Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti, sono nel bel mezzo del restauro conservativo della mia vespa 50 N del 1968 e sto cominciando ad organizzare le idee per la verniciatura. Ho letto molti post a riguardo e riconosco che questo tema è stato largamente affrontato e dibattuto ma ancora non sono sicuro su quale prodotto scegliere, quindi mi appello alla vostra saggezza. La vespa sarà verniciata turchese, dunque un colore pastello. Quello che vorrei sapere è se sarebbe meglio optare per una 2k poliuretanica o una 2k acrilica e perchè; se optare per la duralitcar o per un altro prodotto in particolare; quale prodotto è più appropriato per riconferire l'aspetto originale alla vespa, insomma spero possiate passarmi qualche giusta dritta...

Inviato

Ciao.  Io per quanto riguarda le vespe sono un fanatico delle vernicie poliuretanica. Ovviamente i puristi storceranno il naso perché giustamente per un restauro fedele all'originale andrebbe usata la nitro.  C'è   da dire però  che la poliuretanica è  nettamente più performante in termini di durezza, resistenza ad agenti corrosivi ed idrocarburi. Aggiungo  che questa tipologia di vernicie consente di applicare elevati spessori e questo perdona qualche piccolo errore in fase di preparazione. Se si vuole evitare quella finitura specchiata si può aggiungere un opacizzante al fine di ottenere un effetto più  simile alla nitro. Di contro c'è  da mettere in conto una difficoltà di applicazine maggiore ma niente di invalicabile o comunque recuperabile con una buona lucidatura.L'acrilica secondo me si piazza a metà strada fra le due tipologie sopra citate. 

Inviato
13 ore fa, Lollo666 dice:

Buonasera a tutti, sono nel bel mezzo del restauro conservativo della mia vespa 50 N del 1968

Scusa ma se la rivernici tutta perché parli di restauro conservativo. Questo e' un restauro integrale.

 

Vol.

Inviato

Ciao Volumexit, sto cercando di conservare tutto il possibile, però purtroppo la vespa è stata verniciata in passato con una brutta vernice metallizzata e vorrei riportarla al colore originale

 

Inviato
Il ‎03‎/‎03‎/‎2019 at 11:42, volumexit dice:

Scusa ma se la rivernici tutta perché parli di restauro conservativo. Questo e' un restauro integrale.

 

Vol.

 

quoto volumex: restauro conservativo significa che conservi lo smalto di prima mano Piaggio, non conservare la componentistica originale.  Se rivernici  il telaio di conservativo non vi è nulla ;-), ma  trattasi di un restaturo standard.

Se non ti vuoi cercar rogne usa max meyer duralit (smalto 2k ACRILICO) , 80€ 1kg da  capuanocolori ,  basta dargli il codice turchese  1.298.7240.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...