Vai al contenuto



!!! impressioni sul dr...(rodaggio FINITO)


vader.t7
 Share

Recommended Posts

le tirate le hai fatte al max dell'accellaratore....io stò facendo il rodaggio misto tra città ed extraurbano...in città non stò tirando le marce mentre nell'extra viaggio trai i 70-80kmh....per ora sono a 150km ma da 300 inizio a dargli un bel pò di gas in maniera graduale.....

 

ho letto che anche tu stai sostituendo la marmitta originale.....cosa hai montato sotto ora?la sito galaxy?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 109
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

le tirate le hai fatte al max dell'accellaratore....io stò facendo il rodaggio misto tra città ed extraurbano...in città non stò tirando le marce mentre nell'extra viaggio trai i 70-80kmh....per ora sono a 150km ma da 300 inizio a dargli un bel pò di gas in maniera graduale.....

 

ho letto che anche tu stai sostituendo la marmitta originale.....cosa hai montato sotto ora?la sito galaxy?

Link al commento
Condividi su altri siti

marco nel senso che secondo me non c'è bisogno del 24, basta l'originale da 20, se leggi qualche post molti sono dotati appunto del 20 pur montando un 177, come anche niki col suo dark-px...altrimenti puoi si montare il 24 come ad esempio leopoldo, e va bene comunque, penso però che consumi di più.

A mio avviso basta un 20, se non hai in mente di mettere altre cose!

Link al commento
Condividi su altri siti

le tirate le hai fatte al max dell'accellaratore....io stò facendo il rodaggio misto tra città ed extraurbano...in città non stò tirando le marce mentre nell'extra viaggio trai i 70-80kmh....per ora sono a 150km ma da 300 inizio a dargli un bel pò di gas in maniera graduale.....

 

ho letto che anche tu stai sostituendo la marmitta originale.....cosa hai montato sotto ora?la sito galaxy?

 

 

le tirate le ho fatte a gas aperto, ma ripeto, mai piu di un km o due a "manetta".

per il resto rodaggio urbano e extraurbano (pianura, collina, montagna) di tutto insomma per chi ne ha, ma mai mettendo il motore sotto sforzo.

 

io ho sostituito la marmitta originale con una sito galaxy.

Link al commento
Condividi su altri siti

io stò facendo il rodaggio con una faco ad espansione ma fa troppo rumore per i miei gusti e probabilmente a breve comprerò una sito normale e la rimetto sotto (anche perchè non voglio storie con le guardie).

il rodaggio stò facendo piu o meno la stessa cosa tua ma mi attengo ai 300km e poi gradualmente lo stirerò.....

 

miglioramenti rispetto all'originale?

attualmente io ho come getto max 102 be3 e candela ngk8

Link al commento
Condividi su altri siti

miglioramenti con la galaxy ne ho molto in ripresa e allungo, ma siccome l'ho messa sotto a inizio rodaggio sono curioso di vedere come cambia se monto il padellino anche perche è una marmitta molto performante, ma ho paura che dia il meglio di se con un 24 (io ho il 20 originale)

 

comunque devo ancora fare prove di carburazione anche perche non trovo l'emulsionatore be3. Ho sotto il be5 originale con getto 105.

Il meglio, nel mio caso lo da con getti variabili 102-105. Il 108 da me risulta troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che una carburazione ottimale sia la base di ogni buon motore, originale o preparato!

probabilmente leo il tuo polinazzo richiede un pò più di benza rispetto ad un dr, poi tieni conto ch tu sei a Roma, niki è a Bressanone, secondo me influisce anche questo sulla carburazine corretta..

Link al commento
Condividi su altri siti

non trovo l'emulsionatore be3.

 

Oggi sono passato al centro Piaggio per le pastiglie dei freni e ho chiesto se avevano il BE3. Mi ha detto che deve ordinarlo e che arriva in un paio di giorni. Fammi sapere.

 

Ciao,

Link al commento
Condividi su altri siti

non trovo l'emulsionatore be3.

 

Oggi sono passato al centro Piaggio per le pastiglie dei freni e ho chiesto se avevano il BE3. Mi ha detto che deve ordinarlo e che arriva in un paio di giorni. Fammi sapere.

 

Ciao,

 

beh...guarda su SIP, magari se hai qualcosa di altro da prendere con 5 euro di trasporto nel giro di 2-3 giorni ti arriva :ciao:

 

 

grazie ragazzi! :D oggi sono andato in un altra officina che ha aperto da poco, dove hanno prodotti aprilia, honda e piaggio.

Ho chiesto li per il BE3 e dopo una chiamata mi hanno detto che dovrebbe arrivare nel pomeriggio. :mavieni:

 

Speriamo bene.

Vi aggiorno!

 

Intanto grazie ragazzi per la vostra disponibilitá!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

ragazzi ritiro su questa discussione per porvi una domanda.

Dunque,il mio Dr va molto bene(sgrat,sgrat), riesce a toccare, in pianura, i 75 in terza, oltre i 105 in quarta con i rapporti originali del p125x '81, monta un SI20-20 con max 108 e buco+ una padella sito "stappata";

voi direte, e allora?

Lamia domanda è questa: vi sembra possibile che un dr vada così o magari il vecchio proprietario (che montava il 177motoristica milanese) ha ritoccato valvola, albero ecc?

Il dubbio mi sorge perchè quando rimisi il 125, partiva tipo Ciao senza variatore anche in pianura, ed inoltre, il carburo 20 montava il getto originale con un'elaborazione, magari c'era un carburo più grosso ed è stato tolto prima di vendere la vespa? Il dubbio mi sale anche perchè il foglietto delle elaborazioni mm consigliava un 108 con carburo 20-20 e un 118 con il 24, quindi magari in principio c'era altro montato su quel blocco...

Che ne pensate?

E' tutto normale? Ci saranno elaborazioni nascoste?Ho un Dr che sogna di essere un Polini? :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao zeus! tutto ok?

sicuramente da quello che hai scritto va piu del normale. Avrá fatto qualche lavoro. Forse l'anticipo.

Se non sbaglio il cilindro MM177 era abbastanza spinto e montarlo senza qualche lavoro era un pó una stupidata.

 

Io, dopo mesi che ho montato il dr e circa 2000 km dopo, devo dire che si è slegato per bene, faccio i 100 circa e il motore è molto vigoroso, bella spinta e ottima ripresa. Per quel che ho speso sono molto sodisfatto.

 

La mia configurazione è:

- max 105

- be3

- buchi sui getti max e min.

- Padella sito

 

 

a proposito, il cilindro mm che fine ha fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ritiro su questa discussione per porvi una domanda.

Dunque,il mio Dr va molto bene(sgrat,sgrat), riesce a toccare, in pianura, i 75 in terza, oltre i 105 in quarta con i rapporti originali del p125x '81, monta un SI20-20 con max 108 e buco+ una padella sito "stappata";

voi direte, e allora?

Lamia domanda è questa: vi sembra possibile che un dr vada così o magari il vecchio proprietario (che montava il 177motoristica milanese) ha ritoccato valvola, albero ecc?

Il dubbio mi sorge perchè quando rimisi il 125, partiva tipo Ciao senza variatore anche in pianura, ed inoltre, il carburo 20 montava il getto originale con un'elaborazione, magari c'era un carburo più grosso ed è stato tolto prima di vendere la Vespa? Il dubbio mi sale anche perchè il foglietto delle elaborazioni mm consigliava un 108 con carburo 20-20 e un 118 con il 24, quindi magari in principio c'era altro montato su quel blocco...

Che ne pensate?

E' tutto normale? Ci saranno elaborazioni nascoste?Ho un Dr che sogna di essere un Polini? :boh:

 

si, secondo me qualcosa gli han fatto, considerando che hai il tachimetro del px primo tipo...io ho quello dell'82 e dice sempre 5-7 km/h meno degli indicatori a bordo strada.

Se avevi il tachimetro my era normale.

 

Consiglio: se vedi che hai i carter lavorati, perchè non ingrandisci i travasi del cilindro? e magari abbassi anche la testa...

 

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao vespalex, i travasi sul carter non sono lavorati, sospetto più lavorazioni all'albero o alla valvola.

Gabriele, da quello che ho letto fin'ora sui forum, pare che il mio Dr vada un pò più del previsto...

Ciao Niki, a me tutto ok, tu cosa mi dici? mi fa piacere che il tuo motore ti dia soddisfazioni, anche io sono molto soddisfatto!Come tu stesso hai detto, per quello che costa, è un buon compromesso.

il motoristica milanese l'ho venduto dopo aver preso il Dr, era in ottime condizioni e con fasce nuove, preferivo saperlo a regalare soddisfazioni a qualche vespista, piuttosto che a prendere polvere sullo scaffale in garage.

Tornando al Dr, non ho la minima intenzione di aprire tutto per controllare eventuali modifiche "nascoste" ecco perchè cercavo di capirlo in base al confronto con altri Dr. Certo è che fino alla fine proverò un bel 24(se lo trovo a buon prezzo o da scambiare); per ora mi godo il mio Dr che cerca di fare il Polini...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Niki, a me tutto ok, tu cosa mi dici? mi fa piacere che il tuo motore ti dia soddisfazioni, anche io sono molto soddisfatto!Come tu stesso hai detto, per quello che costa, è un buon compromesso.

 

Io tutto ok grazie. Sono contento che il dr ti dia queste prestazioni da "grande"! goditelo per bene! :D:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io tutto ok grazie. Sono contento che il dr ti dia queste prestazioni da "grande"! goditelo per bene! :D:ciao:

 

 

In realtà di Km ne ho fatti circa 1000, ogni volta che ho qualche oretta libera(quando si va in vespa,ci vuole tempo e tranquillità per goderne pienamente), corro a farmi un giretto sulla mia piccolina; per la verità le prestazioni da grande le sfrutto poco(anche se non mi dispiacciono affatto :Lol_5: ), in genere passeggio piacevolmente sul filo dei 60km\h ;-) in giro per i colli lucani.

 

Comunque, tornando al motore, poco fa,ho incontrato il meccanico piaggio che sostiene che quei bei giri che prendo, secondo lui, sono dovuti ai rapporti del p125x (credo22\67).

Lui dice che su queste vespe, con elaborazioni soft sono il compromesso ideale, vi risulta?

Io pensavo fossero abbastanza corti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Niki io tutto ok..quando riapre la chat facciamo una sessione, ok?

Proprio oggi ho avuto una teefonata con un amico, mi ha trovato su internet un dr a 100 più la spedizione, lui l'ha già preso tempo fa, la prossima settimana deve comprarlo per un amico...che faccio lo prendo così o vado in un negozio che me lo fan pagare 180?

io sul p125x ho dei rapporti piuttosto corti, mi sembra 22/67 se ricordo bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

prendilo, così se il tuo amico ne doveva prendere già un altro, dividete le spedizioni e ti costa ancora meno!

Provate a chiedere al venditore, magari comprandone più di uno, vi fa anche un po' di sconto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Niki io tutto ok..quando riapre la chat facciamo una sessione, ok?

Proprio oggi ho avuto una teefonata con un amico, mi ha trovato su internet un dr a 100 più la spedizione, lui l'ha già preso tempo fa, la prossima settimana deve comprarlo per un amico...che faccio lo prendo così o vado in un negozio che me lo fan pagare 180?

io sul p125x ho dei rapporti piuttosto corti, mi sembra 22/67 se ricordo bene..

 

Aspetta!

Io a quel prezzo l'ho preso da un tipo dal quale ho avuto solo grane.

Vatti a rileggere il mio post dove il venditore in questione ha fatto la sua brutta uscita...ha lo stesso nick su ebay...se è lui EVITA. :twisted:

 

4% in più sul prezzo + spedizione non imballata dalla sicilia al sudtirolo...

 

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9067&postdays=0&postorder=asc&start=15

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...