Savio92 Inviato Giugno 30, 2017 Inviato Giugno 30, 2017 Salve, ho un problema con la mia V del '91. La vespa è stata portata a 75 qualche mese fa e non mi ha mai dato problemi, ma da una settimana a questa parte, mentre sto viaggiando in seconda o in terza avverto un vuoto d'aria che la porta, inesorabilmente, a spegnersi nel giro di 50 m, per poi riaccendersi solo dopo 10/15 minuti, e poi per un giorno/due va bene. Ho fatto il giro dei meccanici della zona, che hanno solo saputo pulirmi il carburatore, il tubo della benzina e dirmi di fare una miscela più ricca, ma il problema si sta ripresentando a cadenze regolari. Secondo voi cosa può essere? 0 Cita
pulun Inviato Giugno 30, 2017 Inviato Giugno 30, 2017 Ma la miscela più ricca l'hai fatta? E nonostante quello si ferma lo stesso? Ma quando hai montato il 75 avete sostituito il getto max? Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Andrea78153 Inviato Giugno 30, 2017 Inviato Giugno 30, 2017 ed una candela nuova, magari di diversa gradazione, nessun meccanico te l'ha data? 0 Cita
Marben Inviato Giugno 30, 2017 Inviato Giugno 30, 2017 Assicurati che nulla ostruisca il forellino sul tappo benzina. Questo foro permette l'afflusso d'aria nel serbatoio, consentendone il progressivo svuotamento con l'utilizzo; se otturato, dunque, la benzina fatica a fluire dal tubo. Può sporcarsi per qualche ragione, oppure se chiudersi perché vi è stato appoggiato qualcosa sopra. Soffia con aria compressa. 0 Cita
Savio92 Inviato Giugno 30, 2017 Autore Inviato Giugno 30, 2017 La miscela l'ho fatta al 4,5%, dovrebbe essere molto per una Vespa del '91, ma si blocca ugualmente. Sul getto max, non so, presumo che sia stato sostituito. La candela non so, non mi è stato mai detto e quindi penso che la candela sia quella montata quando l'ho ripresa (prima di montare il 75). Il tappo benzina non so se sia forato o meno, so per certo che devo cambiarlo perché spesso perde benzina e sto aspettando che mi arrivi uno nuovo. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 30, 2017 Inviato Giugno 30, 2017 Il foro c'è e ci deve essere. L'importante è che a sella chiusa non ci si appoggi nulla sopra. Comunque si spegne o "si blocca"? Cosa intendi? Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
vints Inviato Giugno 30, 2017 Inviato Giugno 30, 2017 Fai la miscela al 2% senza problemi, come ti hanno gia consigliato, cambia candela con nuova della giusta gradazione, e controlla i getti del carburatore. 0 Cita
Savio92 Inviato July 1, 2017 Autore Inviato July 1, 2017 Perfetto, speriamo che sia un problema di candela, la sostituiró sperando che non si spenga più 0 Cita
pulun Inviato July 3, 2017 Inviato July 3, 2017 Il consiglio della miscela più "ricca" (bastava al 3%) era per scongiurare il fatto che tutte le fermate del motore fossero scaldate per andare poi a finire in una grippata. Ovviamente se si spegneva con la miscela al 4 come hai fatto tu, gli stop del motore non erano imputabili a delle scaldate... Ovviamente per dare consigli mirati bisogna anche capire chi c'è dall'altra parte, mi era sembrato di capire che tu fossi alle prime armi quindi il consiglio finale che ti dò è che se non riesci a risolvere il problema con i consigli del forum, è meglio se ti rivolgi a un buon meccanico. 0 Cita
Savio92 Inviato July 5, 2017 Autore Inviato July 5, 2017 È incredibile, comunque, come pure rivolgendomi da 4 meccanici (in effetti sì, sono assolutamente un novellino), nessuno, e dico nessuno, abbia voluto prendersela in carico perché, pur lasciandogliela che non parte nemmeno, al mattino successivo funziona regolarmente e quindi loro non sanno di cosa possa trattarsi. 0 Cita
luigi139 Inviato July 5, 2017 Inviato July 5, 2017 le rogne non le vuole nessuno, tutti vogliono i guadagni facili, se portavi una da restaurare erano tutti esperti e la prendevano al volo.... di meccanici VERI che si impegnano nel loro lavoro ce ne sono pochi pochi, uguale x le auto tutti bravi.....ma ....a me personalmente tre dico tre mecc.auto hanno diagnosticato centralina da cambiare...... era il cat che si era frantumato ed ostruiva lo scarico! calcola che uno si vantava di aver lavorato per anni alla casa madre! ed un altro é autorizzato ferrari!!! roba da matti... Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Andrea78153 Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 Allora munisciti di santa pazienza e controlla tutti i fili dello statore. Il punto + delicato è in prossimità del foro di uscita dal carter. Il tempo e la miscela corrodono l'isolante dei cavi, che cominciano ad andare in corto a "tratti" - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Già per provare fai questa verifica: quando so ferma disco netti la morsettiera (quella cilindrica) vicino alla pedali a di avviamento. E poi prova ad accenderla 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.