paolo57 Inviato Febbraio 25, 2018 Inviato Febbraio 25, 2018 un saluto a tutti... chiedo un contributo tecnico a chi ha già vissuto il problema della CARBURAZIONE DEL MINIMO di un PX200 del 1982 senza miscelatore... vengo dritto alla questione: la configurazione del mio motore è per un POLINI 220 alluminio corsa 60 carburo Si24 con corpo lamellare DRT ho eliminato filtro e raccordo gomma nera a fisarmonica messo conetto Polini con filtro esterno getto max140 Be3 getto minimo 60 freno aria 160 la vespa è veramente Ok assenza di buchi, progressiva e lineare bella fluida e pulita a tutti i regimi, ma quando ti fermi ai semafori da caldo tende a restare molto accelerata e quando riprende i giri motore tende a morire fino a spegnersi. Candela Denso W27ES-U bel colore nocciola ho provato con tutte le regolazioni di smagrimento e ingrassamento ma non ne vengo a capo, Chiedo cortesemente a qualcuno degli esperti nel sodalizio se riesce ad illuminarmi nella soluzione. ringrazio anticipatamente. 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 26, 2018 Inviato Febbraio 26, 2018 Quasi sicuramente tiri aria. Punterei il dito al paraolio lato frizione.Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 11, 2018 Inviato Marzo 11, 2018 Controlla che tutte le viti del carburatore siano serrate correttamente, che non trafili tra testa e cilindro e che il paraolio lato volano sia a posto (cambialo, impieghi meno tempo) PS: Fai attenzione a dove apri le discussioni (Spostata in officina). Grazie Gg 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 11, 2018 Inviato Marzo 11, 2018 52 minuti fa, Echospro dice: PS: Fai attenzione a dove apri le discussioni (Spostata in officina). Grazie Gg A dire il vero l'ho spostata io in officina visto che chiede lumi sulla carburazione del minimo di un motore elaborato. Ri-sposto in tuning. Vol. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 11, 2018 Inviato Marzo 11, 2018 Adesso, volumexit dice: A dire il vero l'ho spostata io in officina visto che chiede lumi sulla carburazione del minimo di un motore elaborato. Ri-sposto in tuning. Vol. Era in "le nostre vespa" e comunque l'ho spostato in officina in quanto esistono varie discussioni sulla carburazione di vespe elaborate. Es: Gg 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 11, 2018 Inviato Marzo 11, 2018 15 minuti fa, Echospro dice: Era in "le nostre vespa" e comunque l'ho spostato in officina in quanto esistono varie discussioni sulla carburazione di vespe elaborate. Es: Gg E come diavolo ci è finito nelle nostre vespe? Intanto ho spostato anche quella segnalata, se non hai i permessi in officina, segnalameli che le sposto. Vol. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 11, 2018 Inviato Marzo 11, 2018 Non so come mai era ne "le nostre vespe", penso l'abbia aperta li. Per la segnalazione di discussioni di vespe elaborate in officina, sarà fatto. GgMobile version 0 Cita
paolo57 Inviato Marzo 12, 2018 Autore Inviato Marzo 12, 2018 chiedo scusa ai moderatori in effetti non sapevo dove posizionare il quesito grazie del suggerimento e speriamo di aver trovato accoglimento dal sodalizio... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.