Bertuc79 Inviato July 10, 2017 Inviato July 10, 2017 Ciao a tutti,volevo condividere il restauro della mia vespa 125 gtr del 74 seconda serie ho acquistato questa vespa perché ha i documenti in regola ed era in buone condizioni come base per un restauro... originale era azzurro cina ma sovraverniciata di rosso. dopo essermi informato sui colori originali disponibili ho scelto il grigio chiaro di luna ecco un assaggio...non è ancora completa ma manca poco a parte verniciatora e lavori sul motore,il resto cioe' smontaggio e rimontaggio bordo scudo ecc ecc sono stati tutti fatti dalle mie mani! 0 Cita
Marben Inviato July 10, 2017 Inviato July 10, 2017 Congratulazioni! Peccato per il parafango, perché non hai sistemato l'originale? 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 10, 2017 Inviato July 10, 2017 Chapeu, un lavoro eccellente Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bertuc79 Inviato July 11, 2017 Autore Inviato July 11, 2017 Il parafango originale era malconcio....come hai fatto ad accorgerti che l'ho sostituito? 0 Cita
Kaliningrad Inviato July 11, 2017 Inviato July 11, 2017 come hai fatto ad accorgerti che l'ho sostituito? ... si vede che non conosci ancora Marben 0 Cita
Bertuc79 Inviato July 11, 2017 Autore Inviato July 11, 2017 Beh una cosa sicuramente ho capito,Marben deve essere un super intenditore oltre che esperto.... 0 Cita
joedreed Inviato July 11, 2017 Inviato July 11, 2017 La cinghia della sella è giusta? La paratia interna al tunnel l'hai rimessa? Bellissima, come la mia.......del 74!! 0 Cita
humabel82 Inviato July 11, 2017 Inviato July 11, 2017 Beh una cosa sicuramente ho capito,Marben deve essere un super intenditore oltre che esperto.... :mrgreen: eh ci sono curvature dei parafango originali che figurati se li riproducono uguali..per non parlare del foro del fissaggio piantone che ci passa dentro pure una mano.. 0 Cita
Marben Inviato July 11, 2017 Inviato July 11, 2017 Il parafango originale era malconcio....come hai fatto ad accorgerti che l'ho sostituito? È tutt'altro che difficile riconoscerli: basta guardare le varie nervature e, soprattutto, la sagoma nella parte anteriore. Tutti i parafanghi riprodotti sono alquanto dozzinali, per questo bisogna sempre cercare di recuperare gli originali, anche se costa un po' di lavoro in più Il tuo, a mio avviso, non era nemmeno malmesso. È un peccato, in un restauro di buon livello, montare un particolare che ha una forma irrimediabilmente diversa da quello montato in origine. Spero che tu abbia conservato il parafango originale. Sistemalo con calma e, quando vorrai, potrai sostituirlo. Il resto sono cose di poco conto. La sella è una Dieffe, copertura nera (non blu scuro), telaio più alto rispetto alle originali e cinghia in similpelle anziché in trafilato di gomma armata come in origine. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.