Vai al contenuto


Rimettiamo mano al motore!!


iceshadow
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, vi chedo qualche consiglio in quanto è arrivato il momento di riaprire il motore della mia vespa che è configurata come segue:

Px 125 arcobaleno 1986, GT Pinasco 177 ALU, getto minimo 48-160, getto max 108-160 emulsionatore be3, carburatore originale 20.20, albero Pinasco anticipato, pignone 23 denti su primaria 68, quarta marcia del 150, marmitta originale.

Devo aprire perchè molto probabilmente devo sostituire l'albero del cambio, e già che apro vedo se c'è altro da fare, sono 3 anni che non la smonto.

Vi chiedo questi consigli:

Su internet ho trovato prezzi molto diversi per i cuscinetti, dove mi consigliate di acquistarli? 

L'albero pinasco ormai credo che 20.000 km li ha fatti, lo devo cambiare?

Vorrei montare una marmitta simil originale un po più performante, ho letto con attenzione la discussione dedicata alle marmitte, ma ci sono pareri discordanti in merito alle rumorosità. Certo, la rumorosità è soggettiva ma vorrei sapere per esempio se qualcuno monta la SIP road 2.0 (sul sito dicono che è silenziosa) oppure una delle versioni della Megadella meno rumorose. La sito plus l'ho avuta e l'ho tolta dalla disperazione.

L'albero del cambio originale piaggio l'ho trovato online con una forbice che va dai 45€ ai 122€. Non parliamo di bruscolini, mi dareste qualche indicazione?

Pensavo di cominciare a smontare questo week-end in modo da vedere cosa va acquistato. Magari sono domande banali, ma spero riusciate ad aiutarmi.

Vi ringrazio in anticipo

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, vi chedo qualche consiglio in quanto è arrivato il momento di riaprire il motore della mia vespa che è configurata come segue:
Px 125 arcobaleno 1986, GT Pinasco 177 ALU, getto minimo 48-160, getto max 108-160 emulsionatore be3, carburatore originale 20.20, albero Pinasco anticipato, pignone 23 denti su primaria 68, quarta marcia del 150, marmitta originale.
Devo aprire perchè molto probabilmente devo sostituire l'albero del cambio, e già che apro vedo se c'è altro da fare, sono 3 anni che non la smonto.
Vi chiedo questi consigli:
Su internet ho trovato prezzi molto diversi per i cuscinetti, dove mi consigliate di acquistarli? 
L'albero pinasco ormai credo che 20.000 km li ha fatti, lo devo cambiare?
Vorrei montare una marmitta simil originale un po più performante, ho letto con attenzione la discussione dedicata alle marmitte, ma ci sono pareri discordanti in merito alle rumorosità. Certo, la rumorosità è soggettiva ma vorrei sapere per esempio se qualcuno monta la SIP road 2.0 (sul sito dicono che è silenziosa) oppure una delle versioni della Megadella meno rumorose. La sito plus l'ho avuta e l'ho tolta dalla disperazione.
L'albero del cambio originale piaggio l'ho trovato online con una forbice che va dai 45€ ai 122€. Non parliamo di bruscolini, mi dareste qualche indicazione?
Pensavo di cominciare a smontare questo week-end in modo da vedere cosa va acquistato. Magari sono domande banali, ma spero riusciate ad aiutarmi.
Vi ringrazio in anticipo
 
 

Che problema hai all’albero del cambio?
La Sip road non è troppo rumorosa, tuttavia secondo me la Polini Original è meglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho su un DR 177 (ormai stanco) con 20/20 raccordato valvola allungata 2+2, albero originale e pignone 22 su primaria 68 monto una megadella 1.4 che come rumore è solo più pieno e profondo della sito base che avevo prima, la vespa ha  più di allungo, ha una buona coppia anche se si è spostata un po' verso i medi ,questo mi ha fatto capire che gradirebbe il pignone da 21 denti , perché in due soffre un po'.

Col tuo pinasco alu come ti trovi, ha un buon tiro nonostante il pignone da 23?

Scusa se ti faccio questa domanda ma vorrei cambiare il GT della mia vespa con uno in alluminio che si possa montare senza carter lavorati.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, intanto grazie per il consiglio,

Per l'albero del cambio non sono sicurissimo, ma probabilmente non è proprio dritto, da sempre capita che in alcune scalate grattano leggermente le marce, inoltre perdo un filo d'olio lato mozzo, ne ho parlato con un mio amico meccanico e mi ha detto che potrei avere ragione. lo volevo già cambiare nel 2011 quando ho fatto la revisione completa del motore, ma diciamo che "non era a budget".

Adesso ne approfitto per fare le cose fatte bene, anche perché ho più esperienza nello smontaggio-rimontaggio.

Hai qualche indicazione per le altre cose?

Grazie ancora.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, mariopx dice:

Io ho su un DR 177 (ormai stanco) con 20/20 raccordato valvola allungata 2+2, albero originale e pignone 22 su primaria 68 monto una megadella 1.4 che come rumore è solo più pieno e profondo della sito base che avevo prima, la vespa ha  più di allungo, ha una buona coppia anche se si è spostata un po' verso i medi ,questo mi ha fatto capire che gradirebbe il pignone da 21 denti , perché in due soffre un po'.

Col tuo pinasco alu come ti trovi, ha un buon tiro nonostante il pignone da 23?

Scusa se ti faccio questa domanda ma vorrei cambiare il GT della mia vespa con uno in alluminio che si possa montare senza carter lavorati.

 

Ciao,

Come prestazioni mi trovavo meglio nel periodo in cui montavo la Sito Plus, adesso ho la marmitta originale (ma proprio la sua dell'86 :crazy:) perché non riesco a decidere quale montare.

In effetti con la 23 denti non è un mostro di accelerazione, con la 22 era un po' più pronta, ma riesco comunque a sorpassare senza problemi o a fare strade in salita e cavalcavia. Leggendo tante info sul forum, il Pinasco ALU sembra avere prestazioni superiori al DR, io l'ho preso soprattutto per le recensioni che ha sull'affidabilità. Io l'ho montato credo nel 2010 e non ho mai neanche scaldato!!! La mia elaborazione l'ho fatta più che altro per avere qualche cavallo in più ma senza aumentare esageratamente i consumi (qualche anno fa usavo la Vespa molto per lavoro e facevo circa 12.000 km l'anno). Io sono molto contento del Pinasco, penso abbia un buon rapporto qualità prezzo. Lo stesso vale per l'albero anticipato.

Link al commento
Condividi su altri siti

La perdita di olio potrebbe essere solo il paraolio, la grattata in scalata potrebbe essere  magari qualche ingranaggio delle marce magari montato al contrario o la crociera (spero di non dire fesserie non essendo un grande esperto) l'albero del cambio storto non mi convince, dovrebbe creare fastidi maggiori almeno credo

Link al commento
Condividi su altri siti

La marmitta originale è troppo chiusa quasi per un 125 originale figuriamoci per un 177, io come ti ho detto l'avevo sostituita con la sito normale (NON PLUS per capirci) e già andava meglio ora il lavoro di Mega si vede e si sente, molti oggi parlano bene della Polini original che quando mi sono fatto realizzare la megadella non esisteva, per me potrebbe essere una valida alternativa.

Ritornando al tuo GT, tu hai la versione in alluminio base non il magny cours giusto?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, mariopx dice:

La perdita di olio potrebbe essere solo il paraolio, la grattata in scalata potrebbe essere  magari qualche ingranaggio delle marce magari montato al contrario o la crociera (spero di non dire fesserie non essendo un grande esperto) l'albero del cambio storto non mi convince, dovrebbe creare fastidi maggiori almeno credo

In effetti anche per questo non l'ho mai cambiato, comunque mentre smonto controllo tutto e vediamo qual è il problema. 

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, mariopx dice:

La marmitta originale è troppo chiusa quasi per un 125 originale figuriamoci per un 177, io come ti ho detto l'avevo sostituita con la sito normale (NON PLUS per capirci) e già andava meglio ora il lavoro di Mega si vede e si sente, molti oggi parlano bene della Polini original che quando mi sono fatto realizzare la megadella non esisteva, per me potrebbe essere una valida alternativa.

Ritornando al tuo GT, tu hai la versione in alluminio base non il magny cours giusto?

 

Sono perfettamente d'accordo, ho rimontato la marmitta originale solo finche decido cosa comprare. Ormai devo prendere una decisione.... Il mio GT è l'alluminio base, se non ricordo male il magny cours non lo facevano ancora quando ho preso il mio.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, iceshadow dice:

Sono perfettamente d'accordo, ho rimontato la marmitta originale solo finche decido cosa comprare. Ormai devo prendere una decisione.... Il mio GT è l'alluminio base, se non ricordo male il magny cours non lo facevano ancora quando ho preso il mio.

La tua decisione può essere dettata da due fattori, prestazioni e costi, la megadella o la dornadella (realizzata dall'utente Dorna) viene artigianalmente realizzate su misura del tuo motore potendo richiedere di prediligere per quanto possibile più coppia o alti, ovvio che la qualità ha il suo prezzo ; la Sip Road o Polini original non sono specifiche per un motore quindi ti daranno qualcosa in più in tutti i regimi, in questo caso spenderai credo qualcosa in meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Enricoroma dice:

secondo me, sei troppo lungo. z23/68 con 4 del 150 sei lungo, metti un 22, oppure la 4 del 125.

Ciao, tra le tante cose che ho in giro ho anche uno z22, nel caso servisse ci vuole poco a cambiarlo. La cosa importante adesso è sistemare tutti gli eventuali problemucci che salteranno fuori nello smontaggio :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao a tutti, sono finalmente riuscito a smontare il motore, volevo farlo prima ma un fulmine mi ha colpito casa e considerato il danno economico ho dovuto rimandare la manutenzione della vespa. 

A questo punto sono più confuso di prima. La settimana scorsa la vespa a cominciato a vibrare in modo fastidioso mentre la guido, non riesco a capire a cosa sia dovuto... Ho smontato tutto e in linea di massima questo è quello che ho notato:

I cuscinetti sono in ordine, l'albero è a posto, i paraoli sono ok, non ci sono perdite d'olio lato mozzo, se proprio devo essere puntiglioso c'era un po' d'olio nel selettore del cambio, ma credo sia normale...

Mi potete dare qualche consiglio? Cosa potrebbe essere? E' la prima volta che mi capita.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...