Matteo_97 Inviato Marzo 13, 2019 Inviato Marzo 13, 2019 Buonasera , ho appena iniziato a restaurare la mia vecchia vespa ma ho subito riscontrato dei problemi. Ovvero non riesco ad estrarre il volano, appena smontato il blocco motore mi sono accorto che mancava il Seeger (un impresa trovarlo a Roma) quindi dopo un paio di giorni di ricerca lo trovo e lo inserisco. Inizio a svitare il dado da 14 ma il Seeger si piega ed esce dal binario. Leggendo qua e la su internet ho scoperto che potrei estrarre il volano anche con un estrattore a tre braccia. Secondo voi e il metodo migliore? Quale estrattore mi potreste consigliare ? Grazie 0 Cita
Andrea78153 Inviato Marzo 13, 2019 Inviato Marzo 13, 2019 Il suo seeger non funziona benissimo. Rimedia l'estrattore a 3 braccia e vedrai che sarà più semplice. Io uso il seeger e l'estrattore assieme, metto tutto in tiro, qualche colpetto con il martello di gomma e voilà 0 Cita
Matteo_97 Inviato Marzo 13, 2019 Autore Inviato Marzo 13, 2019 Grazie Andrea, mi a sapresti consigliare un estrattore? Vedo che su internet ne esistono di vari prezzi, ma non riesco a capire le differenze. Potrebbe bastare uno da 250mm ? Grazie 0 Cita
querida-presencia Inviato Marzo 14, 2019 Inviato Marzo 14, 2019 Anche scaldare aiuta, con una pistola o phon da carrozziere (niente cannelli o fiamme), sempre mettendo prima "in tiro" il dado sul seeger e poi girando progressivamente con la chiave. Se il seeger si piega lo giri e ritenti. Ho usato anche l'estrattore a tre bracci ma è un po' più rischioso (si rischia di piegare e/o spaccare i bordi del volano) inoltre lo spazio non è moltissimo per inserire le terminazioni dei bracci. Qui trovi una buona guida sulla scelta ed utilizzo degli etrattori (è di una azienda produttrice ma i consigli secondo me sono validi, non conosco direttamente i prodotti né i prezzi): https://www.kstools.com/media/pdf/1a/79/9a/K15_Kap-13_IT.pdf Attenzione al profilo inferiore dei terminali dei bracci, più piatto è meglio è perchè appunto lo spazio per inserirlo non è tantissimo, mentre in commercio, specialmente tra i prodotti particolarmente economici, si trovano profili bombati che difficilmente riusciresti ad utilizzare. Per intenderci: OK NOT OK Ciao 0 Cita
exstreme Inviato Marzo 14, 2019 Inviato Marzo 14, 2019 (modificato) Il seeger esce dalla sede perché causa frizione del dado si richiude su se stesso , ed appunto esce dalla gola del volano. Prima di andare a comprare un estrattore a griffe prova così: -avvita tutto il dado e Rimonta in sede correttamente il seeger . (Una spruzzata di WD40 su dado e seeger non guasta) - Inserisci la chiave a tubo (o la bussola della pneumatica) -il segreto è colmare con qualche cosa il gap di pochi mm tra la bussola ed il seeger, per impedire che quest'ultimo si chiuda o si sposti dalla gola. Un paio di tondini di ferro per lato per esempio -svita lentamente e se non si chiude il segger vedrai che il volano si scalza dal cono dell'albero NB E' un 'operazione che bisogna fare necessariamente in 2, uno tiene fermi i tondini e l'altro svita Modificato Marzo 14, 2019 da exstreme 0 Cita
Matteo_97 Inviato Marzo 14, 2019 Autore Inviato Marzo 14, 2019 10 ore fa, exstreme dice: Il seeger esce dalla sede perché causa frizione del dado si richiude su se stesso , ed appunto esce dalla gola del volano. Prima di andare a comprare un estrattore a griffe prova così: -avvita tutto il dado e Rimonta in sede correttamente il seeger . (Una spruzzata di WD40 su dado e seeger non guasta) - Inserisci la chiave a tubo (o la bussola della pneumatica) -il segreto è colmare con qualche cosa il gap di pochi mm tra la bussola ed il seeger, per impedire che quest'ultimo si chiuda o si sposti dalla gola. Un paio di tondini di ferro per lato per esempio -svita lentamente e se non si chiude il segger vedrai che il volano si scalza dal cono dell'albero NB E' un 'operazione che bisogna fare necessariamente in 2, uno tiene fermi i tondini e l'altro svita Oggi ho provato come hai detto ma niente Credo che dovrò comprare un estrattore. Qualche consiglio? Io pensavo di prendere questo https://www.amazon.it/Estrattore-universale-motore-3-bracci-trattazione/dp/B006ZVUFRQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1552593225&sr=8-2&keywords=estrattore+tre+bracci+200mm , che ne pensate ? 0 Cita
Matteo_97 Inviato Marzo 14, 2019 Autore Inviato Marzo 14, 2019 Anche per il Seeger voi sapreste consigliarmi dove acquistarlo a Roma ? Sono già stato da Di Nuzio e ho chiamato un po di motoricambi piaggio ma nessuno aveva questo tipo di Seeger. 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 14, 2019 Inviato Marzo 14, 2019 36 minuti fa, Matteo_97 dice: Anche per il Seeger voi sapreste consigliarmi dove acquistarlo a Roma ? Sono già stato da Di Nuzio e ho chiamato un po di motoricambi piaggio ma nessuno aveva questo tipo di Seeger. Vai con il campione in utensileria. E' un seeger standard. 0 Cita
Matteo_97 Inviato Marzo 20, 2019 Autore Inviato Marzo 20, 2019 Grazie a tutti alla fine ho comprato un estrattore da 200mm e sono riuscito a togliere il volano. Adesso è anche il dado del freno posteriore che porta alla frizione a darmi delle noie??? Credo di aver bisogno di uno avvitatore ad impulsi... Per provare a svitarlo ho anche rotto il cavalletto che teneva il blocco motore ? Comunque grazie a tutti per i vostri consigli. 0 Cita
vints Inviato Marzo 22, 2019 Inviato Marzo 22, 2019 Scalda bene è innonda tutto con un buon sbloccante. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.