Vespistalametino Inviato Maggio 23, 2022 Inviato Maggio 23, 2022 Salve a tutti, dovrei acquistare una sprint ridotta malissimo oltretutto radiata d’ufficio ma con ancora la sua targa originale. Sapevo che se la targa fosse presente si poteva mantenere quella originale facendo il libretto nuovo, ma siccome non ho mai fatto questa procedura, qualcuno saprebbe spiegarmi come funziona e quanto mi costerà?? 0 Cita
vespabaddyno Inviato Maggio 23, 2022 Inviato Maggio 23, 2022 (modificato) Ciao dopo aver restaurato la Vespa devi iscriverla al Registro Storico (ASI o FMI), puoi quindi richiedere la resicrizione al PRA , mantenendo la targa originale. Il costo varia (in generale circa 500 euro) a seconda se ti rivolgi a una Agenzia o se fai tutto da te. La procedura da seguire la trovi qui Modificato Maggio 23, 2022 da vespabaddyno 0 Cita
Vespistalametino Inviato Maggio 23, 2022 Autore Inviato Maggio 23, 2022 Ok ti ringrazio. Da me posso fare solo l’iscrizione FMI giusto? Per il resto devo rivolgermi ad una agenzia di pratiche auto? e poi volevo chiederti, se l’iscrizione FMI la faccio da me ricevo lo stesso la targa e la documentazione cartacea?? 0 Cita
vespabaddyno Inviato Maggio 23, 2022 Inviato Maggio 23, 2022 Puoi fare da te tutto quanto, ivi compreso la richiesta al PRA. FMI ti spedirà al tuo domicilio la targhetta di avvenuta iscrizione al Registro Sotorico e la relativa documentazione in originale. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Maggio 23, 2022 Inviato Maggio 23, 2022 Comunque se per la Vespa ti chiedono 1.500 euro...... sappi che per restaurarla e rimmetrla su strada, spenderai più del suo valore commerciale. 0 Cita
Vespistalametino Inviato Maggio 23, 2022 Autore Inviato Maggio 23, 2022 Per la vespa ne vuole 1300, ma io penso che per le condizioni in cui si trova non vale più di 500 euro. Ora posto qualche foto per farti capire lo stato, così magari puoi consigliarmi su quanto offrire 0 Cita
vespabaddyno Inviato Maggio 23, 2022 Inviato Maggio 23, 2022 Decisamente non più di 500 euro...... poi dipende molto dai lavori che riesci a fare da te. 0 Cita
Vespistalametino Inviato Maggio 23, 2022 Autore Inviato Maggio 23, 2022 Diciamo che buona parte della carrozzeria riesco a farla, anche il montaggio… per quanto riguarda la verniciatura e il motore devo sempre rivolgermi ad altri, ma tutto sommato penso che pagandola 400/500 euro riesco a stare nel suo valore reale. Ah ora che ci penso, ma se l’affare dovesse concludersi bisogna fare il passaggio di proprietà oppure basta la denuncia di smarrimento del libretto da parte dell’attuale proprietario e una dichiarazione di vendita tra privati? 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 24, 2022 Inviato Maggio 24, 2022 10 ore fa, Vespistalametino dice: .... ma se l’affare dovesse concludersi bisogna fare il passaggio di proprietà oppure basta la denuncia di smarrimento del libretto da parte dell’attuale proprietario e una dichiarazione di vendita tra privati? Ciao, se leggi attentamente il link che ti ha postato sopra @vespabaddyno , c'è scritto tutto nei minimi dettagli 😉 0 Cita
Vespistalametino Inviato Maggio 24, 2022 Autore Inviato Maggio 24, 2022 Ahh sii, avevo dimenticato il link. Grazie mille per le risposte 0 Cita
Vespistalametino Inviato Maggio 26, 2022 Autore Inviato Maggio 26, 2022 AGGIORNAMENTO: Salve ragazzi, purtroppo l’affare è andato male. Il proprietario non voleva scendere sotto i 1000, quindi nada. Purtroppo non li vale quei soldi, se avesse avuto i documenti oppure se fosse stata in condizioni migliori li avrei pagati volentieri. Inoltre non si leggevano i numeri del telaio… la ruggine aveva toccato tutto e la parte sotto la pancia sinistra era quasi inesistente. Lui dice che andrebbe ricostruita e poi la motorizzazione procedeva alla ripunzonatura, quindi poi non so se il procedimento è lo stesso oppure varia qualcosa. Ringrazio tutti per avermi avermi aiutato in questo “affare”. Magari nel prossimo avrò più fortuna😂💪🏻 0 Cita
vespabaddyno Inviato Maggio 26, 2022 Inviato Maggio 26, 2022 meglio così, hai evitato un sacco di seccature e problemi 0 Cita
Vespistalametino Inviato Maggio 26, 2022 Autore Inviato Maggio 26, 2022 Hahahahahahahah guardiamo il lato positivo😂 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 26, 2022 Inviato Maggio 26, 2022 Se la punzonatura è illegibile, dubito fortemente che la motorizzazione avrebbe permesso di mantenere la targa a meno che non ci fosse una concordanza almeno parziale dei numeri, a quel punto sarebbe stato difficile anche reimmatricolarla. Messa così, vale a stento 500 euro. Ciao, Gino 0 Cita
Vespistalametino Inviato Maggio 26, 2022 Autore Inviato Maggio 26, 2022 24 minuti fa, GiPiRat dice: Se la punzonatura è illegibile, dubito fortemente che la motorizzazione avrebbe permesso di mantenere la targa a meno che non ci fosse una concordanza almeno parziale dei numeri, a quel punto sarebbe stato difficile anche reimmatricolarla. Messa così, vale a stento 500 euro. Ciao, Gino Ecco appunto, io non ero al corrente di questo dettaglio. Appena sono arrivato sono andato a leggere il numero di telaio e mi sono accorto che tutta la parte di sotto era completamente “mangiata” dalla ruggine. Se ci fossero stati i numeri avrei tranquillamente offerto 500/600 euro, ma in questo caso ne ho offerto 400. Ma lui non scende sotto i mille, quindi nulla 🤣. Come ha detto il ragazzo nel messaggio precedente, ho evitato tante rogne😂😂 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 27, 2022 Inviato Maggio 27, 2022 Peggio per lui e meglio per te. 😉 Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.