Vai al contenuto


Revisione motore px 200 E


ClaudioPX
 Share

Recommended Posts

Buona  sera ragazzi,  ho  bisogno  di  un  consiglio..   il  motore  della    mia  Vespa  temo  che abbia  il  paraolio  lato frizione  andato,  oggi  mi  stavo accingendo  a  sostituirlo  in  vista  del  raduno  di  Pontedera  e  dopo  averlo scolato  ho  avvertito  un  leggero  odore  di  benzina,,  Non credo  sia  normale da  quanto leggo in  vari  post  e..... la  candela  me la ritrovo nera...  

Domani  metto  olio  nuovo, 250  cc  (confermate  la quantità ?)   provo  a  pulire  il carburatore  e  faccio  una  messa  a   punto  veloce  ma  temo  che  il  mio  motore  abbia  bisogno  di  essere  aperto  e  revisionato...

Sono  nei  guai...😑

Quanto  tempo  mi servirebbe  per  aprirlo    fare  guarnizioni,  cuscinetti e paraoli?   ammesso  che  non  trovo  altre  sorprese?🤣

Altra  cosa,  che  candela  mi consigliate per  questa stagione?  Il  precedente  proprietario aveva  montato una  Champion  N 4  C,  è adatta a  questo motore?

Grazie  per  i vostri  consigli,  ne  ho  veramente  bisogno.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Dipende dalla tua dimestichezza e dalla attrezzatura su cui puoi contare.
Per i paraoli ti consiglio i corteco blu
La candela che monti va bene, è quella consigliata dalla casa e corrisponde ad una NGK di grado 7
La candela non si cambia in base alla temperatura dell'ambiente.

Ciao
Gg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Echospro dice:

Dipende dalla tua dimestichezza e dalla attrezzatura su cui puoi contare.
Per i paraoli ti consiglio i corteco blu
La candela che monti va bene, è quella consigliata dalla casa e corrisponde ad una NGK di grado 7
La candela non si cambia in base alla temperatura dell'ambiente.

Ciao
Gg
 

Mnmh .. dimestichezza meccanica ne avrei  ma organizzare il tutto velocemente  in casa per togliere il motore della Vespa, aprirlo, revisionare e chiuderlo non so se riesco coi tempi...

Sempre ammesso che non trovo altre sorprese..

Che attrezzatura serve nello specifico!?

Ho un po'  di ferri, estrattore Volano ma altro non saprei...

Per montare i cuscinetti serve qualche attrezzo specifico  Piaggio?

Cavolo...che guaio😥

 

Link al commento
Condividi su altri siti

per quel che riguarda l'olio, io non mi preoccuperei fintanto che :1) la quantità di olio che togli è  circa uguale a quella messa. 2)se nonostante la puzza di benzina l'olio tolto (a freddo) ha sempre una discreta viscosità (minimo circa un mm tra pollice e indice...un olio troppo diluito romperebbe subito il ponte) 3) se fai la prova a minimo e vedi che non sputa dal foro di carico (un po di olio è  normale che fuoriesce, ma semmai cola piano piano per i movimenti interni, se spruzza allora risente delle pressioni di camera di manovella. 
Di attrezzature per rimontare un motore vespa almeno una è  meglio avere, ed è quella per inserire gli alberi...a in generale per tante malizie meglio non affrontare un lavoro simile di corsa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non ho indicazioni remote sul consumo dell' olio, la vespa è mia da 11 mesi e sembrava ok... Mi sono accorto facendo manutenzione in questi GG e perché la candela era un po' nera..

Ne ho tolti circa 200 gr... Però non so quanto ne era stato caricato. ..

Adesso lo cambio, carburazione  e farò  un po' di km di prova ...  poi si parte ...spero non mi abbandoni.😥..

Si sicuro lo apro appena torno e farò tutto quel che serve.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, ClaudioPX dice:

Domani  metto  olio  nuovo, 250  cc  (confermate  la quantità ?) 

Io di solito ne metto 300cc, la frizione è molto in alto sulle px. Va meglio anche il cambio. 

C'è anche chi ne mette di più. 

La candela nera non significa necessariamente consumo di olio del cambio. Può essere la gradazione termica non adatta, l'olio della miscela che lascia residui (che olio usi?) oppure anche carburazione troppo grassa. 

Se il paraolio fosse rovinato, il motore fumerebbe più del dovuto ed avrebbe problemi al minimo, più nello specifico resterebbe accelerato perché l'aspirazione d'aria smagrisce la carburazione. 

 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che sia così ...Domani faccio metto l'olio nuovo e pulisco il carburatore.

La candela è una Champion hc4 , pare sia quella giusta per questo motore.. il motore sembra  andare bene . 

Link al commento
Condividi su altri siti

La candela è una H o una N? Sopra hai scritto N, poi giù scrivi H. Se è una H ha il passo supercorto, se è una N è una passo lungo...quale delle 2? La testa del tuo motore è passo corto o lungo? 

Codici-CHAMPION.thumb.jpg.f1d162b532654d122ade4ae9ec75c9b2.jpg

@Echospro dove hai trovato che corrisponde ad una gradazione 7?

Stando alla tabella della Champion, la gradazione 4 è freddissima. La corrispondente della 7 Ngk è la 82 Champion

Per l'olio non l'ho mai utilizzato il 710, ma con Motul non mi sono mai trovato bene, non ti so dire questo com'è riguardo i residui. 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Il 9/4/2024 at 20:49, ClaudioPX dice:

Altra  cosa,  che  candela  mi consigliate per  questa stagione?  Il  precedente  proprietario aveva  montato una  Champion  N 4  C,  è adatta a  questo motore?

Ciao Pier, ho ricontrollato per sicurezza e secondo NGK la Champion N4C corrisponde alla loro B7ES

https://www.ngk.com.au/crossref.pdf a Pagina 85

Per sicurezza ho fatto una ricerca su Google  mettendo come termine di ricerca "champion n4c ngk equivalente" ed ho trovato lo stesso risultato. (In alcuni siti la paragonano alla 6)
Tra l'altro la Champion N4C è quella consigliata da Piaggio per la 200 nel libretto uso e manutenzione.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sulla mia 150 monto la L86C e mi corrisponde, secondo NGK, alla B7HS, quindi gradazione 7 (anche se sul libretto dicono B6HS (gradazione come per la 200, ma qui paragonata appunto alla N4 di Champion ma a filetto lungo). Boh...chi ci capisce è bravo!

IMG_20240411_100729_edit_129202192348513.thumb.jpg.3430acd150f77af0c821ef809525681e.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Pier2162 dice:

La candela è una H o una N? Sopra hai scritto N, poi giù scrivi H. Se è una H ha il passo supercorto, se è una N è una passo lungo...quale delle 2? La testa del tuo motore è passo corto o lungo? 

Codici-CHAMPION.thumb.jpg.f1d162b532654d122ade4ae9ec75c9b2.jpg

@Echospro dove hai trovato che corrisponde ad una gradazione 7?

Stando alla tabella della Champion, la gradazione 4 è freddissima. La corrispondente della 7 Ngk è la 82 Champion

Per l'olio non l'ho mai utilizzato il 710, ma con Motul non mi sono mai trovato bene, non ti so dire questo com'è riguardo i residui. 

 Oggi ho messo la Champion N4C, pulito carburatore e messi olio nuovo ...

Ho  fatto poi un giro e gli ho tirato un po' il collo...sembra ok!!  Spero di tirare un po' di km e poi valuto se aprirlo per sicurezza...

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Echospro dice:

Ciao Pier, ho ricontrollato per sicurezza e secondo NGK la Champion N4C corrisponde alla loro B7ES

https://www.ngk.com.au/crossref.pdf a Pagina 85

Per sicurezza ho fatto una ricerca su Google  mettendo come termine di ricerca "champion n4c ngk equivalente" ed ho trovato lo stesso risultato. (In alcuni siti la paragonano alla 6)
Tra l'altro la Champion N4C è quella consigliata da Piaggio per la 200 nel libretto uso e manutenzione.

Ciao
Gg

 Cera montata questa e oggi l'ho sostituita con una uguale che aveva messo il.precedente proprietario nel bauletto...

Dopo una bella pulita al carburatore sembra un altro mezzo...mi riservo cmq al ritorno da Pontedera di aprirlo e fare almeno cuscinetti e paroli, guarnizione e crociera..

Ho cambiato anche l'olio, Ho messo l80/ 90...beh...sembra un altro cambio... ...

..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Di discussioni sugli oli qui in VR ce ne sono un'infinità, per cui basta cercare.
Ti posso solo dire che un olio fatto per i motori a 4 tempi non sono molto indicati per la Vespa, per via delle frizione.
I moderni oli per 4T contengono additivi anti usura per gli ingranaggi che vanno poco d'accordo con i dischi della frizione.
Mi hanno consigliato questo olio, e leggendo le specifiche .... beh, chi me lo ha consigliato sa il fatto suo.
Parlo del Transoil Expert 10W-40 della Motul 

TRANSOIL_EXPERT_10W-40_it_IT_motul.pdf

Al prossimo cambio pensaci

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo letto questa discussione proprio il giorno in cui il concessionario Piaggio  mi ha venduto l'80w 90...Ero entrato in negozio chiedendo il.Sae 30, sua risposta: si usa questo in tutte le Vespe e asseriva che non ci sarebbero stati problemi di frizione..

Parlando in seguito con qualche amico del Vespa Club   scopro che qualcuno lo utilizza senza problemi ... Per ora resto questo, ieri dopo aver fatto la carica ho fatto un giro, scambio sembra molto più maneggevole e la frizione non mi sembra cambiata..ho strapazzato un po' il gt tirando le marce ...sembra tutto ok..

Speriamo, Pontedera mi aspetta🤩🛵

 

Ved

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Il 12/4/2024 at 06:04, ClaudioPX dice:

Speriamo, Pontedera mi aspetta🤩🛵

OK, ci vediamo la

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai!!! Fantastico....il.mio primo viaggio ad alta percorrenza..

Partiamo giovedì di prima  mattina ... Con altri soci del Vc...siamo un bel numero.

Spero che la mia px faccia giudizio.

Anche tu col Px ?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Il 13/4/2024 at 15:58, ClaudioPX dice:

Anche tu col Px ?

Un P200E 
Potremmo organizzare una birretta QUI

Ciao
Gg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...