Vai al contenuto



Grippata?? Help


Frs4
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione ma mi sembrava la più plausibile. Un paio di giorni fa stavo usando la vespa (una pk 50 s con il gt con circa 150 km quindi ancora in rodaggio). Premetto che ho fatto un paio di tiratine di troppo. Infatti dopo un po’ la vespa ha ridotto drasticamente i giri del motore, e se acceleravo dava vuoti e si spegneva; se tiravo l’aria saliva di giri in modo impressionante ma come la staccavo di spegnava. Per curiosità ho aperto il gt e ho trovato piccoli frantumi di ferro, il cilindro è il pistone presentano qualche rigata però le fasce sono intatte! Non riesco a capire cosa sono quei pezzetti di ferro che mi solo trovato nel cilindro. Possono essere i cuscinetti? 604C0E60-DCED-4558-BB5B-C85625A9ED37.thumb.jpeg.135710cb59021c17d2ddba391299ceea.jpeg604C0E60-DCED-4558-BB5B-C85625A9ED37.thumb.jpeg.135710cb59021c17d2ddba391299ceea.jpegDF4B8224-15F4-47A1-9C21-189DF68A5A65.thumb.jpeg.76948985088f36ce5dcf9e673632452e.jpeg

B14A8577-75BC-4FCB-812F-E4F367039ECC.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

i pezzi di ferro nn sono buoni di sicuro, i fermi sono al loro posto? la valvola dovresti riuscire a vederla: è ok? La gabbia a rulli del pistone è ok?

ma quello che mi pare più strano è................................... il pistone montato al contrario :mah:

a okkio mi sembra un 50ino originale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao grazie per la risposta, la vespa è un cinquantino tutto originale, la gabbia a rulli è intatta. Il pistone al contrario non l’avevo proprio notato...I pezzi di ferro mi hanno molto incuriosito infatti ho pensato che provenissero dai cuscinetti(essi hanno circa 23.000km quindi per questo mi è sorto il dubbio..).Non so che fare, attendo vostri consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

con frammenti di ferro in giro in camera di manovella e combustione io non girerei tranquillo...quindi fossi in te darei un'occhiata più accurata

 

gira il pistone...se le righe su cilindro e pistone non sono profonde usalo così altrimenti non so che dirti :-\ ma perché poi gli hai tirato subito il collo?? i gt nuovi sono ancora "stretti" quindi hanno bisogno di un rodaggio fatto per bene... senza full gas e leggermente grassi di carburazione

 

prima di montare il gt hai smussato le bave di fusione dei travasi in canna?!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Personalmente aprirei il motore per capire l'origine dei pezzi di metallo. Dubito che siano dal cilindro.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Vespino86 dice:

con frammenti di ferro in giro in camera di manovella e combustione io non girerei tranquillo...quindi fossi in te darei un'occhiata più accurata

 

gira il pistone...se le righe su cilindro e pistone non sono profonde usalo così altrimenti non so che dirti :-\ ma perché poi gli hai tirato subito il collo?? i gt nuovi sono ancora "stretti" quindi hanno bisogno di un rodaggio fatto per bene... senza full gas e leggermente grassi di carburazione

 

prima di montare il gt hai smussato le bave di fusione dei travasi in canna?!

Si purtroppo chi ha dato le tirate di gas non sono stato io infatti non l’avrei mai fatto. Cosa intendi per smussare le bave di fusione? Scusa l’ignoranza 

50 minuti fa, volumexit dice:

Personalmente aprirei il motore per capire l'origine dei pezzi di metallo. Dubito che siano dal cilindro.

 

Vol.

Grazie per il consiglio 

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Vespino86 dice:
30 minuti fa, Frs4 dice:
Grazie per il consiglio 

arrotondare gli spigoli vivi dei travasi in canna con lima o carta vetrata fine in modo tale che con le dilatazioni col calore non si riga nulla

Grazie molte per la risposta 

Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, Psycovespa77 dice:

Sarebbe successo comunque,un bcr da 30 euro non è proprio il massimo.Revisione generale ed evita i ricambi a costo troppo basso,valgono ancora meno di quel che li paghi.

30€??? Il meccanico me l’ha fatto il doppio..vabbè comunque vada avrei in mente di cambiare cuscinetti paraoli e gt. Per quanto riguarda il gt che marca ti senti di consigliare(non ho idea su quale brand puntare)

Modificato da Frs4
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Psycovespa77 dice:

Se vuoi rimanere su 50 cc direi DR oppure olympia,costano il giusto e vanno bene.Ma non comprare dal meccanico,prendi tutto sul web.

 

Vabene grazie per il consiglio 

Link al commento
Condividi su altri siti

dato che il prezzo non varia considera anche l'idea di un 75cc...sempre Dr o Olympia...cambi solo il getto al carburatore e vai tranquillo....non stravolgi la vespa ed ottieni quel tocco di brio in più che serve sempre

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Vespino86 dice:

dato che il prezzo non varia considera anche l'idea di un 75cc...sempre Dr o Olympia...cambi solo il getto al carburatore e vai tranquillo....non stravolgi la vespa ed ottieni quel tocco di brio in più che serve sempre

Si grazie per il consiglio stavo pensando comunque di prendere un 75 DR, nel caso che getto devo montare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Carburatore originale 16/10 e marmitta sito originale (cambiata circa 3 mesi fa poiché si era bucata la vecchia)
col 75cc se il carburatore è il 16.10 con filtro aria completo di tutto allora montaci solo un getto massimo da 56, lasciando invariati gli altri...il getto max è quello al centro nel galleggiante

se apri i carter, se vuoi fare una cosa utile ed euri permettendo, monta una campana da 67 denti abbinata ad un pignone da 18... così allunghi i rapporti alla tua vespa che andrà meglio e meno col collo tirato :-)
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Vespino86 dice:

col 75cc se il carburatore è il 16.10 con filtro aria completo di tutto allora montaci solo un getto massimo da 56, lasciando invariati gli altri...il getto max è quello al centro nel galleggiante

se apri i carter, se vuoi fare una cosa utile ed euri permettendo, monta una campana da 67 denti abbinata ad un pignone da 18... così allunghi i rapporti alla tua vespa che andrà meglio e meno col collo tirato :-)

Penso che dopo il collando metterò la campana da 67, grazie del consiglio. Per quanto riguarda il carburatore, sinceramente non so se è normale ma la scatola filtro è vuoto all’interno io so che ci dovrebbe stare una specie di retina...

1 ora fa, Psycovespa77 dice:

Sull'altro sito ti ho elencato le manovre da fare per salvare il bcr ed usarlo almeno per il collaudo.Poi compri un 75 e quello lo usi come fermaporte.

 

Perfetto grazie per il consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

si...ti manca la retina metallica che è l'elemento filtrante effettivo
è difficile trovarla singolarmente....al massimo ci puoi adattare la spugnetta metallica lavapiatti... altrimenti con 10-15€ prendi dal rivenditore tutto il filtro completo.
altra cosa importante deve esserci il tappino di gomma sul fronte della scatola filtro

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Vespino86 dice:

si...ti manca la retina metallica che è l'elemento filtrante effettivo
è difficile trovarla singolarmente....al massimo ci puoi adattare la spugnetta metallica lavapiatti... altrimenti con 10-15€ prendi dal rivenditore tutto il filtro completo.
altra cosa importante deve esserci il tappino di gomma sul fronte della scatola filtro

Manca anche il tappo di gomma...Quindi con una retina lavapiatti nel caso dovrei risolvere momentaneamente la situa giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Psycovespa77 dice:

Quindi hai il carburatore da special e non da pk.

 

 

13 minuti fa, Vespino86 dice:

si infatti....avresti dovuto avere il 16.12...con filtro aria diverso da quello special

Mi sembra un po’ strano...mio padre non ha mai apportato modifiche alla pk tanto meno cambiato carburatore, però mi ha sempre detto che ha avuto svariati problemi con il carburatore...

Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, Frs4 dice:

 

Mi sembra un po’ strano...mio padre non ha mai apportato modifiche alla pk tanto meno cambiato carburatore, però mi ha sempre detto che ha avuto svariati problemi con il carburatore...

si è probabile....ci sono pk che di serie montano il 16.10....altre (più recenti) il 16.12

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...