Vai al contenuto


Come ho skatalizzato e carburato l'LML 2T.


poeta
 Share

Recommended Posts

dunque.... tolta la marma originale €3, l'arricchitore (FAP o come cavolo lo chiamate) e i getti del setting originale (che non ricordo)montata:

 

MARMITTA POLINI ORIGINAL's, getto max 160-BE3-98, al minimo 45-160, ghigliottina magra ai medi numerazione 11 (molto magra) al posto della grassa e totalemnte piatta originale (grassa), via il filtro sottosella e quello blu tappatissimo LML a favore di un filtro PX, come và; una belva 90GPS tirati facili, insistendo sale fino ai 95 con quarta piena, accelerazione e potenza di rilievo, consumi sui 20, difetti fumosità al minimo (al semaforo mi vergogno), la lamella non lavora benissimo al minimo.

dopo alcuni mesi che la uso....

in uso cittadino casa-lavoro (pochi km ma nel traffico della metropoli) ho rivisto il setting, consuma tantino e fuma al minimo al semaforo cosa che sinceramente trfovo sgradevole, decido quindi di mettere un getto minimo ancora più magro sostituendo il 45-160 con un 42-160, la vespa la minmo si pulisce ma per stare sicuro svito un altro giro la vite dietro del TITOLO MISCELA AL MINIMO, al max opto per un puntale un pelo più stretto del 98 montando un 96, il generale smagrimento dei getti mi crea un lieve vuoto ai medi regimi (impercettibile ma lo avverto), non potendo seguire la strada dell'ingrassamento (avendo appena smagrito!) decido di rimontare il filtro LML sottosella, questo mi permette di ingrassare appena ai medi e al max, mentre il minimo richiede pressioni di esercizio basse che se ne fregano della trasparenza del filtro aria adottato, la vespa ingrassa ora un pelino ai medi e parecchio in alto nonostante il freno da 160 che riceve però ora minor pressione-

Fatto un giro la sento magra su tutta la linea, la POLINI ORIGINAL's esige ben altri flussi e il doppio Filtro aria la rende vuota, la minimo i gas ristagnano nella sua + voluminosa pancia e alla prima sgasata fuoriescono raccolti in una nube grigiastra,  mi convinco che per quanto prestante la Padella POLINI è sovradimensionata e smagrisce pure tanto la già magrissima carburazione adottata, decido quindi di montare la MARMITTA RMS per PX simil originale, è più aperta di una SITO-PIAGGIO e meno prestante ovvio di una POLINI original's, il suono più acuto ed il bel TUM TUM al minimo mi dicono che ci sono!!!! La vespa è ora pulitissima al minimo, in prima apertura e ad alti regimi risulta sempre magrina ma meno stitica di prima, l'aria in ingresso è frenata da ben due filtri (sottosella LML+Filtro Piaggio al carburo) ed il RAPPORTO aria benzina è quindi diminuito.... ingrassato appena, non mi rimane che rimontare domani la +grassa ghigliottina originale (n°7?), cercando di ingrassare ancora un pochino ai medi....

Verifico domani i consumi, sperando nei 23 km-Lt ciclo urbano.... la velocità è certo diminuita così come la spinta ed il sound, però ora è ben pulita e fluida, ma ha perduto carattere e certo qualche cavallo di potenza...magari non fà più 95h impallata ma solo 92h, importante vada via bene tra i 20 ed i 60.... domani la provo per bene....stasera fatto un giro più che altro per vedere quanto fuma ai semafori rossi stando fermi.... ed ha superato a pieni voti la prova riflesso dei fanali auto.

Modificato da poeta
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Quando sono arrivato al pezzo

"al minimo i gas ristagnano nella sua + voluminosa pancia e alla prima sgasata fuoriescono raccolti in una nube grigiastra"

 non ce l'ho più fatta a leggere dalle risate!

Ma sei davvero convinto di quello che hai scritto?

Link al commento
Condividi su altri siti

I fumi nelle marmitte ristagnano comunemente....essendo le marmitte soggette (accelerando) a pressioni differenti....

se dai gas si creano gas ovviamente più veloci che spingono fuori quelli densi accumulati al regime minimo,

cioè i gas densi e lenti vengono spinti fuori da pressioni maggiori e miscele più magre e limpide...

come quando a casa....il caminetto fuma e la stanza si affumica nonostante la finestra aperta, se ne apri un'altra e crei una corrente di aria più veloce e fai entrare aria più pulita, stai solo levando un ristagno di fumi densi dalla stanza.

 

la marmitta è una stanza con due finestre, aperte in varia misura...

 

ovvio che i fumi entrano da una delle due e che non c'è nessun caminetto all'interno di una marmitta.... lo sottolineo prima che tu mi dica che non ci sono caminetti nelle marmitte del px

 

In ciclo urbano sono sui 20 lt, ai semafori pulitissima, anche la sera dopo il tramonto ho superata la prova fumi-faro auto.

Al mattino prima accensione a freddo devo tirare l'aria e tenerla tirata per minimo 10 secondi, classico di getti minimi magrucci.... sale meno rapida di giri di prima, ha perso in vero tanto direi troppo considerando che ho solo sostituito marma e getti, ma è un violino, perfettissima erogazione lineare, nè ruvida nè grassa, giustissima....la marma RMS in fin dei conti....è buona davvero, suona bene, ben libera....

Usandola in città non rimpiango il setting precedente, rimane comunque ben spinta, molto più pulita e silenziosa,  nell'uso + educata.... trenche giacca e parabrezza mi ritraggono come un 50-enne rimbambi che ha la vespa più per moda e nostalgia....che non per convinzione!

Lungo la linea di mezzeria al centro esatto della carreggiata, in sensi opposti moto e scooter si sfidano come in una giostra medievale, puntandosi nei 78cm di corridoio libero tra Sardomobili immobili.... sfrecciando a velocità folli.... si affrontano in sfida...io cedo il passo.... sono un vecchio rincojo su una pseudo vespa per moda e nostalgia più che per convinzione....

Attendo che questa umanità fugga dal quotidiano tram tram in un giorno di estate allora questa strada tornerà ad essere quel bellissimo viale alberato che dalle mura violate sia da Goti con l'inganno che da eroici Bersaglieri col coraggio, giunge fino al monte dove Agrippa ricondusse alla ragione il popolo scioperante, Giove punitore con il fulmine in mano diede sacralità a questo monte.... da allora Montesacro

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bella Roma in giornate agostane senza traffico sardomobilistico .... Poeta, perché non apri un topic specifico cumulativo dedicato al tuo parco vespa attuale? In cui fai una presentazione generale delle tue Vespe con schede sintetiche delle configurazioni e pure delle belle foto? Io sono rimasto a SV, LML, Chetak ... poi mi pare 50 Special, ET3? Quali altre bellezze mi sono perso?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
13 minuti fa, Kaliningrad dice:

schede sintetiche 

:risata::risata::risata:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...