batstru Inviato Dicembre 23, 2021 Inviato Dicembre 23, 2021 Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che ne sa di più Sono in trattativa per l'acquisto di una vespa 50 special degli anni '70 col libretto originale che è ferma in un garage. --> per comprarla non devo fare molto a livello burocratico, giusto? Se non ho capito male, tenendo conto che per ora non mi interessa mettere in circolazione la vespa, oltre al pagamento per avere materialmente vespa e libretto posso fare opzionalmente una scrittura privata. Giusto? Tanto per andare sul sicuro (non ho da dubitare) ho visto che sul sito della polozia posso controllare se il numero di telaio è stato segnalato come rubato. Da quello che so non c'è un vero e proprio registro come il PRA per i 50ini "vecchi", quindi fare una visura è inutile, giusto? C'è altro che devo considerare? Altre domande che mi sono fatto sono (tenendo conto che non voglio mettere in strada la vespa): Devo obbligatoriamente convertire il libretto con quello nuovo? Devo obbligatoriamente fare la targa quadrata? Devo pagare il bollo? Devo essere assicurato? Probabilmente la risposta a tutte queste quattro domande è NO, cosa ne pensate? Grazie a tutti! 0 Cita
ninobari Inviato Dicembre 23, 2021 Inviato Dicembre 23, 2021 ciao , se non la devi mettere in strada non ai bisgno di niente . Controlla ATTENTAMENTE SE IL NUMERO TELAIO COMPACIA con quello del libretto e sopratutto se i numeri sono regolari su lamiera (Se sono tutti uguali come forma e sono leggibili) . Se in futuro la metti in strada ti consiglio di portare il vecchio libretto alla motorizazione e loro te lo sostituiscono con quello nuovo e ti danno la targa , cosi facendo la puoi mettere in strada quando vuoi (naturlamente con assicurazioene) . Il mio consiglio e quello di cambiare il libretto e fare targa nuova , non si sa mai se infuturo cambiano le regole . 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 24, 2021 Inviato Dicembre 24, 2021 1- no, se non vuoi farla circolare, non farlo. 2- come sopra. 3- no, il bolo dei ciclomotori è una tassa di circolazione. 4- no, se non la immatricoli. Molto probabilmente dal prossimo anno tutti i veicoli regolarmente immatricolati, anche se tenuti fermi in garage, dovranno essere assicurati. E' una nuova normativa europea. Poi, se la vuoi immatricolare, leggiti il primo post di questo topic: Ciao, Gino 0 Cita
exstreme Inviato Dicembre 27, 2021 Inviato Dicembre 27, 2021 Il 23/12/2021 at 23:04, batstru dice: Tanto per andare sul sicuro (non ho da dubitare) ho visto che sul sito della polizia posso controllare se il numero di telaio è stato segnalato come rubato. Credo non si possa più fare ricerca tramite numero di telaio , è rimasta solo più la possibilità di eseguire ricerca tramite targa. Chiedo cortese conferma https://crimnet.dcpc.interno.gov.it/crimnet/ricerca-targhe-telai-rubati-smarriti 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 29, 2021 Inviato Dicembre 29, 2021 Sembrerebbe che sia così, ma bisognerebbe fare una prova. Come si potrebbe verificare i ciclomotori immatricolati anteriormente al luglio 2006 e mai più reimmatricolati con le nuove norme?. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.