rallone Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 Ciao sto smontando il motore del mio rally piano piano sono arrivato al cambio e mi sono fermato allego foto come devo proseguire qualcuno puo darmi una mano GRAZIEEEEE 0 Cita
Gaetan3 Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 Devi innanzitutto levare quell'anello che funge da fermo Poi con una mazzetta o un cacciavite delle giuste dimensioni ribatti la ghiera in modo da farla girare in senso orario(come se la volessi avvitare) per svitarla Se hai difficoltà prova a spruzzare con lo svitol. Comunque non è difficile, basta essere precisi ed avere pazienza! 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 Non è difficile è solo un rompimento di balle sopratutto se è da anni che non la smollano. 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 Una domanda . . . quante molle ha la frizione e quanti denti il pignone? Vediamo se è uguale al 180 0 Cita
rallone Inviato Maggio 8, 2008 Autore Inviato Maggio 8, 2008 Grazie a tutti ragazzi ora sono piu tranquillo a presto le foto della carrozzeria e poi del mezzo restaurato per i denti e le molle della frizione le conto appena vado in garage 0 Cita
rallone Inviato Maggio 8, 2008 Autore Inviato Maggio 8, 2008 Scusate ma il motore che sto aprendo e effettivamente un 180 rally preso come riserva il 175 che era sulla vespa e ancora in ottime condizioni quindi e inutile rispondere alla domanda sulle molle sul pignone 0 Cita
rallone Inviato Maggio 8, 2008 Autore Inviato Maggio 8, 2008 comunque credo sia uguale al 175 l'unica differenza sarà la cilindrata pistone cilindro 0 Cita
areoib Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 comunque credo sia uguale al 175 l'unica differenza sarà la cilindrata pistone cilindro penso anch'io... PS: hai sostituito le pedane? 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 E che stessi lavorando su un 180 lo dici solo ora avevi parlato di un 175. Comunque vedi ugualmente se ha il 6 o il 7 molle. La frizione cambia dal numero motore 14000 e rotti ma non dice in cosa. Suppongo proprio nel numero delle molle. Il mio è moooolto prima è un 1968. 0 Cita
Marben Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 E che stessi lavorando su un 180 lo dici solo ora avevi parlato di un 175. Comunque vedi ugualmente se ha il 6 o il 7 molle. La frizione cambia dal numero motore 14000 e rotti ma non dice in cosa. Suppongo proprio nel numero delle molle. Il mio è moooolto prima è un 1968. Gianni, il catalogo ricambi non riporta il numero delle molle nella quantità del pezzo? 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 9, 2008 Inviato Maggio 9, 2008 E no, dice solo che dal 14741 è uguale a quella del VSE (immagino a 7 molle). 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 9, 2008 Utenti Registrati Inviato Maggio 9, 2008 Gianni, sono in grado di risponderti, avendo un motore rally 180 primissima serie, quello con i prigionieri carter uguali al 150 2%;la frizione, nei primissimi 180 rally ha sei molle sì, ma è del tipo largo, i piattelli e i fori sulla campana sono ovali, e la circonferenza è uguale a quella della 7 molle; per vezzo l'ho montata sulla mia 180 rally, anche se la mia è una seconda serie ed in origine aveva la sette molle classica....è uguale a quella del 180 ss e 160 gs non fosse altro che per il fatto che in queste ultime il rallino è fissato a vite, con una ghiera esterna...in questi giorni, non appena finisco di chiudere il motore di una 90 ss originale(a presto foto dettagliate, sarà uno scoop)(così sfatiamo alcune leggende)comincio a mettere mani sul mio motore 180 ss e anche lì vi faccio un bel reportage... 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 9, 2008 Inviato Maggio 9, 2008 Ieri ne ho vista una di frizione a coppette ovali, proveniente infatti da un SS. Ma le campane a 6 molle del 180 pre 14741 hanno i fori rotondi e non ovali. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 9, 2008 Utenti Registrati Inviato Maggio 9, 2008 Non so, posso dirti che sul mio i fori sono ovali e la campana proveniva da un motore 180 rally con numeri molto bassi; per il resto, cmq, il rally 175 si differisce solo per l'alesaggio dal 180 rally e dalla sigla telaio, una stranissima vsr.... 0 Cita
rallone Inviato Maggio 10, 2008 Autore Inviato Maggio 10, 2008 ragazzi stasera faccio le foto alla carozzeria del rally e le inserisco domani cerchero di smontare la frizione di fotografarla e inserisco anche quella ciao a tutti 0 Cita
rallone Inviato Maggio 10, 2008 Autore Inviato Maggio 10, 2008 ecco le foto della frizione del ralli 180 della carrozzeria notate qualcosa nella carrozzeria che non va? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 12, 2008 Utenti Registrati Inviato Maggio 12, 2008 ...la frizione è la classica 7 molle, ma nella foto "buchi due" i buchi dovrebbero essere tre.... 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 12, 2008 Inviato Maggio 12, 2008 Perchè 3? Uno alloggia il perno del cofano e l'altro il fermo. Che mi dimentico? 0 Cita
areoib Inviato Maggio 12, 2008 Inviato Maggio 12, 2008 ...Che mi dimentico? .. quello per fissare il braccetto motore! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 12, 2008 Utenti Registrati Inviato Maggio 12, 2008 Giannuzzo...se mi posso permettere....questa "raccolta differenziata" ti sta rovinando!!!!! 0 Cita
Gaetan3 Inviato Maggio 12, 2008 Inviato Maggio 12, 2008 Giannuzzo...se mi posso permettere....questa "raccolta differenziata" ti sta rovinando!!!!! 0 Cita
poderosa Inviato Maggio 12, 2008 Inviato Maggio 12, 2008 gia, il tuo è quello del gancio, anche se sembr aun po avanti,,,, perche perte del perno pedale non è colorata? in qualche modo coprila senno arruginisce 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 12, 2008 Inviato Maggio 12, 2008 Occazzo è vero!!! Non è distanziato, manca quello del perno cofano. L'altro è quello del perno motore. Stucco di troppo o proprio saldatura? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.