Vai al contenuto

Vespa 150 SPrint Perdita olio selettore cambio


Recommended Posts

Inviato

Buonasera

Chiedo una mano per perdita olio dal selettore del cambio di Vespa 150 Sprint.

Il meccanico propone di cambiare la guarnizione del selettore aggiungendo un filo di mastice trasparente (questo è quello che mi dice).

E' sufficiente o potrebbe perdere da qualcosa d'altro?

Un saluto

Giulio

Inviato

Nessuno può  dire se sia sufficiente o meno, perché  non conosciamo lo stato della vespa. Ad ogni  modo l'intervento è talmente banale e veloce che vale la pena tentare...in caso non risulti sufficiente, consiglio di lavare bene, e bene, e bene, e sgrassare tutto il carter motore. I successivi 50 km evidenzieranno eventuali altre perdite su cui intervenire.

  • 1 month later...
Inviato
Il 12/11/2021 at 19:39, giulio dice:

Buonasera

Chiedo una mano per perdita olio dal selettore del cambio di Vespa 150 Sprint.

Il meccanico propone di cambiare la guarnizione del selettore aggiungendo un filo di mastice trasparente (questo è quello che mi dice).

E' sufficiente o potrebbe perdere da qualcosa d'altro?

Un saluto

Giulio

Ciao, si potrebbe tentare con guarnizione nuova ed ermetico (sulle guarnizioni in carta è consigliabile usare l'ermetico che altre paste).

Saluti

Inviato
3 ore fa, FrancescoVespista dice:

Ciao, si potrebbe tentare con guarnizione nuova ed ermetico (sulle guarnizioni in carta è consigliabile usare l'ermetico che altre paste).

Saluti

ciao, senza esagerare però. Tempo fa ignorando la conseguenza avevo lo stesso problema, pensavo di risolverlo montando 2 guarnizioni, ma sono stato ripreso da un meccanici Piaggio in pensione, il quale mi disse che se esageri con lo spessore tra preselettore e carter, sballa il cambio

Inviato

Non credo che ci sia il rischio di esagerare con l'ermetico...ha praticamente la funzione di riempire i piccoli difetti di superficie (sempre con guarnizione unica)...tutto quello in più viene espulso al momento del serraggio...

Inviato
5 minuti fa, snaicol dice:

Non credo che ci sia il rischio di esagerare con l'ermetico...ha praticamente la funzione di riempire i piccoli difetti di superficie (sempre con guarnizione unica)...tutto quello in più viene espulso al momento del serraggio...

ciao, intendevo come per scontato la planarità dei due piani, inoltre quando si mette la guarnizione stock, bisognerebbe metterla a bagno d'olio un minuto (lo faccio sempre su quella della scatola carburatore/carter e quella tra il carburatore e la scatola),con l'olio non si secca mai, o quasi

Inviato
14 ore fa, paletti dice:

ciao, senza esagerare però. Tempo fa ignorando la conseguenza avevo lo stesso problema, pensavo di risolverlo montando 2 guarnizioni, ma sono stato ripreso da un meccanici Piaggio in pensione, il quale mi disse che se esageri con lo spessore tra preselettore e carter, sballa il cambio

Ciao Paolo,

Il meccanico ha ragione, si spessora esternamente il selettore al fine di portare verso l'esterno la leva del selettore che comanda la crocera. Però è pur vero che per questi lavori si utilizzano le guarnizioni metalliche che subiscono molto meno l'effetto di schiacciamento dopo il serraggio dei dadi. A tal proposito si utilizzano due semicarters, magari rotti, che, opportunamente tagliati e poi accoppiati, permettono di poter giudicare l'allineamento della crocera e di "giostrare" con le guarnizioni (non so se esistono utensili alternativi a questo sistema, stavo dando un'occhiata sul web tempo fa, ma non trovai nulla).

Saluti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...