tonico77 Inviato Settembre 16, 2017 Inviato Settembre 16, 2017 Salve a tutti,mi accingo a restaurare una vespa vglb....la prima gl della storia !!! Pultroppo riversa in condizioni pietose ma con un po' di olio di gomito...tornera' a rivivere. Un girno lontano,circa 6 anni fa,mi recai,come faccio di solito nel mio tempo libero,in un villaggio ai piedi del monte olimpo a caccia di vespe, e dopo aver avuto una soffiata,mi ritrovo davanti a questa rara bellezza.... Il proprietario,un vecchietto di quasi 90 anni,mi dice che non se ne privera' mai e inizia a raccontarmi tutta la sua storia. In pratica lui lavorava in Belgio,alla fabbrica della ford,dove producevano all'epoca il taunus, li acquisto dal concessionario piaggio la vespa in questione....quindi 1mo e unico proprietario!!! Mi racconto' anche di come e' tornato indietro dopo anni di lavoro in Belgio, nella sua amata grecia, a fare l'agricoltore e di come la vespa era il suo unico mezzo di trasporto,con lei andava sia a lavorare sia al mare con la moglie e i suoi 2 figli !!! Insomma la vespa era la sua compagna di vita,non se ne sarebbe liberato facilmente. Dopo 6 anni dove mi recavo puntualmente ogni 3/4 mesi a trovarlo...alla fine ha ceduto. Ha ceduto perche aveva capito che ormai io ero l'unica possibilita' per salvare la vespa e che io le evrei dato,come lui anni addietro,tutto l'amore di cui avrebbe avuto bisogno. Quando sono andato a ritirarla, piangeva come un bambino,quasi stavo rinunciando,ma poi ho capito che avevo il dovere di farla rinascere ! 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 16, 2017 Autore Inviato Settembre 16, 2017 Questa e' la sorpresa dopo lo smontaggio... 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 16, 2017 Autore Inviato Settembre 16, 2017 Questa invece e' la situazione dopo una prima opera di sminchiamento 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 16, 2017 Autore Inviato Settembre 16, 2017 Ora le domande....la pedana non presenta ruggine passante,e' in discrete condizioni,che faccio,immergo il tunnel nell acido senza smontare e poi ricostruisco tutto il resto? Oppure taglio pure la pedana? Sicuramente le giunture pedana-tunnel presentano ruggine,l'acido agiscie pure li ? 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 19, 2017 Inviato Settembre 19, 2017 Ciao bellissima vespa eed affascinante tutta la storia del vecchio proprietario. Sinceramente non sono pratico di trattamento con acido (che immagino sia ortofosforico) , mi sono sempre affidato a sabbiatura. in ogni caso se la metti in immersione così difficilmente l'acido penetrerà in tutte le giunture ed interstizi tra tunnel e pedana, e credo, dalla corrosione del tunnel superiore, ci sia parecchia ruggine nella parte interna tra sovrapposizione lamierati. Io rimuoverei delicatamente pedana e poi farei trattamento (telaio e singola pedana) , dopodiché , se le condizioni pedana rimossa rimangono soddisfacenti, rimonterei la sua stessa pedana, che è sempre da preferire ad un lamierato riprodotto. 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 19, 2017 Autore Inviato Settembre 19, 2017 Grazie per la risposta! Anche io penso di rimuovere la pedana e sabbiare internamente,come tu ben dici,sto aprendo anche piano piano la parte superiore del tunnel...stessa situazione..ruggine....mi sto sconfortando 0 Cita
Marben Inviato Settembre 19, 2017 Inviato Settembre 19, 2017 Quoto Exstreme, farei anch'io così. Bella avventura, e bella Vespa, anche se non è la prima GL della storia: la prima era la VGL1T, che peraltro era una wideframe, essendo basata sulla VB1T. E prima della VGLB1T venne la VGLA1T: quest'ultima derivata dalla VBA - come suggerisce il prefisso telaio - mentre quella oggetto di questa discussione è basata sulla VBB1T ed è la prima a quattro marce. Ti seguiamo con interesse! 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 19, 2017 Inviato Settembre 19, 2017 Qui c'è bisogno di una sminchiatura chirugica del telaio, sulla falsariga di questo, http://www.vesparesources.com/topic/75083-inizio-restauro-vespa-180-ss/?tab=comments#comment-1101750 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 19, 2017 Inviato Settembre 19, 2017 Io sono d'accordo con gli altri.. Bisogna aprire..magari cercando di salvare la pedana.. 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 20, 2017 Autore Inviato Settembre 20, 2017 12 ore fa, Vespa979 dice: Qui c'è bisogno di una sminchiatura chirugica del telaio, sulla falsariga di questo, http://www.vesparesources.com/topic/75083-inizio-restauro-vespa-180-ss/?tab=comments#comment-1101750 adirittura...io avevo pensato di risparmiarmi la fatica almeno sullo scudo superiore ! Aprire quasi fino al nasello,non staccare del tutto lo scudo 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 20, 2017 Autore Inviato Settembre 20, 2017 12 ore fa, Marben dice: Quoto Exstreme, farei anch'io così. Bella avventura, e bella Vespa, anche se non è la prima GL della storia: la prima era la VGL1T, che peraltro era una wideframe, essendo basata sulla VB1T. E prima della VGLB1T venne la VGLA1T: quest'ultima derivata dalla VBA - come suggerisce il prefisso telaio - mentre quella oggetto di questa discussione è basata sulla VBB1T ed è la prima a quattro marce. Ti seguiamo con interesse! Hai perfettamente ragione, intendevo la prima GL perche tutte uscivano dallo stabilimento M.I.S.A. in Belgio. La mia e' su base vbb con ruote da 10, parafango gs contakm come vbb,sella donza etc. 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 adirittura...io avevo pensato di risparmiarmi la fatica almeno sullo scudo superiore ! Aprire quasi fino al nasello,non staccare del tutto lo scudoDevi staccare solo la pedana..non tutto lo scudo..intendevo così.. 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 20, 2017 Autore Inviato Settembre 20, 2017 1 minuto fa, lucag63 dice: Devi staccare solo la pedana..non tutto lo scudo..intendevo così.. la perlustrazione continua 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 Un consiglio..prima di togliere la pedana..se la devi sostituire compra prima il ricambio.. 0 Cita
tonico77 Inviato Settembre 20, 2017 Autore Inviato Settembre 20, 2017 7 ore fa, lucag63 dice: Un consiglio..prima di togliere la pedana..se la devi sostituire compra prima il ricambio.. certamente 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.