Vai al contenuto



OLIO NEL CAMBIO


Mirkè_Px125e
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ancora con quest'olio???? :orrore: Ci sono un sacco di discussioni a riguardo...Cmq se ti riferisci alla tua Px 150,mettici 250 grammi di olio minerale gradazione 10w30 e sei tranquillo.diffida da chi ti suggerisce dell'olio ''da zappatrice'' tipo 90 o giù di lì,l'olio troppo denso nuoce alla frizione della vespa,lascia la patina sui dischi e stacca in ritardo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora con quest'olio???? :orrore: Ci sono un sacco di discussioni a riguardo...Cmq se ti riferisci alla tua Px 150,mettici 250 grammi di olio minerale gradazione 10w30 e sei tranquillo.diffida da chi ti suggerisce dell'olio ''da zappatrice'' tipo 90 o giù di lì,l'olio troppo denso nuoce alla frizione della Vespa,lascia la patina sui dischi e stacca in ritardo... ;-)

 

occhio ai suggerimenti che dai tommyramone: le frizioni ad 8 molle vogliono l'olio più denso SAE 80 (80w90), tutte le altre il SAE30, che equivale al 15w40 e non 10w30.

La frizione ad 8 molle è montata sulle PX ultime serie, che appunto vogliono l'olio più denso, per le altre va bene l'olio minerale 15w40 oppure semplice olio miscela minerale che si fa prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Arcobaleno fino al 1995= SAE 30 oppure 15W40 minerale. Quello minerale per fare la miscela è ok.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora con quest'olio???? :orrore: Ci sono un sacco di discussioni a riguardo...Cmq se ti riferisci alla tua Px 150,mettici 250 grammi di olio minerale gradazione 10w30 e sei tranquillo.diffida da chi ti suggerisce dell'olio ''da zappatrice'' tipo 90 o giù di lì,l'olio troppo denso nuoce alla frizione della Vespa,lascia la patina sui dischi e stacca in ritardo... ;-)

 

occhio ai suggerimenti che dai tommyramone: le frizioni ad 8 molle vogliono l'olio più denso SAE 80 (80w90), tutte le altre il SAE30, che equivale al 15w40 e non 10w30.

La frizione ad 8 molle è montata sulle PX ultime serie, che appunto vogliono l'olio più denso, per le altre va bene l'olio minerale 15w40 oppure semplice olio miscela minerale che si fa prima.

Lo so,e infatti ho chiesto se si riferiva al suo 150,se non ricordo male il ragazzo ha un 125 col motore 150,un normale px a puntine,se poi ho ricordato male ed ha un ultima serie(ma non credo)chiedo scusa... :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Arcobaleno fino al 1995= SAE 30 oppure 15W40 minerale. Quello minerale per fare la miscela è ok.

ma io però non mi riferisco alla miscela.. io mi riferisco all'olio da mettere dentro al cambio..

tommyramone

 

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 - 19:59

GustaV ha scritto:

tommyramone ha scritto:

Ancora con quest'olio???? orrore Ci sono un sacco di discussioni a riguardo...Cmq se ti riferisci alla tua Px 150,mettici 250 grammi di olio minerale gradazione 10w30 e sei tranquillo.diffida da chi ti suggerisce dell'olio ''da zappatrice'' tipo 90 o giù di lì,l'olio troppo denso nuoce alla frizione della Vespa,lascia la patina sui dischi e stacca in ritardo... Wink

 

 

occhio ai suggerimenti che dai tommyramone: le frizioni ad 8 molle vogliono l'olio più denso SAE 80 (80w90), tutte le altre il SAE30, che equivale al 15w40 e non 10w30.

La frizione ad 8 molle è montata sulle PX ultime serie, che appunto vogliono l'olio più denso, per le altre va bene l'olio minerale 15w40 oppure semplice olio miscela minerale che si fa prima.

 

Lo so,e infatti ho chiesto se si riferiva al suo 150,se non ricordo male il ragazzo ha un 125 col motore 150,un normale px a puntine,se poi ho ricordato male ed ha un ultima serie(ma non credo)chiedo scusa... Boh

 

non sbagli ho un pxe 125 con motore 150.. ma ho anche un altro motore di 125 primavera..

Link al commento
Condividi su altri siti

piaggio suggerisce 10w30...

Fammi l'elenco dei rivenditori di questo fantomatico "SAE 30" (sono vent'anni che non lo fanno piu'

e anche Motociclismo d'Epoca continua a consigliarlo nella sezione "Restauri"...boh!) oppure

molto piu' diligentemente: QUALE (O QUALI) OLIO ( O OLII) E' (O SONO) IL ( O GLI) EQUIVALENTE (O EQUIVALENTI).

Ma è tanto difficile o è un segreto di Stato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Arcobaleno fino al 1995= SAE 30 oppure 15W40 minerale. Quello minerale per fare la miscela è ok.

ma io però non mi riferisco alla miscela.. io mi riferisco all'olio da mettere dentro al cambio..

 

Io proprio al cambio mi riferisco: va bene olio minerale per miscela DENTRO al cambio, escluse le frizioni ad 8 molle.

Link al commento
Condividi su altri siti

piaggio suggerisce 10w30...

Fammi l'elenco dei rivenditori di questo fantomatico "SAE 30" (sono vent'anni che non lo fanno piu'

e anche Motociclismo d'Epoca continua a consigliarlo nella sezione "Restauri"...boh!) oppure

molto piu' diligentemente: QUALE (O QUALI) OLIO ( O OLII) E' (O SONO) IL ( O GLI) EQUIVALENTE (O EQUIVALENTI).

Ma è tanto difficile o è un segreto di Stato?

http://www.ramc.it/product_info.php?products_id=8272

dsc00125_112.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Fammi l'elenco dei rivenditori di questo fantomatico "SAE 30" (sono vent'anni che non lo fanno piu'

e anche Motociclismo d'Epoca continua a consigliarlo nella sezione "Restauri"...boh!) oppure

Io riesco ancora a trovarlo e continuo ad usare "SAE 30"...

Ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo una piccola nota.

Io ho usato per tanto tempo e tanti km il 15W40 con la 8 molle e non ho mai riscontrato problemi di sorta. Qualcuno mi diceva addirittura che il 15w40 per motori e l' 80w90 per il cambio sono la stessa gradazione di due scale differenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno mi diceva addirittura che il 15w40 per motori e l' 80w90 per il cambio sono la stessa gradazione di due scale differenti.

 

Anch'io l'avevo sentita, ma non credo sia così: l'olio 80w90 è denso come il miele rispetto al 15w40.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi ho capito.. grazie a tutti dell'aiuto molto gentili :D:D

Perchè,sei riuscito a capirci qualcosa? :mrgreen:

 

in che senso?! torno a non capire :mrgreen::mrgreen::doh::doh:

Scherzavo,è che è stata fatta un pò di confusione ;-) in definitiva,appurato che hai una arcobaleno antecedente al 1995,penso di poterti consigliare di mettere 250 grammi di olio minerale,10w30 o15w40 va bene lo stesso,e se nella tua città non si trova vieni a Cesena,che te lo lanciano dalle finestre :mrgreen::mrgreen: ,ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...