elwally Inviato Aprile 4, 2018 Inviato Aprile 4, 2018 Ho un problema che non riesco a risolvere da un bel po' sulla mia vespa HP: non riesco a far funzionare il pedale del freno posteriore come dovrebbe: rimane bloccato a metà corsa la maggior parte del tempo e devo tirarlo indietro con la punta della scarpa. Lo ho smontato, pulito e rimontato un anno fa, è andato bene per un mese poi ha ricominciato. Lo ho ingrassato di recente, è andato bene per due giorni poi si ha ricominciato a bloccarsi a metà corsa. lo svitol non da nessun effetto. qui dove sono spargono il sale sulle strade costantemente e uso la vespa sul bagnato molto spesso. può essere quello il problema? a qualcuno di voi è capitato, e avete risolto in qualche maniera? grazie in anticipo 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Aprile 4, 2018 Inviato Aprile 4, 2018 Dato per scontato che il cavo scorra bene nella guaina,se il pedale è a posto e la molla di richiamo non è snervata o troppo morbida...passerei a controllo e pulizia leveraggio piatto ganasce posteriore e controllo molla ganasce. 0 Cita
elwally Inviato Aprile 4, 2018 Autore Inviato Aprile 4, 2018 grazie Psyco. al cavo non avevo pensato. ho cambiato motore di recente, e il problema si presenta su motori diversi, per cui escluderei l'area ganasce. il problema è più frequente in giornate umide, per qualche motivo strano 0 Cita
manuel Inviato Aprile 4, 2018 Inviato Aprile 4, 2018 Io darei un controllo al leveraggio posteriore. Mi era capitato una volta che mi si bloccasse quello anteriore della pk.. 0 Cita
elwally Inviato Aprile 4, 2018 Autore Inviato Aprile 4, 2018 Grazie Manuel. Quale era la causa del blOcaggio e come l'hai risolta? 0 Cita
manuel Inviato Aprile 4, 2018 Inviato Aprile 4, 2018 La mia era all' anteriore, comunque mi si era un pò bloccato l'alberino dove agisce il cavo freno al tamburo, praticamente da quanto era bloccato la molla di richiamo non lo faceva tornare indietro e rimaneva mezza frenata. Vale la pena controllare secondo me, poi magari non dipende da quello, ma un controllo lo darei. 0 Cita
Frs4 Inviato Aprile 4, 2018 Inviato Aprile 4, 2018 (modificato) 10 ore fa, elwally dice: Ho un problema che non riesco a risolvere da un bel po' sulla mia vespa HP: non riesco a far funzionare il pedale del freno posteriore come dovrebbe: rimane bloccato a metà corsa la maggior parte del tempo e devo tirarlo indietro con la punta della scarpa. Lo ho smontato, pulito e rimontato un anno fa, è andato bene per un mese poi ha ricominciato. Lo ho ingrassato di recente, è andato bene per due giorni poi si ha ricominciato a bloccarsi a metà corsa. lo svitol non da nessun effetto. qui dove sono spargono il sale sulle strade costantemente e uso la vespa sul bagnato molto spesso. può essere quello il problema? a qualcuno di voi è capitato, e avete risolto in qualche maniera? grazie in anticipo Ciao, prova a dare una controllata al “perno” che trovi tra le ganasce, esso gira su se stesso quando azioni la leva e potrebbe essersi bloccato, mi è capitato con una pk, quindi togli il tamburo, stacca il filo del freno e con una pinza rimetti a posto il perno le ganasce devono aderire perfettamente al perno Modificato Aprile 4, 2018 da Frs4 0 Cita
manuel Inviato Aprile 4, 2018 Inviato Aprile 4, 2018 Ovviamente prima di tutto ciò controlla se il filo è a posto e non è sfilaccicato. In quel caso potrebbe tenere il pedale "impegnato" 0 Cita
Andrea78153 Inviato Aprile 4, 2018 Inviato Aprile 4, 2018 9 ore fa, elwally dice: grazie Psyco. al cavo non avevo pensato. ho cambiato motore di recente, e il problema si presenta su motori diversi, per cui escluderei l'area ganasce. il problema è più frequente in giornate umide, per qualche motivo strano al 99% è il cavo, visto anche che è sempre lo stesso con motori diversi, più precisamente il sistema cavo-guaina, cambiali o smonta e lubrifica per bene, avendo cura di controllare come consigliato che il cavo non sia sfilacciato. 0 Cita
elwally Inviato Aprile 6, 2018 Autore Inviato Aprile 6, 2018 CIao ragazzi, non ancora. proverò a smontare nel weekend. ieri ho ingrassato per bene ancora una volta il pedale e il cavo dal posteriore della guaina. zero miglioramenti, inchioda ancora. immaginate la gioia nel viaggiare tutti i giorni col freno davanti e basta 0 Cita
manuel Inviato Aprile 6, 2018 Inviato Aprile 6, 2018 Io mi concentrerei sul filo e sulla parte posteriore più che sul pedale.Facci comunque sapere 0 Cita
gluglu Inviato Aprile 10, 2018 Inviato Aprile 10, 2018 Ciao, Fai questa prova senza smontare niente: Vespa sul cavalletto, spingi manualmente la leva sul tamburo che aziona le ganasce. Dovrai fare un pochino di forza, attenzione a non farla saltar giù dal cavalletto Se a mano la leva sulle ganasce si muove liberamente e torna indietro liberando le ganasce, allora il problema è quasi sicuramente nel cavo o nel pedale. Da sotto dovresti anche riuscire a vedere se il cavo in uscita dalla guaina è sfilacciato. Quando si smonta il pedale, personalmente suggerisco di scomporlo in tutte le parti, estraendo il perno e procedeneo con una pulizia accurata ed una ingrassata. Se il perno è tanto bloccato, il solo svitol non sempre è efficace. E da ciò che scrivevi qui, Direi che il maggior sospettato è proprio il pedale, che necessita di una revisione accurata. 0 Cita
elwally Inviato Maggio 22, 2018 Autore Inviato Maggio 22, 2018 finalmente un aggiornamento sul pedale del freno. col bel tempo e l'assenza di pioggia il pedale si e' sbloccato da solo. artrosi probabilmente? smontero' tutto a breve mi sa. 0 Cita
manuel Inviato Maggio 22, 2018 Inviato Maggio 22, 2018 Non dovrebbe essere niente di grave, ma un controllo lo metterei sicuramente in programma.Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.