho le scatole piene, basterebbe leggere qualche anno fa cosa è successo in ASI per capire cosa sono, giusto rispettare le regole ma non farsi prendere in giro da persone che la vespa secondo me non sanno neppire cos'è. Una vera schifezza

Oltre allo STO ci sono i libretti di circolazione che certificano 2 POSTI. Non so se basta sembra di no

E ricordo che in qualche modello togliere e rimettere il cuscino non è così divertente soprattutto quando non serve a nulla.

Modificato da 50ss
Inviato

In genere si rifanno a quanto riporttato sulla scheda tecnica omologativa che, in genere, omette la raffigurazione del cuscino per il passeggero ma, almeno per le VN1T, VN2T e VM1T, il cuscino appare nel disegno della STO, quindi non possono fare obiezioni alla sua presenza. Rispondigli postando l'immagine della STO che trovi qui:

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

Gli è stato dato tutto, peraltro la vespa era radiata  con libretto originale sul quale sono riportati due posti, credo che non serva altro, magari ci voleva un po piu di "grinta" da parte del proprietario, perchè a volte questi personaggi sono forti con i "deboli" avvalendosi di quel piccolo potere che anno, e anche se hanno palesemente torto come in questo caso non sentono ragioni. Confermo che il motivo per il quale non voglio più neanche sentire il nome di queste inutili associazioni, il problema è che queste pratiche le dovrebbero svolgere le motorizazioni che hanno tutte le documentazioni per poterlo fare, invece di far tenere in piedi queste lobbi  costose ed inutili.

Ringrazio molto  per la documentazione. Grazie

Modificato da 50ss

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...