fiorevale Inviato Dicembre 28, 2017 Inviato Dicembre 28, 2017 Ciao a tutti! Avrei bisogno di informazioni riguardo ad una PX200E immatricolata nel marzo 1984 ma probabilmente prodotta nel 1983 con telaio VSX1T 302336. Sapreste dirmi se la colorazione è originale o se fosse prevista come optional? Vorrei iscriverla FMI e la questione colore è molto importante. Non si vedono altre colorazioni sotto quella attuale ma l'attuale proprietario non sa darmi certezze al riguardo. I database che trovo non sono del tutto chiari, vi allego alcune fotografie e vi ringrazio: 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 28, 2017 Inviato Dicembre 28, 2017 La tinta è blu Spazio, ma è strana su una Arcobaleno delle prime. È un colore che arriva nel corso del 1985 (dato a partire dalla gamma 1986). Sembrerebbe sia stata riverniciata, quindi probabilmente senza accertarsi della effettiva pertinenza con l'anno di costruzione. Mai vista una PX prodotta nel 1983 o nel 1984 in blu Spazio. Per scrupolo, però, accertati che la punzonatura del telaio sia indiscutibile "originale". Infatti questa Vespa ha altre caratteristiche corrispondenti con la produzione 1986: il serbatoio nero, con tappo in plastica e rilievo per l'etichetta "BENZINA", il cavalletto di colore nero ed il corpiventola anch'esso verniciato in nero. Meglio togliersi ogni dubbio, specie se hai intenzione di acquistarla (vedo che le foto sono prelevate da Subito). 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 28, 2017 Inviato Dicembre 28, 2017 Va vista e controllata da vicino, anche perchè il proprietario ne chiede una cifra non indifferente! Pertanto, se tu sei vicino è un conto, altrimenti è un bel problema!!! 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 28, 2017 Inviato Dicembre 28, 2017 Quanto? Ho fatto una ricerca veloce partendo dalle foto, ma Google non mi ha trovato l'inserzione. 0 Cita
fiorevale Inviato Dicembre 28, 2017 Autore Inviato Dicembre 28, 2017 (modificato) Eccola qui: https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-200-px-e-arcobaleno-bergamo-223171736.htm il prezzo richiesto, mi sembrava abbastanza in linea se il colore fosse stato originale e tutto il resto fosse ok Ho provato a controllare ma non mi sembrava neppure BLU SPAZIO, forse le foto sono un pò scure. Il cavalletto e il copriventola sono stati verniciati neri dal proprietario attuale. Conto di andare a vederla presto, per ora il proprietario mi ha detto che tende a "fumare" un pò, perchè con il miscelatore la carburazione tende ad essere un pò grassa, che voi sappiate può essere vero? Modificato Dicembre 28, 2017 da fiorevale 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 30, 2017 Inviato Dicembre 30, 2017 Secondo me invece è carissima! La tendenza a fumare ... dipende da quanto fuma! 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 30, 2017 Inviato Dicembre 30, 2017 Infatti, se lo fa solo dopo prolungato fermo, può essere imputabile ad un marginale problema del miscelatore (facilmente risolvibile). Se invece fuma costantemente, può essere un problema di paraolio, per cui motore da aprire...Comunque è di sicuro riverniciata, e pure senza smontaggio: vedi le viti del cavalletto... in tinta!Io lascerei perdere. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 30, 2017 Inviato Dicembre 30, 2017 Tra l'altro lo stesso venditore ha in vendita un altro Px200 messo così così a 1700 neuri dal 7 dicembre ..ed è ancora li mhmh 0 Cita
fiorevale Inviato Dicembre 31, 2017 Autore Inviato Dicembre 31, 2017 Si, le viti in tinta non le avevo viste. Devo allenare l'occhio! Mentre x quanto riguarda l'altro PX, ho chiesto informazioni, è senza documenti. Ringrazio tutti voi, continuerò a guardarmi in giro alla ricerca della PX200E giusta. Chiederò ancora il vostro parere perché siete più esperti di me 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.