giulio Inviato Febbraio 21, 2020 Inviato Febbraio 21, 2020 Buongiorno Come da titolo, su Vespa 50 special, è mia intenzione smontare il carburatore originale 16.12 per sostituirlo con un 19. Nei vari forum la tecnica che va per la maggiore è quella di: 1) togliere il carburatore 2) coricare la vespa 3) togliere vite blocca ammortizzatore 4) Abbassare il motore La mia domanda è questa: si deve mollare anche la vite che fissa la marmitta al telaio? Inoltre da che parte si corica la vespa (dal lato marmitta e quindi lavoro dalla parte dello sportellino o viceversa)? Da ultimo la cuffia proteggi motore dovrebbe essere rimossa o si fa senza? Grazie per la collaborazione Giulio 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 21, 2020 Inviato Febbraio 21, 2020 la marmitta non è collegata al telaio ma al motore, quindi non serve toccarla se non perchè "ingombra" la cuffia basta alzarla un po per lavorare in tranquilità visto che devi cambiare collettore, relativo bicchierino di alluminio e cuffia parapolvere La vespa, per lavorare si può coricare dal lato della marmitta ma non è necessario, basta mettere 2 tavole sotto il cavalletto e tenere la vespa sollevata da dietro (fino a far sfiorare la ruota anteriore a terra) per lavorare a vespa dritta, io faccio così per non graffiare nulla 0 Cita
giulio Inviato Febbraio 22, 2020 Autore Inviato Febbraio 22, 2020 Ciao Andrea78153 Faccio sicuramente come da te proposto. Puoi chiarirmi cosa intendi "tenere la vespa sollevata da dietro (fino a far sfiorare la ruota anteriore a terra)? Non riesco a capirti Grazie per adesso Giulio 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 22, 2020 Inviato Febbraio 22, 2020 (modificato) Avevo delle foto in cui smontano anche il Cilindro in questo momento non le trovo. Ne ho fatte 3 al volo per farti capire come faccio Modificato Febbraio 22, 2020 da Andrea78153 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 22, 2020 Inviato Febbraio 22, 2020 Come puoi vedere: Nella prima foto metti 2 tavole sotto il cavalletto per alzare un po la vespa, che continua a poggiare sulla ruota posteriore. Poi con un crick idraulico o una semplice cassetta di plastica posta dietro alzi la vespa. Se prima smonti carburatore ed ammortizzatore il motore resterà poggiato a terra mentre il telaio si alza, dandoti spazio di lavorare. Si cambiano agilmente anche i cilindri corsa corta così, alcuni smontano anche il carter di destra in questo modo. 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 22, 2020 Inviato Febbraio 22, 2020 Ciao, ma un 19 sotto un 50cc? GgInfatti, con il 50 non ha assolutamente senso montare un 19 Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk 0 Cita
giulio Inviato Febbraio 23, 2020 Autore Inviato Febbraio 23, 2020 Ciao Andrea78153. Più chiaro di così non potevo chiedere. Per Echospro / Manuel è un 75 con marmitta Proma Grazie a tutti Giulio 0 Cita
luigi139 Inviato Marzo 8, 2020 Inviato Marzo 8, 2020 potresti provare anche con un 16:16 senza cambiare collettore, se non è un 75 pepato 0 Cita
Agostino Inviato Marzo 8, 2020 Inviato Marzo 8, 2020 Concordo 16 pari il 19 secondo me va bene su 102 in poi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.