Grandcherry03 Inviato Giugno 21, 2021 Inviato Giugno 21, 2021 Ciao vespisti, Ho un p125x del '79 e grippato in modo che si e staccato un pezzo del pistone. Questo poi mi ha fatto un bel graffio nella valvola come vedete in foto! Che soluzioni mi rimangono per salvare il motore? Mi hanno detto che con due punti si saldatura si potrebbe riempire.. il mio fabbro (vecchio maestro di saldatura da 40 anni) dice che si scalda troppo e stordisce il blocco. Altro consiglio era riempirlo con resina bicomponente asportec Oppure cambiare a aspirazione lamellare. Che però leggendo tanto non mi è ancora chiaro se oltre all'apertura della valvola devo cambiare anche l'albero e altri pezzi? Grazie in anticipo del vostro aiuto! Sono nuovo nel mondo vespa ed e il primo motore vespa che ho aperto! Saluti, Emanuel Gesendet von meinem SM-G935F mit Tapatalk 0 Cita
fenn Inviato Giugno 21, 2021 Inviato Giugno 21, 2021 ciao, io credo che la resina sia la prima soluzione da provare. é una soluzione a bassissimo costo, con buone possibilitá di riuscita. male che vada hai speso qualche euro per la colla. io personalmente ho usato una colla epossidica di quelle semiliquide, mi sembrava piú adatta a riempire le rughe della valvola. é importante sgrassare e pulire benissimo la valvola, la presenza delle righe irregolari dovrebbe giá da sola garantire una superficie adatta per la presa. La forma alla resina l´ho data montando l' albero, con un pezzo di scotch (il piú sottile che ho trovato) sulla spalla dello stesso per creare qualche centesimo di spazio. tutto molto artigianale insomma, la prova di tenuta é stata poi positiva e non ho piú riaperto il motore negli ultimi 4 anni, spero sia ancora tutto lí. 0 Cita
Grandcherry03 Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 Grazie per la risposta e la spiegazione del procedimento! Mi sembra molto fattibile e siccome non c´é tanta temperatura o usura in questo punto penso che dovrebbe funzionare anche bene! Ho ordinato la resina bicomponente Asportec e appena arriva ci provo e faccio sapere come é andata qua! 0 Cita
paletti Inviato Giugno 25, 2021 Inviato Giugno 25, 2021 Il 23/6/2021 at 09:17, Grandcherry03 dice: Grazie per la risposta e la spiegazione del procedimento! Mi sembra molto fattibile e siccome non c´é tanta temperatura o usura in questo punto penso che dovrebbe funzionare anche bene! Ho ordinato la resina bicomponente Asportec e appena arriva ci provo e faccio sapere come é andata qua! ciao, in allegato vedi come era e come l'ho sistemata con la resina 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 25, 2021 Inviato Giugno 25, 2021 Chi è il genio che ha dato colpi di bulino intorno alla sede paraolio? 0 Cita
paletti Inviato Giugno 25, 2021 Inviato Giugno 25, 2021 2 ore fa, Psycovespa77 dice: Chi è il genio che ha dato colpi di bulino intorno alla sede paraolio? ciao, quello che mi ha venduto per nuovo questo motore 0 Cita
paletti Inviato Giugno 25, 2021 Inviato Giugno 25, 2021 3 ore fa, Psycovespa77 dice: Chi è il genio che ha dato colpi di bulino intorno alla sede paraolio? e che dopo avergli dato un cospicuo acconto per revisionare il 225 a valvola che mi fece 2 anni prima,dopo averlo tenuto in ostaggio per 18 mesi, una volta ritornato nelle mie mani apro il gruppo termico e si presentava così 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 25, 2021 Inviato Giugno 25, 2021 Ho gia capito di chi parli,a suo tempo abbiamo avuto modo di discuterne.Ricordo bene anche la storia del cilindro e le condizioni dei carter. 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 26, 2021 Inviato Giugno 26, 2021 (modificato) Soprannominato "il macellaio"? Mannaggia per fortuna che era nuovo, pensa se ti diceva che aveva qualche "problemino" ... Modificato Giugno 26, 2021 da Kalimero 0 Cita
paletti Inviato Giugno 26, 2021 Inviato Giugno 26, 2021 5 ore fa, Kalimero dice: Soprannominato "il macellaio"? ciao, no dal prezzo che ho pagato un gioielliere Nell'ambiente largeframe è una nota persona di primo livello,ovvero lasciando da parte Lauro (Falc ndr) che è veramente uno di un'altro sistema solare nell'ambiente Vespa ,questo è un guru.Lo trovi spesso nelle gare endurance Vespa sia in Italia e sia all'estero. 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 26, 2021 Inviato Giugno 26, 2021 2 ore fa, paletti dice: ciao, no dal prezzo che ho pagato un gioielliere ... l'importante mi sembra che sia non prendersela!! 0 Cita
Grandcherry03 Inviato Giugno 30, 2021 Autore Inviato Giugno 30, 2021 ciao, in allegato vedi come era e come l'ho sistemata con la resinaGrazie! Sembra venuta moolto bene! Che resina hai usata? Dopo la prima prova da me con asportec mi sono reso conto che molto probabilmente si e storto anche l'albero e quindi sto aspettando quello nuovo che dovrebbe arrivare entro domani. Poi ci riprovo.. Devo dire che non è facilissimo con la resina asportec perche e molto densa/pastosa e non aderisce bene al metallo finché non e asciutta. Quindi creare spessori di mezzo millimetro con il methodo con nastro o carta forno sull'albero e quasi impossibile.. Vedo cosa viene fuori domani.. Gesendet von meinem SM-G935F mit Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.