Vai al contenuto

Prefisso telaio non leggibile


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, 

un amico, mio coetaneo e persona fidata che conosco da 25 anni, mi vorrebbe regalare la sua vespa ma gli ostacoli sono davvero molti:

1) Codice omologazione: IGM 3308 OM
2) Numero telaio: il prefisso é verniciato/stuccato e purtroppo NON leggibile, il numero telaio Invece é leggibile e riporta i seguenti numeri 20 ** **
3) Il libretto é stato smarrito in un trasloco e la vespa monta ancora il “vecchio targhino” dei ciclomotori pre-decreto del 2006

Quali passaggi suggerite per riportare “burocraticamente“ in vita questa vespa ben tenuta e ferma da decenni?

Grazie a tutti, bellissimo forum ✌️
 

 

 

Inviato

Ciao, prima cosa prendi sverniciatore e applicalo nella zona del prefisso con pazienza fallo saltare fuori magari con spugnetta ruvida, anche perché ti serve il codice completo per poter andare poi a fare la denuncia smarrimento documenti in caserma.. Ti lasceranno un foglio con la dichiarazione di smarrimento. 

Se la vespa è messa bene e senza ruggine, dovrai fare il collaudo alla motorizzazione per i nuovi documenti, ma non deve avere elaborazioni perché potrebbe non passare se si accorgono. 

Inviato
Il 23/1/2022 at 22:25, andre84 dice:

E comunque una foto della vespa potresti metterla per farcela vedere.. 

Ecco la foto! Grazie allo sverniciatore e ai vostri consigli sono riuscito a rimuovere vernice e stucco e fare affiorare il prefisso telaio V5A1T (seguito da stella e numero telaio 20****).

Ora cerco in qualche database di quale modello di tratti...

1EBEEB5B-842D-428B-8438-E5DB46171200.jpeg

Inviato

È una 50 n del 67 è stata riverniciata e ha il manubrio della special. Verifica la sigla motore che sia v5a2m. È probabile che oltre al manubrio sia stata sostituita anche qualche altra parte, si nota una marmitta semiespansione... In ogni caso che bel regalo che ti ha fatto il tuo amico.. 

Inviato
13 ore fa, andre84 dice:

È una 50 n del 67 è stata riverniciata e ha il manubrio della special. Verifica la sigla motore che sia v5a2m. È probabile che oltre al manubrio sia stata sostituita anche qualche altra parte, si nota una marmitta semiespansione... In ogni caso che bel regalo che ti ha fatto il tuo amico.. 

Aggiungo anche la sella il bauletto retroscudo (con relativa foratura dello stesso). Le leve a punta, una volta che smonti e vendi il manubrio puoi tenerle perchè erano anche per la 50 n.

Inviato
6 ore fa, zichiki96 dice:

Aggiungo anche la sella il bauletto retroscudo (con relativa foratura dello stesso). Le leve a punta, una volta che smonti e vendi il manubrio puoi tenerle perchè erano anche per la 50 n.

Grazie mille, ho poca esperienza e mi sono molto utili i vostri feedback. Ha per voi senso investire e farla tutta originale per iscrizione a registro FMI? 

Inviato

Quella è una scelta che dipende da te dai tuoi gusti e disponibilità economica. Potresti anche usarla così e poi rifarla bella originale in futuro.. Però il motore devi obbligatoriamente rivederlo per il collaudo quindi verifica i suoi componenti che non sia stato troppo stravolto e altra cosa verifica bene freni sospensioni e che sia tutto efficiente e senza ruggine. 

Inviato
Il 31/1/2022 at 19:17, Giakomo dice:

Grazie mille, ho poca esperienza e mi sono molto utili i vostri feedback. Ha per voi senso investire e farla tutta originale per iscrizione a registro FMI? 

Se vivi in una regione, provincia o comune in cui vigono limitazioni del traffico per veicoli Euro0 non storici, dovrai obbligatoriamente iscriverla ad ASI o FMI per poter circolare.

Ciao, Gino

Inviato
Il 1/2/2022 at 08:30, andre84 dice:

Però il motore devi obbligatoriamente rivederlo per il collaudo

Aggiungo che se trovi l'ingegnere pignolo in motorizzazione ti boccerà anche per il manubrio. 

 

Inviato
Il 30/1/2022 at 22:47, andre84 dice:

È una 50 n del 67 è stata riverniciata e ha il manubrio della special. Verifica la sigla motore che sia v5a2m. È probabile che oltre al manubrio sia stata sostituita anche qualche altra parte, si nota una marmitta semiespansione... In ogni caso che bel regalo che ti ha fatto il tuo amico.. 

Ciao andrea84, ho pulito il motore e il numero é V5A4M *63xxx* (purtroppo non V5A2M).

Inviato

Ciao @Giakomo, allora devi procurarti il suo per il collaudo. Come diceva Gipirat stavo ignorando che certe regioni hanno limiti per veicoli non iscritti al registro storico, quindi in tal caso dovresti rifarla con tutti i dettagli che rispecchiano l originalità del modello, anche carrozzeria ecc e procedere con iscrizione. Prima verifica se la tua regione ha questi limiti, sennò ti procuri giusto il motore col suo codice per il collaudo e puoi usarla anche così. 

Inviato
21 ore fa, Giakomo dice:

Ciao andrea84, ho pulito il motore e il numero é V5A4M *63xxx* (purtroppo non V5A2M).

 

su una 50N del 67 è richiesto un motore V5A1M.

Il V5A2M nascerà solo nel 1972 su 50 special / 50R 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...