Veche Inviato Maggio 16, 2018 Inviato Maggio 16, 2018 Salve a tutti scrivo dalla Spagna ho un modello di vespa che in Italia non e' stato prodotto: la 150S del 1964. Un paio di giorni fa ho provato a passare la revisione con scarsi risultati. Mi e' stato chiesot di aggiustare quello che e' l'angolo del manubrio. Girandolo a destra non ha lo stesso angolo di sterzatura che a sinistra. Sembra che un fermo sia rotto...cmq non di molto. In Italia ci sono di questi problemi per la revisione e soprattutto cosa devo fare per ripristinare il funzionamento corretto? Ho vari attrezzi di base e me la cavo con i lavori manuali. Grazie in anticipo! 0 Cita
Marben Inviato Maggio 16, 2018 Inviato Maggio 16, 2018 In Italia non ho mai visto controllare questo dettaglio, che peraltro non mi sembra così rilevante. La 150S come telaio si può paragonare alle VNA/VBA nostrane; ha come fermo una lamiera spessa che può deformarsi in parte. Può anche essere che si sia rovinata la fusione sul tubo di sterzo. In qualsiasi caso dovresti sfilare la forcella e verificare. In primis vedi se occorre rimodellare la lamiera; se invece alla forcella manca qualche pezzo, puoi compensare con un piccolo foro ed una vite autofilettante a fare da battuta. 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 16, 2018 Inviato Maggio 16, 2018 molto curioso il fatto del rifiuto per una cosa simile... Comunque se il problema fosse la forcella, come dice marben puoi risolvere come da lui detto. Ad ogni modo io credo che sia più probabile una caduta in passato che abbia forzato la battuta sulla lamiera e quindi la forcella é libera di fare un po' più di corsa. Una botta con un punteruolo non appuntito potrebbe bastare a far tornare lo spesso spessore di lamiera in posizione e far tornare la battuta nella posizione corretta. 0 Cita
Veche Inviato Maggio 25, 2018 Autore Inviato Maggio 25, 2018 Salve ragazzi grazie per le risposte, stavo vedendo che sarebbe necessario un attrezzo, qua la chiamano ''Llave de gancho'' sarebbe una chiave speciale che assomiglia a un gancio (allegato(. Che misura dovrebbe essere per comprarlo online? Grazie! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 25, 2018 Inviato Maggio 25, 2018 La soluzione economica si chiama martello e scalpello.Funzionamo sempre benissimo. 0 Cita
vespistaro Inviato Giugno 19, 2018 Inviato Giugno 19, 2018 forse dico una ingenuita'...ma se la posizione sterzo non è perfettamente allineata alla ruota..uno dei due "angoli" di sterzata diminuisce e l'altro aumenta. 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 19, 2018 Inviato Giugno 19, 2018 se la posizione dello sterzo non è perfettamente allineata alla ruota l'angolo di sterzata è la stesso, perchè la sterzata non la da il manubrio ma lo spazio tra una battuta e l'altra del punto in cui ruota la forcella. quello che vedi piu da una parte e meno dall'altro è l'effetto ottico che ne deriva dal manubrio non allineato. l'angolo di sterzata tra sx e dx cambia invece prorpio se una delle due battute aumenta o impeisce lo scorrimento dellaforcella n. 0 Cita
vespistaro Inviato Giugno 20, 2018 Inviato Giugno 20, 2018 permettimi di contaddirti...evidenziandoti che se non si rispetta l'allineamento dello sterzo..lo scudo impedisce/ostruisce parte della corsa (dello sterzo) riducendone,evidetemente, la sua escursione. 0 Cita
nuvidduni Inviato Giugno 24, 2018 Inviato Giugno 24, 2018 metti delle foto e vediamo se possiamo aiutarti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.